Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Al via una serie di open day per scoprire i nuovi corsi Iefp

13/4/2024 - 11:35

Acconciatore e sala bar: sono le due scelte che studenti e famiglie possono intraprendere a Pescia per puntare a formarsi dopo la terza media con un percorso Iefp, ovvero il triennio professionale alternativo alla scuola superiore, gratuito e finanziato dalla Regione Toscana. Protagoniste sono le agenzie formative Formatica e Per-Corso che negli ultimi anni hanno deciso di puntare sulla Valdinievole gestendo assieme un polo didattico a Ponte all'Abate, inaugurato nell'autunno del 2021 creando una casa comune alle attività finanziate in zona dalla Regione Toscana.

Diva 4 (acconciatore) e Sabar 3 (sala bar) rappresentano le naturali prosecuzioni dei corsi avviati a Pescia negli anni passati. Se per Sabar3 le iscrizioni sono aperte da alcune settimane, per Diva 4 il via libera a procedere è arrivato solo di recente con lo scorrimento delle graduatorie regionali. Per conoscere gli spazi e le attività, sono in programma degli Open Day nella sede di via Lucchese 198, tutti con orario dalle 14 alle 17: lunedì 15 aprile per Diva 4, martedì 16 aprile per Sabar 3. Si replica il 13 maggio per Diva 4 e il 21 maggio per Sabar 3. 

In cosa consiste un corso Iefp

Il sistema dei corsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) è gestito direttamente dalle Regioni e ha come obiettivo quello di fornire un ulteriore canale, in parallelo a quello dell’istruzione scolastica statale e paritaria, per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione stabiliti dalla legge. Gli Iefp infatti sono pienamente all’interno del secondo ciclo di istruzione e i titoli rilasciati sono validi in tutto il territorio nazionale. Hanno una durata totale nel triennio di 2.970 ore, di cui 1085 ore di lezioni teoriche da dedicare sia alla formazione di base che alla formazione tecnico-professionale. Di queste, 30 ore sono destinate alle attività di accompagnamento (iniziale, in itinere e finale), di cui almeno 8 ore per le attività di accompagnamento individuale. Altre 1085 ore riguardano l'attività laboratoriale, applicata sia alla formazione di base sia a quella tecnico-professionale in coerenza con la figura professionale di riferimento del progetto. Infine ci sono 800 ore di applicazione pratica da svolgere a partire dal secondo anno in stage presso imprese del territorio. Al termine del percorso si tiene un esame finale che, se superato, ha lo scopo di rilasciare una qualifica di livello europeo di tipo 3QF. A questo punto si può scegliere se iscriversi alla quarta superiore, cercare lavoro o perfezionarsi in una quarta annualità Iefp.

Informazioni e prenotazioni open day

Per informazioni su Diva 4 è possibile contattare Formatica all’indirizzo istruzionetriennale@formatica.it, la referente Anna Curatolo al numero di telefono 351 399 5125, oppure rivolgersi alla sede di Formatica Scarl di via Gozzini 15 a Ospedaletto di Pisa (telefono 050580187). Riferimenti anche sui siti www.formatica.it e www.istruzionetriennale.it. Per Sabar 3 è possibile andare sul sito www.per-corso.it, contattare le e-mail zipoli@per-corso.it (referente Martina Zipoli 392-9258337), oppure rivolgersi direttamente alla sede di Per-Corso di via del Brennero 1040 BK ad Acquacalda di Lucca (telefono 0583/333305). 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: