Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
“Le parole di Hurbinek” proseguono con la lezione civile di Domenico Scarpa - il 24 gennaio presso la biblioteca San Giorgio, ore 17:30 - uno dei maggiori studiosi della letteratura italiana del Novecento.
Consulente letterario del Centro internazionale di studi Primo Levi, è autore di numerosi saggi su scrittori come Primo Levi, Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Goffredo Parise. Tra i suoi lavori più recenti si ricordano Bibliografia di Primo Levi, ovvero il primo atlante (Einaudi 2022), Album Primo Levi (insieme a Roberta Mori, Einaudi 2017. Nel 2019 ha curato per i “Meridiani” Mondadori le Opere di bottega di Carlo Fruttero e Franco Lucentini). Inoltre, sta curando per l’editore Sellerio la nuova edizione delle opere di Graham Greene.
Il titolo della sua lezione è “«Me, mi conoscete». Tre personaggi: Primo Levi, Capaneo, Kraus”, e riguarderà la voce, lo sguardo e la postura di Levi allorché fa attrito con esemplari umani predestinati alla condizione del «sommerso».
La partecipazione alle lezioni civili è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti e informazioni: Ingresso spettacoli 5 euro
Biglietteria teatro Manzoni tel. 0573.991609 dal martedì al giovedì ore 16-19 venerdì e sabato ore 11-13 e 16-19. Biglietteria il Funaro tel. 0573.977225 martedì-mercoledì ore 16-21.
Nei giorni di spettacolo, la biglietteria del Funaro sarà anche aperta un’ora prima dell’inizio, direttamente presso la sede dell’evento.
Prevendita online su www.bigliettoveloce.it