Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Il Distretto vivaistico-ornamentale alza la guardia contro i furti nei vivai

5/1/2023 - 17:02

Il Distretto vivaistico-ornamentale di Pistoia dice basta ai furti impuniti nei vivai e alza la guardia incoraggiando nuove misure di prevenzione: più telecamere e sistemi di controllo, segnalazioni tempestive e circostanziate.


La serie di furti di piante a cui si è assistito nelle ultime settimane nei vivai pistoiesi ha fatto scattare l’allarme e crescere l’esasperazione tra i vivaisti pistoiesi: vanno in fumo gli investimenti e si diffonde un clima di generale insicurezza che non fa bene alle attività.


Così il presidente del Distretto, Francesco Ferrini, ha deciso di contattare i vertici delle forze dell’ordine sul territorio per fare con il loro aiuto il punto della situazione e decidere insieme le contromisure per un maggiore controllo del territorio. Nei giorni a cavallo fra fine e inizio anno ha parlato con le autorità competenti.


«A seguito dei colloqui avuti con le autorità, che ringrazio per l’immediata disponibilità e per la fattiva collaborazione subito dimostrata – riferisce il presidente del Distretto Ferrini – si è deciso di elevare la soglia di attenzione con l’uso di telecamere, fotocellule e ogni mezzo atto a scoraggiare i furti all’interno dei vivai».


«Insieme alle autorità – ha aggiunto Ferrini – si sta valutando la possibilità di installare telecamere in alcune strade e punti strategici. E anche i vivaisti, ovviamente solo all’interno dei loro terreni di proprietà, aumenteranno i sistemi di controllo, dalle telecamere alle fotocellule. Queste misure non potranno far scomparire del tutto i furti, ma saranno un significativo deterrente che dovrebbe portare i suoi frutti».


«Altrettanto importante – conclude Ferrini raccomandandosi ai vivaisti – è che quando avvengono questi furti si faccia immediatamente una segnalazione del furto subito, oltre che alle forze dell’ordine, alle quali ribadiamo la nostra totale fiducia e il ringraziamento per l’operato sinora svolto, anche al Distretto».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/1/2023 - 18:21

AUTORE:
Henry

Sarebbe carino che il distretto vivaistico etc etc. facesse un ricerca sul grado di autodifesa da furti che i vivaisti hanno messo in atto tramite sistemi di allertamento moderni funzionali e poco costosi .
Certo è che gli organi di polizia debbano controllare il territorio e prevenire e contrastare attività predatoria ma senza la collaborazione attiva dei vivaisti la situazione non cambierà .
Non ultima considerazione che a livello investigativo , probabilmente non si usano mezzi scientifici per riuscire ad identificare dove queste piante seguono il loro sviluppo e questo sicuramente presso un concorrente .
Alla fine si potrebbe anche concludere che sono fatti relativi alla categoria .
Se nessun collega compra , niente furti .
Avevo scritto in tal senso fino alla noia ed ora leggo l articolo .
Ma in che mondo viviamo ?
A meno che ......