Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONTAGNA
Dalla Regione 2 milioni in 3 anni per gli impianti di risalita, soddisfatti anche Petrucci e Stella

23/12/2022 - 18:55

“Abbiamo portato all’attenzione del consiglio regionale la questione degli impianti di risalita e del sistema neve della Toscana, soprattutto in questa situazione di estrema difficoltà, ci ritroviamo, infatti, in una situazione peggiore di quella degli anni della fase più acuta della pandemia: gli impianti sono chiusi, non c’è neve e le spese energetiche sono alle stelle. La prima previsione del bilancio regionale prevedeva uno stanziamento di mezzo milione, assolutamente insufficiente. Con un emendamento, presentato insieme al collega di Forza Italia Marco Stella e che è stato accolto dal presidente Giani, siamo riusciti a far aggiungere 1 milione di euro per questo inverno. Stanziati poi altri 500mila euro per il 2024 e 500mila euro per il 2025, complessivamente 2 milioni nei tre anni, ma si tratta di risorse ancora esigue che devono essere necessariamente integrate. A fronte di un bilancio regionale da oltre 12 miliardi, non è possibile che alla montagna venga destinato soltanto 2 milioni”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.

“Il pubblico deve farsi carico degli impianti di risalita, considerarli alla stregua di infrastrutture come ponti, strade, autostrade, porti e aeroporti e intervenire stanziando soldi a favore della gestione degli impianti ma anche entrando nella proprietà degli impianti stessi. Questa è la prospettiva dei prossimi anni su cui lavorerò come consigliere regionale: ovvero avere società pubbliche che acquistino gli impianti, così come ho già fatto quando sono stato sindaco di Abetone Cutigliano” spiega Petrucci.

“La Regione, il pubblico, deve farsi carico di sostenere gli impianti di risalita, il sistema neve, che altrimenti rischia di scomparire. Il sistema neve toscano, dalla montagna pistoiese all’Amiata grossetana e senese, dalle Alpi apuane alla Lunigiana, rappresenta una risorsa che deve essere difesa e valorizzata perché assume un peso rilevante nel tessuto socio-economico del sistema montagna. Ma la crisi energetica attuale e la mancanza di precipitazioni nevose stanno pesando a dismisura sulle micro, piccole e medie imprese che gestiscono le stazioni sciistiche. Gli impianti sono rimasti fermi o sottoutilizzati negli ultimi anni e quindi hanno bisogno di interventi finalizzati all’ammodernamento e alla messa in sicurezza. Interventi che le imprese esercenti hanno difficoltà a mettere in campo considerato il crollo dei loro ricavi. La Regione deve investire maggiormente su questo comparto”, sottolinea il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Marco Stella.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: