Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Podio d’effetto per Autosole 2.0 e Fc Competition nel fine settimana passato, alla prima edizione del “Ceccano Christmas Show”, in provincia di Frosinone.
Francesco Bucciarelli, affiancato da Riccardo Silvaggi, con la Skoda Fabia R5, ha chiuso la gara al secondo posto assoluto con una prestazione decisamente di alto livello.
Sfortunato invece l’altro Bucciarelli, Antonio, con al fianco Vincenzo Roma, anche loro con una Fabia R5. Si sono dovuti fermare con la terza prova speciale per problemi al cambio quando gravitavano in una interessante quinta posizione assoluta, autori di una concreta progressione dalla decima piazza iniziale.
Questo fine settimana sarà l’ultima fatica stagionale di AutoSole 2.0, presenti al 31. Rally “Ciocchetto”, il classico impegno “natalizio” dentro la tenuta del Ciocco, a Castelvecchio Pascoli. Al via vi saranno due Skoda Fabia R5, affidate rispettivamente alla “new entry” Andrea Volpi, in coppia con Gabriele Gentini e per il livornese David Tanozzi, affiancato dal concittadino Luca Ambrogi.
Per l’elbano Volpi si tratta della quarta partecipazione alla gara, nella quale cercherà riscatto dall’essersi ritirato prima della partenza dell’edizione 2021 per un problema di salute, mentre Tanozzi, alla sua terza presenza, andrà alla ricerca di poter migliorare la decima piazza assoluta dell’anno scorso.
Saranno ben sedici, le prove speciali della gara, suddivise in due tratti cronometrati, da ripetere quattro volte, per ognuna delle due tappe. Sono 39,40 i km di speciali, su un percorso totale di 84,47 km, interamente su fondo asfaltato.
“Il Ciocchetto Event” conferma, come lo scorso anno, lo svolgimento in due tappe, tra il sabato e la domenica, segnatamente il 17 e 18 dicembre, comprimendo l’ora di arrivo finale della domenica alle ore 14.45, con premiazione conclusiva alle ore 17.30. La prima tappa prenderà il via sabato 17 alle ore 13.30, dallo Stadio del Ciocco, con arrivo alle ore 19.46 al Parking 2. La seconda tappa scatterà domenica 18, alle ore 8.00 con arrivo finale alle ore 14.46.
In foto: Bucciarelli-Silvaggi in azione (foto di Stefano Spalletta)