Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
La Provincia di Pistoia interviene sul liceo Lorenzini.
"Grazie all'impegno congiunto di Provincia, Comune e Istituto scolastico Lorenzini, a partire da oggi è stato possibile garantire la ripresa delle attività didattiche in 13 aule nella sede centrale di via Sismondi 7, con l'aggiunta di due aule reperite nelle due succursali e sei aule messe a disposizione dalla scuola primaria di Valchiusa e dalla biblioteca comunale.
Questo lavoro congiunto ha consentito di rispettare sostanzialmente l'impegno preso con la comunità scolastica nei vari incontri aperti, tenutisi il 29 agosto, il 2 settembre e il 17 ottobre (con un ritardo di soli sei giorni rispetto alla data ipotizzata ad agosto).
I lavori per recuperare le 13 aule nella sede centrale del Lorenzini, resi possibili dopo l'ordinanza del sindaco e la messa a disposizione dell'immobile da parte della Fondazione San Michele, sono stati realizzati dalla Provincia di Pistoia attraverso la ditta Lomcer srl di Lucca e progettati e diretti da Enrico Mangoni, per un importo complessivo di € 197.917,14 (di cui € 187.407,74 finanziati dalla Fondazione Caript e € 10.509,40 a carico della Provincia).
Le altre otto aule reperite presso la succursale, la biblioteca comunale e la scuola primaria di Valchiusa non hanno richiesto lavori, ma una diversa organizzazione degli spazi e traslochi di arredi e attrezzature.
Inoltre, sono tuttora in corso ulteriori interventi da parte della Provincia di Pistoia, affidati al Consorzio Leonardo Servizi e Lavori di Pistoia, progettati e diretti dallo studio Benigni Engineering, per un importo complessivo di € 158.411,74 (di cui € 150.000 finanziati dalla Fondazione Caript e € 8.411,74 a carico della Provincia), finalizzati al reperimento di ulteriori spazi ad uso didattico all'interno dell'ex Tribunale di Pescia che sostituiranno, non appena pronti, gli spazi provvisori della biblioteca e della scuola primaria di Valchiusa.
E' anche già pronta da tempo per essere utilizzata dalla scuola un'aula reperita presso il teatro Pacini.
Infine, sono in corso le progettazioni per il secondo stralcio degli interventi nella sede centrale del Lorenzini e nell'ex Tribunale per la messa a disposizione di ulteriori spazi. A conclusione degli interventi l'impegno finanziario sarà di circa 900.000 euro".