Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
ABETONE CUTIGLIANO
A Pian degli Ontani il primo Festival nel nome di Beatrice, la poetessa pastora

4/8/2022 - 15:29

Sabato 6 e domenica 7 agosto è in programma a Pian degli Ontani, sulla montagna pistoiese, il primo festival letterario dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli. La due giorni di eventi è curata dal Centro Studi Beatrice, che organizza eventi legati alla sua figura, all’ottava rima e al recupero della storia e delle tradizioni locali.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL - La manifestazione, intitolata 'Dimmene un'altra che a questa risponda', ha in programma, sabato alle 16, nella sede dell'associazione, l'inaugurazione del percorso audio e braille e alle 18, al Parco Beatrice, le conversazioni con David Riondino, esperto di improvvisazione e ottava rima, accompagnato dalle voci e dalle chitarre di Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri. Scorcelletti e Geri saranno ancora protagonisti di un recital, la domenica successiva, alle 18, in piazza dell'Acerone. In entrambe le giornate, al mattino, sono in programma percorsi di trekking e, al pomeriggio dalle 16 alle 19, saranno in funzione stand con prodotti tipici della montagna pistoiese.


Tutti gli appuntamenti della manifestazione, realizzata grazie al contributo del GAL Montagnappennino e della Fondazione Caript, sono gratuiti.

BEATRICE, LA POETESSA PASTORA - Beatrice Bugelli, (1803-1885) di Pian degli Ontani è la più nota poetessa improvvisatrice dell’Appennino tosco-emiliano tra Otto e Novecento. Analfabeta ma dotata di un’innata indole poetica e di grande vena creativa, trascorre la sua vita tra due piccoli villaggi della montagna pistoiese, il Conio del Melo e Pian degli Ontani. Dopo la morte della madre, accompagna, ancora giovanissima, il padre nei suoi duri lavori in Maremma. Si sposa a vent’anni con Matteo Bernardi, molto più anziano di lei, e proprio il giorno del matrimonio improvvisa la sua prima ottava, scatenando entusiasmo e stupore tra gli invitati.


Da allora sarà molto spesso invitata alle feste locali e alle cerimonie e in pochi anni la sua fama varca i confini dell’Appennino Toscano. Studiosi, letterati, estimatori di poesia e curiosi la invitano ad improvvisare versi in prestigiosi salotti di Firenze, Pistoia e Bologna e in altre località minori. Così incontra Niccolò Tommaseo mentre lo studioso di “poesia popolare” e poeta Giuseppe Tigri, i letterati Massimo d’Azeglio e Giuseppe Giusti, il linguista Giambattista Giuliani, vanno a trovarla a casa.


I suoi canti approdano fino in Inghilterra grazie alla passione suscitata in John Ruskin dai racconti dell’americana Francesca Alexander, appassionata di canti popolari e amica di Beatrice, che ne aveva trascritto i versi durante la sua villeggiatura sulla montagna pistoiese.

PROGETTO BEATRICE - Il censimento, la registrazione audio e la conservazione dei testi della produzione poetica di Beatrice Bugelli sono gli obiettivi del "Progetto Beatrice", che si avvale del cofinanziamento per la “riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale” della Regione Toscana e del GAL MontagnAppennino.

 
DAL PARCO CULTURALE AL PARCO LETTERARIO – Nel nome della poetessa pastora è stato costituito, nel 2008, il Parco culturale “Le Parole delle Tradizioni", una realtà che, negli intenti dei suoi promotori, ha l'ambizione di crescere e affermarsi sempre di più: il prossimo obiettivo è la sua trasformazione in parco letterario e l'adesione all'associazione dei Parchi letterari italiani.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: