Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Dopo due anni di stop tornano gli appuntamenti con le presentazioni dei libri nel giardino della biblioteca comunale grazie al contributo di Toscana Energia che ha deciso di contribuire all’iniziativa.
Voci erranti, questo il nome della rassegna scelto dall’amministrazione comunale, vedrà susseguirsi importanti autori della scena nazionale come Veronica Galletta, finalista al LXXVI Premio Strega 2022, Francesco Giubilei, Presidente della Fondazione Tatarella e di Nazione Futura, e Alessandro Milan, giornalista e conduttore radiofonico di Radio 24 che presiederà anche la giuria del Premio Nazionale "Il Fiore”.
Grazie alla collaborazione con la neonata associazione “Amici della Chiesina” ad ogni appuntamento, uno alla settimana fino a fine luglio, sarà offerto un piccolo rinfresco con prodotti tipici toscani da parte delle attività enogastronomiche del nostro paese.
Il primo appuntamento, in calendario per il 20 giugno alle 21:15, vedrà la presenza della scrittrice e sceneggiatrice chiesinese Ilaria Parlanti con il suo libro “La verità delle cose negate” (Arsenio Edizioni) moderata dal presidente del consiglio comunale Aldo Pierluigi Benedetti.
“Siamo molto lieti di quest’iniziativa, che è significativamente intitolata “Voci erranti”, perché l’obiettivo che vogliamo raggiungere, anche grazie alla sponsorizzazione gentilmente concessa da Toscana Energia, è proprio quella di organizzare una serie di incontri e di presentazioni di libri di temi vari e che appunto consentano di errare in vari settori. Saranno presentazioni di romanzi, di saggi, si parlerà di sport, politica, letteratura e attualità a 360° con ospiti che sono stati volutamente scelti in maniera più varia possibile a partire da un’autrice già affermata, che ha le radici qui a Chiesina Uzzanese, come Ilaria Parlanti ad un personaggio noto come Alessandro Milan e passando da un giornalista sportivo come Matteo Spaziante”, dichiara il presidente del consiglio comunale e delegato alla cultura Aldo Pierluigi Benedetti.
"Siamo orgogliosi di poter ripartire con una rassegna di presentazioni di questo livello. Il contributo ricevuto da Toscana Energia sensibile ad aiutare in queste iniziative ci permette di offrire ai lettori un momento conviviale con l'autore che ne approfondisce la conoscenza. La cultura ci porterà fuori dalla crisi, la fame di conoscere ci aiuterà a ripartire con forza e consapevolezza, oggi siamo ancora più fiduciosi grazie al coinvolgimento delle nostre attività che hanno creduto, mettendosi insieme, e migliorando la qualità dei nostri eventi programmati", dichiara il sindaco Fabio Berti.
✍🏻 Ilaria Parlanti - scrittrice e sceneggiatrice
📖 La verità delle cose negate [Arsenio Edizioni]
📅 Lunedì 20 giugno - ore 21:15
Moderatore: Aldo Pierluigi Benedetti - Presidente del consiglio comunale
•
✍🏻 Matteo Spaziante - giornalista “Calcio e finanza”
📖 Il calcio ha perso - Vincitori e vinti nel mondo del pallone [Mondadori]
📅 Lunedì 27 Giugno - ore 21:15
Moderatore: Alessandro Lumi - Assessore del Comune di Montecatini Terme e commercialista
•
✍🏻 Francesco Giubilei - Presidente della Fondazione Tatarella e di Nazione Futura
📖 Storia del Pensiero Conservatore - Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri [Giubilei Regnani]
📅 Martedì 5 Luglio - ore 21:15
Relatore: Niccolò Mochi-Poltri - Fondo Marco Mungai
•
✍🏻 Veronica Galletta - scrittrice
📖 Nina sull’argine (Finalista al LXXVI Premio Strega 2022) [Minimum fax]
📅 Lunedì 11 luglio - ore 21:15
Moderatore: Aldo Pierluigi Benedetti - Presidente del Consiglio Comunale di Chiesina Uzzanese
•
✍🏻 Giulia Calamida e Maria Grazia Russo
📖 Di pari passo - Antologia di racconti sulla parità di genere [Blitos]
📅 Martedì 19 luglio - ore 21:15
Relatore: Stefania Lombardi - PhD in Filosofia Morale
•
✍🏻 Alessandro Milan - giornalista e conduttore radiofonico Radio 24
📖 Un giorno lo dirò al mondo [Mondadori]
📅 Sabato 30 luglio - ore 18:30
Relatore: Maurizio Bianconi - Avvocato ed ex Parlamentare della Repubblica