Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Già lo scorso anno Lorenzo Pagliarella aveva assaporato la soddisfazione del podio, arrivando secondo, ma non potendo accedere alle gare nazionali. Quest’anno con impegno e costanza è riuscito a conquistarsi l’accesso alle nazionali che si terranno a Roma il 24-26 maggio. Secondo nel biennio è Tommaso Gori.
Confesercenti si è fatta raccontare dagli operatori dell’accoglienza il turismo a Pistoia nel 2023: un anno che vede le strutture già sold out fino a ottobre. Al turista che frequenta la nostra città piace molto il vivere lento, l’identità non turistica della città, i ristoranti che offrono le tipicità. Ma si deve ancora lavorare per rendere Pistoia una vera “città destinazione”.
Gli occhi dei giovani sulla diversità di genere, di religione, di pensiero, di classe e di etnie: sono questi i temi delle storie di pluralità nei sei corti realizzati nell’ambito del progetto “Dive - Diversity in visual-essays”, dai ragazzi di quattro plessi scolastici di Firenze e Pescia (l’Istituto comprensivo “Libero Andreotti” e Isis “Sismondi - Pacinotti”). Coinvolte anche le scuole di Valchiusa e Alberghi.
“Si preveda il mantenimento delle serre stagionali attraverso la proroga o il rinnovo escludendo lo smantellamento degli stessi manufatti al termine del periodo di prima installazione. Il comparto orto-floro-vivaistico costituisce un volano economico per le province di Pistoia e Lucca, ma le aziende sono gravate da costi troppo elevati. La modifica legislativa che chiediamo potrebbe realizzare una “fotografia” del territorio”.
Sono state consegnate da una delegazione del club Cuori Arancioni alla struttura complessa di geriatria dell'ospedale San Jacopo le nuove attrezzature che andranno a migliorare il comfort dei pazienti ricoverati affetti da demenza di Alzheimer.
"Invito tutti a dare la preferenza secondo la propria coscienza al candidato ritenuto migliore per futuro di Pescia. Sono sicuro che ognuno di voi sarà in grado di individuare la persona più adatta ad amministrare questa città. Per il prosieguo, garantisco il mio impegno convinto, deciso e disinteressato come consigliere comunale".
A soli 60 anni è morta, a causa di una malattia, Anna Pivi, insegnante di matematica all'Istituto Fedi Fermi. La professoressa viveva ad Agliana ed era molto conosciuta nell'ambiente didattico, dove si è sempre distinta per la sua professionalità e per il suo impegno verso i suoi studenti.
Con lo Sporting Club, che era nato da pochi anni (nel 1949), Olivieri aveva giocato, poi allenato i giovani e al fianco di Vito Panati si occupò dell'area amministrativa della società, dalla quale si allontanò solo con la progressiva perdita della vista. Il funerale è in priogramma oggi alle 15 nella chiesa di San Francesco.
"Vogliamo ricordare a tutti quanto è importante andare a votare, che è un diritto ma soprattutto un dovere pensando a quanto potrà influire sul governo del nostro comune, della nostra città e sulle future scelte per il Mefit, del recupero dell’area ex Del Magro, del Lorenzini, alla variante di Collodi, di Ponte all’Abate e della nuova stazione, presso la quale inizieranno i lavori per il raddoppio ferroviario".
Hero è un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto in cofinanziamento da “Con i bambini” e “Fondazione Caript”, gestito in Valdinievole dalla Fondazione mai soli di Pieve a Nievole, con una particolare attenzione verso la disabilità creando opportunità di crescita per bambini e giovani con varie disabilità
“Gli eventi organizzati domenica scorsa hanno coinvolto migliaia di persone. È il segno di un territorio che, muovendo dal dinamismo del commercio, sa offrire risposte sempre più all’altezza delle sue ambizioni. Adesso crediamo che l’orizzonte sia quello di sviluppare politiche di distretto, così da ottimizzare al massimo questo percorso”. È l’analisi di Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Pistoia e Prato.
Un'auto ribaltata sul fianco ostruiva parzialmente la carreggiata. La squadra vigilfuoco ha provveduto a mettere in sicurezza l'area e accertarsi che non vi fossero fuoriuscite del gas di alimentazione dell'auto. Cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale, presente sul posto.
Il progetto mira, attraverso la conoscenza e la rappresentazione della tecnica e delle regole del processo penale minorile nelle aule di giustizia dei Tribunali, a scongiurare l’entrata dei minori nel circuito penale. Proprio con la simulazione del processo, i ragazzi possono percepire direttamente quali potrebbero essere gli esiti di una condotta antigiuridica.
Giuliana Benzoni oltre a essere la nipote di Ferdinando Martini – da qui il legame con Monsummano – ebbe, dal 1916, una relazione con il generale slovacco Milan Rastislav Štefánik che lottava per l’indipendenza del suo Paese dall’impero Austro-Ungarico. Il generale, vero e proprio eroe in patria e, ancora oggi, celebrato e ricordato in maniera ufficiale, morì in un incidente aereo.
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tra comando provinciale dei carabinieri di Pistoia ed Enel. L’intesa prevede inoltre progetti di efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’Arma sul territorio nazionale e per lo sviluppo della mobilità sostenibile.
"Giudichiamo negativo l'operato della giunta Giurliani. Dopo dieci anni (con interruzione dovuta a motivi giudiziari), riteniamo conclusa quell'esperienza. Lo schierarsi a favore del candidato Vittoriano Brizzi da parte della destra, lo consideriamo un soccorso a difesa di una idea della politica piegata logiche personalistiche".
Questa mattina in piazza dello Spirito Santo è stata messa a dimora la nuova palma. La pianta è stata donata al Comune dall’azienda vivaistica Giorgio Tesi Group in ricordo di Marco Mungai, giovane pistoiese scomparso nel 2014 in un incidente stradale a cui è dedicata l’associazione culturale Fondo Marco Mungai.
L’assicurazione auto si trova oggi disponibile in molteplici versioni e tipologie. In particolare, a quelle sottoscrivibili attraverso la richiesta di una consulenza in filiale, si sono aggiunte negli ultimi anni le proposte online. Orientarsi all’interno di un mercato in costante evoluzione si rivela, oggi, tutt’altro che semplice.
Valdinievole protagonista con il Lotto. Nel concorso di sabato 20 maggio, a Lamporecchio, è stato infatti messo a segno un colpo da 47.500 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 7,9 milioni di euro, per un totale di 450 milioni da inizio anno.
Acque comunica che a causa di un guasto sulla rete idrica nel comune di Uzzano, oggi si stanno verificando mancanze d’acqua in via Provinciale Lucchese e strade limitrofe. I tecnici sono già sul posto e stanno predisponendo l’intervento di riparazione.
Una richiesta più che legittima. A pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti per il 70° anniversario di fondazione – venerdì 2, 9 e 16 giugno si terrano tre tornei per le rispettive categorie, sabato 17 la grande giornata di festa per la prestigiosa ricorrenza – il Gruppo sportivo Avanguardia 1953 torna a farsi sentire, chiedendo al Comune la tariffa agevolata per il campo Frascari (o Boario che dir si voglia).
Numerosi studenti delle classi 5AMA, 5BMA, 5CMA, 5ATM, 5SAMA, degli indirizzi manutenzione e assistenza tecnica, meccatronico e del corso serale dell'Istituto Pacinotti, hanno conseguito la patente per il muletto. Dopo essersi cimentati nell’esame di teoria nel mese di aprile, i ragazzi si sono preparati per l’esame pratico che si è svolto presso la sede della ditta Ptcar a Ponte Buggianese.
Un matrimonio combinato dalle due famiglie, con la sposa fatta trasferire in Italia per raggiungere il marito conosciuto in Pakistan quando i due erano solo dei ragazzini. Così lei aveva dovuto smettere di studiare ed era venuta a vivere nella piana pistoiese, dove è cominciato l'incubo: botte, vessazioni, violenze, passaporto requisito e per uscire di casa sempre un velo a coprirle il volto. Ne parla, in un ampio articolo, il Tirreno.
Oltre 200, infatti, i bozzetti di murales proposti dagli allievi provenienti dalle diverse classi coinvolte nel progetto, da realizzarsi all’ingresso della casa famiglia FMaic (Comunità alloggio protetta per il dopo-di-noi e il durante-noi). Ad aggiudicarsi come 1° classificato è stato il bozzetto denominato “Un abbraccio di luce e colori”.
"Circa due anni fa, una mozione presentata dal nostro gruppo “Centrodestra per Montale” tesa proprio a rivalutare il castello e tutta l’area di Montale Alto era stata frettolosamente bocciata dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Betti. Riassumendo i loro interventi di allora in consiglio comunale, Montale Alto andava bene così come era e non erano necessarie riqualificazioni di nessun tipo".