Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Un'auto, per cause in corso di accertamento, è uscita di strada precipitando nel torrente sottostante (fiume Pescia). All'arrivo della squadra vigilfuoco gli occupanti erano riusciti a uscire dall'abitacolo. Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno preso in carico i due occupanti (giovani di poco più di 20 anni, trasportati in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale di Pescia) e la polizia municipale.
Il Partito democratico di Chiesina Uzzanese informa che è convocata l'assemblea degli iscritti del circolo, aperta a tutti i simpatizzanti ed elettori del Partito democratico, per lunedì 19 giugno dalle ore 21 in via Giuseppe Garibaldi 5 (davanti il municipio).
La grande richiesta di partecipazione al concorso di Miss Italia 2023 da parte di moltissime ragazze toscane, ci induce a effettuare dopo quello del 27 maggio un ulteriore casting per la ricerca di nuove concorrenti per la 84esima edizione del concorso per la Toscana.
Un brutto incidente si è verificato sabato attorno alle 21,30 in via delle Corti, in località Molin Nuovo. Un uomo di 35 anni, che viaggiava in direzione di Uzzano, ha perso il controllo del proprio scooter dopo aver urtato un'auto in sosta ed è caduto violentemente a terra, sbattendo anche la testa. Per questo è stato ricoverato a Careggi, dove si trova in gravi condizioni.
I biglietti venduti sono stati quasi 3.700 che, uniti alle vendite del libro "Una dolce storia" di Giuseppe Benedetti, la vendita delle magliette, le quote di partecipazione al Memorial e tante donazioni da singoli cittadini hanno portato a 8.780 euro il totale delle entrate, sottratte 1.319 € di spese si registra quindi l'importo di 7.461 € di donazioni effettuate dagli organizzatori.
L'amministrazione comunale: "Il nostro invito, considerando che le iscrizioni sono sempre aperte, è rivolto ai genitori dei bambini fino a 6 anni che stanno cercando un centro estivo per i prossimi mesi. Così come è avvenuto negli ultimi anni, anche nel 2023 abbiamo deciso di destinare i fondi arrivati dal Ministero, circa 25.000€, completamente all’asilo Maria Ausiliatrice".
Acque comunica che la prossima settimana verrà effettuata la quinta e ultima parta del ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Acque comunica che prosegue il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
La macchina del concorso nazionale di Miss Italia giunta all’84esima edizione, riparte come da tradizione dalla discoteca Don Carlos con la ricerca di nuove partecipanti che desiderano vivere un sogno ed un’esperienza veramente indimenticabile.
Acque comunica che la prossima settimana, nei giorni di lunedì 22 e martedì 23 maggio, dalle ore 8 alle 16, proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Acque comunica che la prossima settimana proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Acque comunica che la prossima settimana inizierà un ciclo di flussaggi sulla rete idrica.
Il Comune di Chiesina Uzzanese ha definitivamente approvato il rendiconto di amministrazione del bilancio 2022: dopo l’approvazione in giunta e la riunione della Commissione Bilancio, il Consiglio Comunale lo ha approvato definitivamente con il voto favorevole di tutto il Consiglio Comunale.
Si è concluso nelle settimane scorse l’intervento sull’acquedotto in via del Ponte alla Ciliegia. Il progetto ha comportato un investimento di poco meno di 100mila euro, e ha portato alla sostituzione di 200 metri di nuove condotte. L’intervento era infatti atteso da tempo dai residenti, per superare in modo definitivo i disagi dovuti alla vetustà della infrastruttura.
"Sarà riqualificato il parcheggio e verrà creata una stazione di ricarica per auto elettriche. Oltre, ovviamente, alla piantumazione di tutta una serie di nuovi alberi che andranno a sostituire i pini, pericolosi in un parcheggio per tutta una serie di motivi. I numerosi progetti che stiamo portando avanti stanno cambiando il volto del nostro paese".
"La giunta Berti è sempre pronta a comunicare, peccato che questa volta nel silenzio abbia deciso di tagliare a zero tutti gli alberi del parcheggio accanto al cimitero, tutti. Nelle città d'Italia e del mondo gli alberi si piantano, a Chiesina la destra li taglia".
"A gennaio in occasione della Giornata della memoria era stato diffuso nelle scuole un opuscolo dove non si parlava mai delle responsabilità dei fascisti italiani nella sterminio degli ebrei; adesso il 25 aprile per gli amministratori non è la Festa della Liberazione dal nazifascismo, non si dice niente sui meriti della Resistenza e degli Alleati che hanno liberato l'Italia dai fascisti che in 20 anni avevano portato solo morte, miseria e distruzione".
Chiesina Uzzanese torna a tavola, valorizzando le eccellenze enogastromiche della Valdinievole.
La perdita di un figlio, il senso della vita che continua e il ricordo nel segno dell'amore e del far del bene agli altri; questo e molto altro nel libro di Giuseppe Benedetti "Una dolce storia. Un angelo e babbo speciale".
Ieri sera è stato trovato morto nella sua abitazione Saverio Cecchi, 49 anni, volontario della Protezione civile. L'uomo - che viveva da solo - era stato nei giorni scorsi al pronto soccorso ed era poi tornato a casa. Poi nessuno lo aveva più visto in paese e alcuni amici si sono preoccupati e hanno allertato le forze dell'ordine. La causa del decesso dovrebbe essere un malore: sarà comunque seguito un esame sulla salma.
E' possibile aprire una nuova attività commerciale su tutto il territorio chiesinese e accedere ad aiuti stanziati dal Comune, sia a titolo di contributo a fondo perduto una tantum, sia come rimborso di tasse comunali per ben 4 anni dall’avvio di impresa, novità introdotta nel 2020.
Dopo l'inaugurazione del 1° aprile, questa settimana sarà completata l'installazione di tutti i nuovi cartelli stradali, incluso quelli all'interno delle strutture di pubblico interesse. Verranno richieste le disponibilità anche a strutture private che hanno un interesse pubblico, come l'asilo M. Ausiliatrice, la Pubblica assistenza e molte altre.
A Chiesina Uzzanese un progetto per rendere la città più accessibile grazie a una nuova segnaletica stradale ripensata secondo i criteri della comunicazione aumentativa e alternata, con la supervisione scientifica di due operatori della Fondazione Raggio verde: l’iniziativa è stata premiata al concorso nazionale Inclusione 3.0 dell’università di Macerata.
Giornata internazionale per la consapevolezza sull'autismo 2023: Rispettro. L'Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani e i due enti locali di riferimento, i Comuni di Ponte Buggianese e di Chiesina Uzzanese, hanno lavorato in sinergia per diffondere un messaggio fatto di comprensione, conoscenza, rispetto e amore.
Rappresentare in una manifestazione l’Istituto Comprensivo che si frequenta è sempre motivo di grande orgoglio e i ragazzi e le ragazze dell’ITC Don Milani non fanno eccezione.