Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Proseguono gli appuntamenti sul territorio per informare i cittadini sulla nuova tariffa corrispettiva già attiva in alcuni comuni gestiti da Alia servizi ambientali nell’Ato Centro.
Dormono meno di 6-8 ore al giorno (69%) ma non fumano (73%), non fanno attività aerobica almeno 150 minuti a settimana (84%) ma evitano di mangiare “cibo spazzatura” (79%). Sono alcune delle abitudini emerse a seguito del questionario di autovalutazione sottoposto ai 1.363 operatori dell’ospedale San Jacopo, ma anche del L. Pacini di San Marcello, e al quale hanno risposto in 639.
Quattro monitor multiparametrici carrellati con i relativi accessori, due bilance digitali e un telefono cordless wifi, per il valore complessivo di 7.480 euro, sono stati donati dall'associazione pistoiese Martina Tesi odv alla struttura operativa complessa di oncologia medica dell'ospedale San Jacopo.
Arriva la primavera e torna la voglia di stare insieme all’aperto. È con questo spirito che Food Festival, in collaborazione con con l’associazione Sviluppo Valdinievole organizza il Food Festival - Street Food.
Il nuovo consiglio è composto da Massimiliano Michelozzi (Michelozzi Arredamenti di Quarrata), Luca Florenzi (Florenzi Casa di Quarrata), Arianna Vannucci (Bernardini Arredamenti di Pescia), Luca Innocenti (Innocenti Arredamenti di Pistoia), Susanna Palmieri con la carica di vicepresidente (Palmieri Arredamenti di Prato) e Gino Menchi con la carica di presidente (Gi. Emme Cucine di Pistoia e Quarrata).
Completati gli scavi e le gettate di fondazione, la ditta che si è aggiudicata i lavori sta iniziando a predisporre la posa in opera del telaio che costituisce l’elemento verticale dello scheletro per arrivare a realizzare l’edificio e dare forma a una struttura completamente nuova che prende il posto del vecchio asilo nido Aquilone.
Con l’inizio della primavera arriva anche “L’avventura verde di Pinocchio”, il nuovo percorso interattivo realizzato del Parco Policentrico di Pinocchio, che è stato presentato ufficialmente il 24 marzo alle classi delle scuole primarie di Collodi. Una novità a disposizione gratuitamente alle migliaia di bambini che da fine marzo arriveranno in visita a Collodi con le scuole o le famiglie.
Rinnovata la squadra alla guida della delegazione Cesvot di Pistoia con la riconferma della presidente Silvia Bini che gestirà anche per i prossimi anni il team di operatori che offre servizi gratuiti di orientamento ad associazioni di volontariato, rappresentanti e operatori degli enti pubblici, cittadini. Il nuovo direttivo, che si è insediato il 14 marzo per la prima volta, è composto da 18 persone.
Dopo l'annullamento per avverse condizioni meteo dello scorso febbraio, domenica 26 marzo tornano, in piazza Mazzini e nelle strade del centro storico, le bancarelle di Pescia Antiqua per quella che si annuncia come una edizione recordò.
"Pur immaginando da tempo che questi tagli potessero avvenire nel nostro territorio, il sindaco e la giunta niente hanno fatto per scongiurarli, se non limitarsi a una generica richiesta ad Autolinee Toscane di servizi aggiuntivi. Se la richiesta non verrà soddisfatta con corse congrue alle esigenze delle frazioni, occorrerà che il Comune si faccia carico del problema".
Con un percorso espositivo vario, divertente, capace di far riflettere la comunità sui temi di una società più inclusiva e rispettosa, Altan, Cipputi e la Pimpa accoglie disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma e la riproduzione della casa della Pimpa ricostruita a grandezza di bambino.
Pistoia e la Montagna Pistoiese sono state presentate allo Sharing Tuscany, importante evento di settore organizzato da Toscana Promozione Turistica, che quest'anno si svolge a Montepulciano. Un’ulteriore occasione per promuove e valorizzare il territorio pistoiese e il brand Visit Pistoia, favorendo l’incontro con gli specialisti della filiera turistica.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
Domenica 26 marzo organizzata dalla società Montecatini Marathon si disputerà una gara podistica marcia e flash, denominata <<Marcia contro le mafie>> sulla distanza di km 5.
A 93 anni è morto lo storico commerciante (settore calzature), nonché fondatore e promotore del Torneo dei rioni, Romano Baroncelli, da tenti conosciuto anche come «Mandarino». Era stato colto da un malore in casa sabato mattina e per questo era stato ricoverato all'ospedale San Jacopo, dove però è deceduto. Baroncelli aveva iniziato la carriera da adolescente a seguito del padre, nei mercati della Toscana.
Nessuna guardia giurata è stata tolta al San Jacopo. Presso l'ospedale sono sempre stati presenti 2 operatori addetti alla vigilanza h24. La presenza della terza guardia in servizio fino ad un mese fa è stata giustificata e autorizzata nel periodo pandemico, perchè legata dall'obbligo di avere il check-point all'ingresso del presidio.
L’obiettivo è quello di risolvere le criticità che pregiudicano la sicurezza stradale del tratto compreso tra le intersezioni con via dei Lombardi e via Gianni Rodari, dove la carreggiata diventa così stretta (meno di 5 m.) da offrire un'unica corsia di marcia e creare code di auto negli orari di punta, a cui si aggiunge scarsa visibilità sulle curve. Tali problematiche si accentuano in occasione delle svolte dei bus.
Giovedì 23 marzo, dalle 16.30 alle 19.30 nel Teatro Bolognini a Pistoia si svolgerà il seminario dal titolo “Dentro la lettura ad alta voce. Un viaggio progressivo attraverso nuovi libri, idee e strumenti per la socializzazione. Una storia condivisa per Leggere: Forte!”.
A seguito del pronunciamento del Tribunale del lavoro, lunedì 27 marzo dalle 9.30 alle 10.30, si terrà finalmente l'assemblea sindacale dei lavoratori dell'indotto Hitachi nella mensa interna allo stabilimento.
Concerto il 26 marzo polifonia nella chiesa di Santa Maria Assunta in Castellare. Iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Mosaico, con il patrocinio della diocesi e del Comune. Ingresso libero con raccolta offerte per i terremotati della Turchia e della Siria.
Penultimo appuntamento per la stagione di prosa dei Teatri di Pistoia che ospita al Teatro Manzoni, sabato 25 e domenica 26 marzo (feriale ore 21, festivo ore 16) la prima regionale de “La Maria Brasca”.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Sabato 25 marzo alle 16,30, al Villaggio San Lorenzo e Santa Caterina di Pietrabuona, si terrà una conferenza programmatica di Fratelli d'Italia.
Un tamponamento tra ciclisti, avvenuto ieri mattina nel tratto in discesa di via Vecchia provinciale Montalbano (zona di San Baronto), ha portato a una rovinosa caduta dei due, tanto che inizialmente era stato anche richiesto l'intervento da parte dell'elisoccorso Pegaso. Ad avere la peggio è stato un pistoiese 63enne, che è stato portato dall'ambulanza in codice rosso all'ospedale San Jacopo di Pistoia.