A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Oltre 80 persone, rappresentative del tessuto associativo e del terzo settore, hanno partecipato ieri all’incontro promosso dal Pd Toscana e della Provincia di Pistoia con la responsabile nazionale sanità e salute del Pd, on. Marina Sereni, che ha risposto alle diverse sollecitazioni ribadendo l’impegno che il partito a ogni livello proseguirà per "la difesa della sanità pubblica, oggi messa in discussione dagli interventi del Governo Meloni".
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Una serata dedicata alla ricerca medica, da sostenere mediante una raccolta fondi dedicata alla Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus: è il proposito della “Cena di beneficenza” de La Toscana in bocca, in programma per il prossimo mercoledì 29 novembre (dalle 20) al Toscana Fair.
Gli alunni della scuola media F. Berni che hanno dato vita, con il supporto degli insegnanti Montomoli, Bindi, Vescovi, Leone, Piro, Fiorineschi, Lazzerini e Pieri a un progetto in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Guarda la fotogallery.
Fornire a chi lavora nei pubblici esercizi gli strumenti utili per riconoscere un segnale di pericolo e per prevenire dinamiche di violenza, da quella di genere ad ogni altra possibile manifestazione. È l’obiettivo che si pone la seconda parte del progetto “Sicurezza vera”, promosso dalla Fipe Confcommercio e dalle forze di polizia per incrementare il livello di consapevolezza diffusa intorno a questo tema.
Nella seduta consiliare di ieri è stata discussa e approvata la variazione di bilancio e in tale occasione la maggioranza ha respinto l’emendamento, presentato dal consigliere Boanini insieme ai consiglieri Bottacci e Tosi, in cui si chiedeva di utilizzare i 150.000€ della rotonda di via dei Donatori del sangue per interventi di manutenzione straordinaria sui campi sportivi, sui fossi e sulla rete fognaria e sulle strade.
In occasione della Settimana contro la violenza di genere, l’assessorato alla cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “Nata con noi. Storia di Barbara e delle sue due mamme” di Eugenia Romanelli con Rory Cappelli.
Domenica 26 novembre, un’intera giornata dedicata al ricordo di Mauro Nesti, nel decimo anno della sua scomparsa.
In occasione del 150° anniversario della nascita dell’artista toscano Galileo Chini, Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Pistoia Musei propone per sabato 2 e domenica 3 dicembre un percorso guidato alla scoperta delle principali opere dell’artista presenti nella città di Pistoia.
Durante la notte e la prima mattinata di domani, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle delle zone interne con possibile formazione di ghiaccio nei tratti stradali più umidi e generalmente meno esposti al sole durante la giornata.
I lavori hanno interessato principalmente la facciata sud che si affaccia sul giardino con l'altana e la terrazza, oltre al prospetto est con le grandi vetrate centinate. La gran parte dell’apparato decorativo della facciata in pietra arenaria era infatti interessata da vistosi fenomeni di disgregazione, polverizzazione che avevano anche provocato la perdita di parti del modellato in particolare nelle cornici e specchiature delle finestre.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Dopo il sold-out dello spettacolo per le famiglie “Nuvola” in ottobre, un nuovo tutto esaurito per il Teatro Mascagni di Popiglio che chiude in bellezza il cartellone autunnale con “Le ragazze di San Frediano” domenica 26 novembre (ore 16,30).
Dalla sera di oggi e fino alla prima parte di domani soffieranno venti da nord fino a temporaneamente forti su nord-ovest, zone costiere e Arcipelago e, localmente, sulle pianure settentrionali. Per queste zone la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento, valido dalle 21 di stasera e fino alle 13 di domani.
Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 18, porte aperte all’Istituto tecnico agrario Anzilotti per il primo dei 4 open days in programma, durante i quali gli studenti della secondaria inferiore e le loro famiglie potranno conoscere l’offerta formativa delle due articolazioni, “Agrario, agroalimentare e agroindustria” e “Chimica, materiali e biotecnologie”.
L’autorità è stata accolta dal comandante provinciale, colonnello Stefano Lampone, il quale, durante il cordiale e informale incontro, ha illustrato l’assetto del Corpo nella provincia e le molteplici attività di servizio espletate dalle fiamme gialle pistoiesi sul territorio, non tralasciando quelle di soccorso effettuate dai militari del soccorso alpino della guardia di finanza, anche nelle località recentemente colpite dall’alluvione.
"Ci sembra che l'ora dei rinvii sia finita e che sia giunto il momento che l'amministrazione comunale informi i cittadini sui motivi, quelli veri, che impediscono l'apertura della palestra. Questa situazione è diventata insopportabile, sia per la scuola, sia per le società sportive obbligate a sacrifici ormai insopportabili".
Domenica 26 novembre si celebra a Pescia, presso la parrocchia di Maria SS. Assunta in Cielo, in via Castellare, la 73° Giornata del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia.
Il Liceo Lorenzini riapre le porte.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
A seguito degli esiti delle verifiche di stabilità effettuate dai tecnici dell’ufficio verde pubblico del Comune, è previsto l’abbattimento di due alberi, un olmo in via di Burgianico nei pressi dell’impianto sportivo Legno Rosso (nei giorni 29 e 30 novembre) e un pino in via Nazario Sauro (a partire dal 30 novembre).
La Nuova Cms è un'azienda di Larciano che da oltre 20 anni si occupa della prefabbricazione di manufatti in cemento e della creazione di profili decorativi per esterno, elementi architettonici e qualsiasi altra personalizzazione in polistirolo. Giuseppe Massaro, proprietario dell’azienda leader, da tempo supporta concrete iniziative legate al territorio.
Il governatore della Toscana Eugenio Giani presente alla consegna dell’assegno. Fondi raccolti grazie alla vendita dei carnet skipass, mentre si promuove il turismo in montagna davanti a migliaia di utenti. Tempestini: “Bella prova di sinergia”. Galli: “Pronti per stagione invernale”.