Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Mal di pancia all’interno della Lega di Pistoia. Dal partito esce infatti Marco Pasquetti, storico militante, per dare vita a una lista civica che - dice lui stesso - "porti avanti i progetti che una gestione lontana dal territorio ha trascurato. La nuova formazione, trasversale e inclusiva, parteciperà alle elezioni amministrative del 2022".
“Signor Governatore, stante il fatto che il Governo nazionale, rispetto al primo lockdown di marzo, ha deciso di adottare differenti criteri per la gestione dei provvedimenti e delle misure restrittive, differenziandoli da Regione a Regione, attraverso la creazione di “differenti colorazioni” (zone gialle, arancioni e rosse), non si capisce il motivo per cui tale metodo non venga applicato agli impianti di risalita”.
"Il ponte è gestito dalla Provincia, ma è di proprietà regionale e quindi, per fugare ogni dubbio sulle reali tempistiche d'intervento, predisporremo un'interrogazione in merito. Non è più accettabile, infatti, fare passare inutilmente altri mesi, senza che ci si attivi veramente per risolvere tale delicata questione".
Emesso dalla sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale un codice arancione per ghiaccio che interesserà tutta la Toscana dalle 18 di oggi fino alle 12 di domani. Inoltre esteso fino alle 20 di oggi il codice giallo per vento (sud della regione) e mareggiate (costa nord-centro e Arcipelago).
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
L'inaugurazione dei lavori di efficientamento energetico della sede comunale si svolgerà sabato 23 gennaio alle ore 11 presso la sala consiliare, sita in piazza Unità d'Italia n. 1.
Vaccino anti-Covid: si chiudono lunedì 25 gennaio, alle ore 12, le pre-adesioni della fase 1 per tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari delle strutture pubbliche e private accreditate, per il personale delle Rsa e per tutti gli altri professionisti sanitari, anche privati, operanti in Toscana.
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal capogruppo di Pistoia in Azione Iacopo Vespignani sulla proroga per azzerare le tariffe per l'utilizzo degli impianti sportivi da parte delle società sportive. La mozione impegna il sindaco e la giunta a "individuare le modalità più celeri per prorogare l'azzeramento delle tariffe per l'utilizzo degli impianti sportivi almeno per tutta la stagione 2020/2021".
Sono 422 i positivi in più rispetto a ieri (416 confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico).Da inizio epidemia, i casi positivi totali sono pari a 131.281 unità. L'età media dei 422 nuovi positivi odierni è di 47 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 12% ha 80 anni o più).
Si amplia il servizio di risposta telefonica dell'ufficio permessi della polizia municipale. Da qualche giorno è possibile chiamare nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 al numero 0573-371970, dunque tre volte alla settimana anziché una.
"Non riteniamo accettabile questa perdurante indeterminatezza sulla vicenda e quindi auspichiamo che l'ente preposto, si attivi immediatamente. I residenti, o comunque coloro che devono attraversare la struttura meritano, dunque, di conoscere il perchè di questi ritardi e principalmente sapere quando la predetta lacuna verrà adeguatamente e definitivamente colmata".
Chi lo frequenta regolarmente potrà inoltre essere inserito in una graduatoria che verrà e da cui Confesercenti, in caso di necessità potrà attingere per l’assegnazione di tirocinio retribuito o di un incarico nel periodo della campagna 730/2021.
Per la Valdinievole ci sono 1.788.953 euro per quanto riguarda il fondo per la non autosufficienza e 377.133,42 euro per “Vita indipendente”. Sul fronte pistoiese, invece, si parla di 2.746.662 euro per la non autosufficienza e 638.939,56 euro per la continuità del progetto “Vita indipendente”. Fratoni (Pd): "Mai come in questo momento di emergenza sanitaria, potenziare il sistema di assistenza domiciliare per i diversamente abili è fondamentale".
«Autorizzare subito le battute di caccia perse durante il lockdown». Lo chiedono i consigliere regionali di Fratelli d'Italia Alessandro Capecchi, Vittorio Fantozzi, Diego Petrucci e Gabriele Veneri.
"Si tratta di un progetto ambizioso che la Pistoiese non avrebbe potuto portare avanti senza il supporto del suo sponsor Vannucci Piante, che provvederà direttamente a fornire gli alberi che verranno poi piantati nel campo scuola di Pistoia, struttura attualmente in manutenzione, ma ci auguriamo presto nuovamente fruibile".
Dopo quasi un anno di chiusura forzata per le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19, riapre il bar pizzeria del circolo aziendale Hitachi.
Il vicesindaco Guja Guidi ha scritto a tutte le scuole del territorio comunale per invitare gli studenti a una profonda riflessione sul significato della Giornata della memoria, proponendo, insieme alla decisa e assoluta condanna dei crimini della Shoah e di tutte le violenze della terra, un parallelo con la situazione attuale.
Da un muro di una parete del secondo piano emerge una crepa e allora la scuola primaria di Catena viene chiusa in via precauzionale. Sono già stati stanziati 400mila euro per i lavori. Tuttavia a seguito della crepatura, il sindaco ha ritenuto opportuno chiudere la scuola. Le tre classi della primaria di Catena verranno, nel giro di pochi giorni, ricollocate nella scuola delle suore Mantellate e al Ciaf.
In occasione dell’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria della SP 47 Tangenziale Est da parte della Provincia, da mercoledì 27 gennaio sono previste modifiche alla viabilità in via Sestini.
Non potendo fare in presenza l’iniziativa che aveva avuto grande consenso e attenzione lo scorso anno, l’assessore alla pubblica istruzione Erminio Maraia, a nome della amministrazione comunale, ha organizzato comunque stamattina l’edizione 2021 di “Metti in moto la memoria” per ricordare l’eccidio degli ebrei e testimoniare la posizione dell’ente contro ogni forma di violenza e discriminazione.
“Un muro di libri per non dimenticare” è il titolo che quest’anno l’amministrazione ha dato al programma di celebrazioni per la Giornata della Memoria, internazionalmente fissata il 27 gennaio di ogni anno, giorno in cui l’Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz.
Ammontano a 2.750 euro i buoni spesa consegnati dalla sezione soci Coop di Pistoia alla Caritas Diocesana di Pistoia nell'ambito della campagna di solidarietà Nessuno Indietro. I buoni sono destinati a chi in questo periodo di emergenza sanitaria vive in condizioni di difficoltà economica, a chi ha perso il lavoro o si trova a gestire una situazione complicata.
Ufficializzata la nomina alla carica di presidente del Comitato 10 febbraio sezione di Pistoia per Cristiano Mochi. Il comitato ringrazia Alberto Capecchi per il lavoro svolto in questi anni e per l’impegno profuso nelle attività di cui il Comitato 10 febbraio si è fatto promotore nel territorio pistoiese per omaggiare il ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani e giuliano-dalmati.
Giovedì 21 gennaio. Cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, più frequenti e abbondanti sulla province di Massa-Carrara in particolare sul finire della giornata.
Si inizia sabato 23 gennaio alle ore 10 presso l’aiuola del viale Arcadia in piazza della Resistenza per rendere omaggio al cippo che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz - Birkenau.