Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
“Faranno certamente rumore i 14 milioni di euro annunciati dall’assessore regionale Bezzini e subito rilanciati dalla sfiatata grancassa locale per interventi strutturali sull’ospedale Ss Cosma e Damiano, ma, al di là dei proclami e degli annunci, questi soldi, ammesso che vengano davvero stanziati, non risolvono i veri problemi dei cittadini alle prese con una assistenza sanitaria sempre più deficitaria".
"Pochi mesi fa la gjunta comunale si è dichiarata costretta ad alzare l'addizionale Irpef per far quadrare il bilancio, lamentando ristrettezze economiche. Adesso, dopo l'allungamento della durata della fiera di Casalguidi da 6 a 8 giorni, il Comune riprende la pubblicazione e la distribuzione del periodico destinandovi per l'anno corrente quasi 7000 euro".
Si sarebbe presentato spontaneamente al comando della polizia municipale il camionista che giovedì, sulla variante del Fossetto, ha provocato un incidente che ha coinvolto un motociclista 60enne ricoverato in gravi condizioni. L'uomo non si era fermato a prestare i necessari soccorsi e si era dato alla fuga (pre questo pè statio aperto un fscicolo per omissione di soccorso, oltre alla patente ritirata). Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Nadia Lupori rassegna le dimissioni da consigliera comunale e da segretaria comunale di Fratelli d'Italia. "Non è una decisione presa a cuor leggero, ma per mia natura non amo le mezze misure, le cose o si fanno bene o non si fanno per niente, e come mi trovo a svolgere questo incarico non è da me".
“Musikey academy “la scuola di musica in via Paolo Savi 33 nasce da un’idea di Eleonora Lari. E' un centro di formazione artistica, un punto di incontro tra allievi e docenti. Qui domenica si è tenuto l’open day per dare l’opportunità di conoscere gli insegnanti, provare gli strumenti e festeggiare insieme un anno di attività della scuola il tutto a tema "Barbie".
Madre (49enne) e figlio sono stati ricoverati all'ospedale San Jacaopo di Pistoia in seguito a un brutto incidente avvenuto ieri verso l'ora di pranzo in via Empolese. I due si trovavano in sella a uno scooter, quando - per ragioni ancora da definire, dato anche che i due mezzi sono stati trovati a decine di metri di distanza l'uno dall'altro - si sono scontrati con un'auto, nei pressi di via del Melo.
Raccontami un libro.
L’audizione richiesta dai rappresentanti di ‘Un altro Appennino è possibile – Versante Toscano’ per illustrare le ragioni della contrarietà alla costruzione di nuovi impianti a fune nell’area del lago Scaffaiolo. Il 2 ottobre sarà sentito il Comitato per lo sviluppo dell’Appenino tosco-emiliano, che invece è favorevole.
Questo nuovo parcheggio viene realizzato da Rfi nel terreno rimasto libero e compreso tra il nuovo cavalcavia e i due fossati Bellintona e Tegolaia. Ospiterà 29 posti auto, di cui due per disabili, pavimentati in autobloccanti con corsie di manovra bitumate. Avrà ingresso e uscita su via Giusti nel tratto a senso unico.
"Questa mattina, le famiglie degli alunni e i residenti di via Guido Rossa hanno scoperto che l'ultimo tratto di strada che conduce verso via Dante Alighieri era diventato a senso unico, questo perché il 20 settembre il Comune ha deciso così con una ordinanza. E si badi bene, il senso unico non è previsto nel solo orario scolastico, è previsto sempre".
In un messaggio di saluto ai propri clienti, Chiara e Samuele annunciano la chiusura della propria attività iniziata 8 anni fa nel centro storico, in piazza Giovanni XXIII, sotto il fregio robbiano. Proprio per l’amore dedicato al lavoro, Chiara e Samuele vorrebbero che ciò che sono riusciti a portare avanti fino a oggi avesse un seguito e che qualcuno, mosso dalla stessa passione, portasse avanti il loro progetto.
Un passaggio cruciale verso le prime comunità energetiche nella diocesi di Pistoia, in alcune delle parrocchie del territorio pistoiese.
"Si potrebbero recuperare e donare non solo frutta e pane, ma anche le altre pietanze non somministrate, seguendo una procedura igienico-sanitaria che ne garantisca qualità e sicurezza, come avviene già nelle mense scolastiche di molti comuni. Naturalmente occorre anche la collaborazione dell’azienda che gestisce il servizio mensa".
Alcune settimane fa, infatti, Marco Mucci ha subìto un arresto cardiaco durante un trattamento riabilitativo ed è stato rianimato con successo da una infermiera. Grazie alla tempestività dell'intera équipe, l’operatrice ha iniziato le pratiche della Rcp (rianimazione cardio polmonare) che gli hanno consentito, insieme all'uso precoce del defibrillatore, di riprendere coscienza senza conseguenze.
Rinnovata all'unanimità la fiducia e confermate le materie di delega a Daniele Matteini in qualità di presidente (si occuperà di innovazione, credito e finanza di impresa), che sarà affiancato dai due vice presidenti, uno per ciascuna città che non esprime il presidente: Fabia Romagnoli (per Prato, delega alla sostenibilità) e Tiziano Pieretti (per Lucca, delega a energia).
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
La Società della Salute Valdinievole, la Fondazione Mai soli, la Fondazione delle comunità pistoiesi si impegnano a promuovere congiuntamente le attività connesse alla programmazione e governance dei processi del Durante e Dopo di noi volti a rispondere ai bisogni e alle attese dei cittadini disabili che vivono in Valdinievole.
Si è chiuso a Milano il Micam, salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature e il punto di incontro per gli operatori provenienti da tutto il mondo. L'appuntamento di settembre presenta, come sempre, le collezioni primavera-estate della futura stagione. Raccogliamo dunque le impressioni di Marco Fagni, imprenditore di riferimento del territorio e componente del consiglio generale di Assocalzaturifici.
L’amministrazione di San Marcello Piteglio e tutte le associazioni organizzatrici dell’evento di cui all’oggetto, invitano a prendere parte all’iniziativa in programma per il giorno domenica 24 settembre a partire dalle ore 14 presso la Casetta dei Pulledrari in Maresca.
"La nuova modalità sgancia totalmente la tariffa dai metri quadrati degli immobili e, quindi, richiede una rimodulazione degli importi per ogni soggetto, privato o azienda che sia. Quindi, le nuove tariffe, si basano sul principio che chi produce di più (indifferenziata), paga di più. In modo capzioso e pretestuoso sono stati riportati tre esempi di aumenti di non meglio specificate aziende".
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
"Se il sindaco Bruschi e la sua giunta pensavano che amministrare un territorio sarebbe stato facile come bere un bicchiere d’acqua, si sbagliavano di grosso e male hanno fatto a illudere la gente. Credo che sia arrivato il momento per il sindaco Bruschi di fare un esame di coscienza e mettere in mano al prefetto le proprie dimissioni. Meglio qualche mese di commissario di governo e ritornare a votare a primavera".
Lei le ha chiesto di vedere una rivista che indicava esposta in vetrina e lui intanto ha svaligiato l'incasso (circa 500 euro) dell'edicola di via Cavour (aperta fin dal 1973). E' la disavventura vissuta ieri verso mezzogiorno dalla titolare, che racconta il fatto alla Nazione. La coppia parlava spagnolo e si è finta in visita turistica della città.
La mostra "Vis-à-vis, identità e mutamenti" di Federica Gonnelli, Sara Lovari ed Elisa Zadi.
È stato firmato oggi l’accordo che avvia la creazione delle prime comunità energetiche nel pistoiese. Nasceranno a partire dalle parrocchie e altri edifici ecclesiastici e saranno aperte alla partecipazione di organizzazioni del terzo settore e di singoli cittadini interessati a partecipare. Questo in sintesi quanto contenuto nell’accordo siglato oggi dal vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, e Fabio Gerosa, presidente di Fratello Sole.