Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
"Nell’incontro tra azienda e sindacati del 21 gennaio è stata annunciata la fusione tra Hitachi rail e Hitachi Sts. Sulla carta, il progetto andrà a rafforzare la presenza sul mercato dell’azienda giapponese. Il momento è ora. Pistoia è al centro della Toscana Nord, ha una direttrice anche bolognese grazie alla Porrettana, ed è sede di Hitachi rail: ingredienti di uno sviluppo sostenibile unici, e forse irripetibili".
"Ben venga parlare sull’ipotesi della tramvia che da Firenze arriva fino a Pistoia, lanciata dalle associazioni di categoria. Per questo serve al più presto uno studio di fattibilità che ci dica quali sedi andrebbe a attraversare questo collegamento. Da Firenze a Prato il percorso è delineabile in sede urbana, ma lo sarebbe altrettanto, vista la conformazione del nostro territorio, anche da Prato a Pistoia?".
Fanucci e Rastelli: “Montale, Pescia, Monsummano e altri Comuni della nostra provincia si sono aggiudicati le risorse presentando progetti meritevoli, Montecatini Terme non ha ottenuto alcun finanziamento sulla base delle proposte più qualificanti presentate. Sindaco e giunta spieghino ai cittadini questo loro oggettivo insuccesso”.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
"Nessuna delega a Franceschi, e se sarà necessario distribuire qualcosa in termini di deleghe abbiamo i nostri consiglieri comunali che hanno dimostrato grande qualità, impegno e amore per la città. Accettiamo da lui, come da tutti, consigli e opinioni costruttive, senza bisogno di alcuna stampella. Per noi parleranno i fatti, come sempre".
Codice arancione per rischio idraulico e idrogeologico nella Toscana del nord. Codice giallo su tutto il resto della regione per piogge, temporali e vento. Li ha emessi la sala operativa unificata della protezione civile per l'intera giornata di domani. Una perturbazione si inserisce nella profonda depressione che pilota correnti umide atlantiche verso l'Europa interessando anche la Toscana.
Il Comune di Larciano l’Assessorato alla Pubblica Istruzione , ha organizzato in occasione del Giorno della Memoria l’incontro tra Riccardo Coen, testimone della Shoah e degli effetti devastanti delle Legge Razziali, e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Francesco Ferrucci”.
Sono 429 i positivi in più rispetto a ieri (422 confermati con tampone molecolare e 7 da test rapido antigenico). L'età media dei 429 nuovi positivi odierni è di 50 anni circa (il 11% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 24% tra 60 e 79 anni, il 12% ha 80 anni o più). Da inizio epidemia, i casi positivi totali sono pari a 129.813 unità. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
A partire da oggi i certificati anagrafici - come il certificato di residenza o dello stato di famiglia - possono essere rilasciati anche in tabaccheria, nell'ottica di semplificare i servizi per i cittadini che non dovranno necessariamente recarsi in Comune per ottenerli. Un innovativo servizio nato da una convenzione siglata tra il Comune e la Federazione Italiana Tabaccai.
"Mentre c’è chi immagina di risolvere i problemi della città e delle sue terme con una vile speculazione edilizia (si parla di realizzare più di 1.000 nuovi appartamenti nelle zone urbane di maggior pregio), noi riteniamo, da sempre, che sia la cultura il veicolo fondante su cui poggiare il nuovo corso di Montecatini Terme".
In Toscana sono 130.859 i casi di positività al Coronavirus, 526 in più rispetto a ieri (524 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico) e lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente.
"Si rende quindi necessario avviare immediatamente un percorso partecipativo che in tempi accettabili ci porti a prospettare con chiarezza la possibilità di venire a investire nella nostra città, avendo la certezza di cosa poter fare nella piena condivisione degli “attori” territoriali. Un percorso avviato a livello comunale ma che, per la sua portata, non potrà prescindere anche dal coinvolgimento della Regione".
"Le frane e gli smottamenti avvenuti in questi giorni sono la prova certa di una grande necessità di manutenzione e di una costante rivalutazione del territorio. È inoltre palese che il territorio è fragile e occorre una progettazione strutturale per poter risolvere problemi di questo genere che stanno diventando sempre più frequenti".
Il circolo del PD di Chiesina Uzzanese informa che presso l'ufficio anagrafe del comune di Chiesina è possibile sottoscrivere, per i residenti nel comune, la legge d'iniziativa popolare "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti".
Le abbondanti piogge cadute sul territorio nella giornata di ieri e stanotte, hanno creato dei movimenti franosi che non consentono momentaneamente di raggiungere il Comune di Abetone Cutigliano se non dal versante dell’Emilia Romagna.
Maltempo in Toscana, nuova allerta meteo dalla sala operativa unificata della Protezione civile. E' prorogato il codice arancione per mareggiate dalla notte di oggi, domenica 24 gennaio fino alla giornata di lunedì 25. In particolare dalla notte di domani è previsto il rapido aumento del moto ondoso a nord dell'Elba fino a mare agitato o molto agitato; tendenza ad attenuazione del moto ondoso dal pomeriggio.
Con questo obiettivo sono in corso due lavori importanti, che miglioreranno l’accesso delle persone all’anagrafe comunale e renderanno più sicura la zona dell’Angolo delle Idee, quindi l’accesso in entrambi i sensi dalla passerella Sforzini verso piazza XX Settembre e quindi piazza Mazzini e il centro della città, e che seguono l’apprezzata, analoga operazione che è avvenuta in via Amendola.
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa abbattevano i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz liberandone i supersiti. Sessant'anni dopo, quella data veniva scelta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare ogni anno il Giorno della memoria, che commemora le vittime dell'Olocausto e non vuole dimenticare le leggi razziali emanate in Italia durante la dittatura fascista.
Il consigliere provinciale e comunale: "Non possiamo più continuare a manutenere il bosco come abbiamo fatto fino a ora ma è necessario creare un ambiente antropizzato per poter avere la sinergia tra natura e uomo. Questo permetterebbe una viabilità costante e concreta della SP20 e delle altre strade e la messa in sicurezza di tutta la viabilità, salvaguardando l’incolumità pubblica”.
Il coordinamento provinciale di Libera Pistoia annuncia la costituzione del presidio territoriale Agliana - Montale - Santomato che avrà luogo sabato 23 gennaio alle ore 18:30 presso il centro di aggregazione parrocchiale Madre Teresa di Calcutta.
La Pietra: "Abbiamo dimostrato che con il duro lavoro sul campo e le persone giuste, tutto è possibile e di questo dobbiamo dare merito al portavoce Luca Davagni che ha ricoperto con dedizione questo incarico nell’ultimo anno e mezzo occupandosi di temi cari alla nostra montagna pistoiese".
Si chiama Franco Novaro Mei e ha iniziato l’anno nuovo, questo 2021 che segue un 2020 terribile, con un colpo di fortuna: il suo tagliando, infatti, è stato sorteggiato e abbinato al primo premio dell’annuale, partecipata e attesissima lotteria di Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia, legata come al solito alla campagna di tesseramento dell’associazione, in questo caso quella 2020.
Il pistoiese Eros Pandi, al secolo Eros Iozzelli, è tornato alla ribalta nelle vesti di autore: il conosciuto e apprezzato deejay radiofonico, ha pubblicato il pezzo “Miss U” con l’etichetta milanese Rnc Music. Una canzone ispirata dal proprio nonno, Arturo, scomparso alcuni anni fa.
L’assessore allo sviluppo economico Annalena Gliori, per velocizzare i tempi, è andata di persona a Firenze a ritirare 100mila mascherine protettive messe a disposizione dalla Regione Toscana. Le mascherine verranno distribuite nei prossimi giorni a tutti quelli che si presenteranno muniti di tessera sanitaria. I punti di distribuzioni rimangono i soliti.
Arriva a Pescia la possibilità di poter seguire una scuola triennale gratuita per diventare acconciatori grazie al progetto “Diva” dell'agenzia formativa Formatica, in partnership con “Per-corso”.