Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
CHIESINA. Il sindaco di Chiesina Marco Borgioli condivide i timori dei commercianti a proposito della chiusura di via Livornese
«I commercianti li ho incontrati, e la strada non sarà chiusa se prima non sarà trovata un’alternativa»
«Ho letto delle giuste preoccupazioni dei commercianti - scrive Borgioli - ma ho letto anche, con stupore, della presunta impossibilità di parlare col sottoscritto. Dal momento che ho avuto diversi incontri con i commercianti mi chiedo ora chi fossero o chi rappresentassero. Capisco la necessità di tenere alta l’attenzione su un argomento così sentito, ma ciò non giustifica che si debbano dire falsità che poi si prestano a ogni tipo di strumentalizzazione, visto che poi io sono sempre in Comune a disposizione di tutti. Sarà anche opportuno far chiarezza sulle competenze relative alla questione, poiché sembra che l’unico interlocutore debba essere il Comune.
In realtà stiamo parlando di lavori effettuati dalla Provincia, con fondi della Provincia, su un progetto della Provincia, approvato anni fa prima dell’insediamento della nostra Amministrazione. E proprio alla Provincia, ai tecnici e all’assessore Mari mi sono rivolto per trovare una soluzione, e insieme a loro e all’impresa che effettua i lavori stiamo studiando il modo di non interrompere la viabilità. La cosa certa è che la strada non sarà chiusa prima di aver individuato un’alternativa, così come è ovvio che, per il maggior costo che ne deriverà, il Comune di Chiesina Uzzanese, farà la sua parte poiché si tratta non solo di tutelare i sacrosanti diritti dei cittadini e delle attività che operano nella zona, ma anche di salvaguardare i cittadini residenti nelle strade minori circostanti, che sarebbero invase dalle auto impossibilitate a percorrere via Livornese».