Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
PISTOIA - Ha prima infastidito i passeggeri del treno Firenze-Pistoia, poi ha preso a tirare calci e a urlare. Allertato, è dovuto intervenire anche il personale della polfer, ma il giovane (di origini straniere) ha tentato di eludere i controlli prendendo a calci gli agenti (in un caso provocando un trauma toracico) e tentando di fuggire. E' successo alla stazione di Pistoia e ieri l'uomo è stato processato per direttissima: nei suoi confronti è scattato il divieto di dimora sul territorio. Il Sap (Sindacato autonomo di polizia) chiede maggiori tutele per il personale in servizio e la dotazione di taser.
"L'aggressione di mercoledì è soltanto l'ultimo episodio, gravissimo, di una lunga serie che segnala il continuo peggioramento delle condizioni dei trasporti regionali. Occorrono misure nette, rapide, per la tutela dei pendolari e di chi, sui treni e alle stazioni, ogni giorno lavora. Ed è proprio per questo che proprio alcune settimane fa ho scritto direttamente al Ministro competente per chiedere il rafforzamento del personale Polfer". Così il senatore FdI, Patrizio La Pietra, da tempo al lavoro sul problema, interviene sul caso dei due agenti della polizia ferroviaria presi a calci e pugni alla stazione ferroviaria di Pistoia lo scorso mercoledì da un giovane nigeriano.
"Ormai non passa giorno senza la segnalazione di disagi e problemi a bordo dei treni sulla tratta Viareggio-Firenze. Su ogni corsa persone senza biglietto, spesso senza mascherina, che si comportano incivilmente con gli altri passeggeri e che, alla richiesta del biglietto di viaggio, magari non esitano a reagire come il giovane nigeriano a Pistoia. L'ho già sottolineato al Ministro: bisogna mettere un punto deciso - continua La Pietra - per la tutela dei passeggeri che si recano al lavoro, a scuola o all'università, per i turisti che utilizzano la tratta, per gli addetti di Fs sempre più spesso inermi di fronte a numeri troppo grandi di viaggiatori irregolari, e per gli stessi agenti Polfer. È necessario rafforzare il personale a bordo e i controlli alle stazioni, e bisogna dotare le forze di polizia delle strumentazioni idonee più volte richieste. Gli ultimi episodi - conclude - sono la spia di una s ituazione che va peggiorando e che, dunque, va fronteggiata con urgenza. Prevenendo episodi che nemmeno vogliamo immaginare".