La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Alla vigilia della gara, coach Andreoli aveva chiesto una partita compatta, consapevole che non sarebbe stato semplice vincere in casa della capolista. Non solo le ragazze hanno risposto alla grande ma, per buona parte dell’incontro, la Gtg Nico Basket ha giocato la migliore pallacanestro della stagione, limitando le pericolose Zanardi (10 punti) e Bonomi (5) e facendo girare rapidamente il pallone in attacco.
Per tre quarti la partita è stata quasi a senso unico con le ospiti sempre avanti nel punteggio e capaci di andare al riposo con nove lunghezze di vantaggio (28-37) e chiudere il terzo quarto sul + 10 (44-54), grazie ad un’ottima difesa. A quel punto, complice anche un’antisportivo fischiato a Perini, peraltro improbabile, le padrone di casa si accendevano e iniziavano un’avvincente rimonta che le portava addirittura sul + 2 a poco più di un minuto dal termine delle ostilità. Soprattutto Turmel (15) teneva in vita le speranze delle bresciane ma un finale strepitoso di Frustaci (23) - prima un gioco da tre punti, poi una tripla spettacolare ed infine il canestro della vittoria in penetrazione a 4 secondi dalla sirena - ed un canestro fondamentale di Botteghi (17) su assist di Zelnyte (15) consegnavano i due punti a Nerini e compagne (72-74).
Una vittoria di prestigio, contro una squadra che finora aveva perso solo due volte, ma soprattutto una vittoria importante in chiave playoff, considerata la contemporanea sconfitta di Firenze a Civitanova Marche.
Dopo un giorno di meritato riposo le ragazze torneranno a lavorare in palestra per preparare il derby con Livorno di sabato. Un’altra trasferta insidiosa da affrontare con la massima attenzione.
Rmb Brixia Brescia – Olajide 12, Zanardi 10, De Cristofaro 10, Bonomi 5, Turmel 15, Tomasoni 2, Pintossi 13, Rainis 2, Pinardi, Coccoli 3, Bonomelli n.e. - All. Zanardi
Gtg Nico Basket – Nerini 3, Ramò 12, Zelnyte 15, Perini 2, Frustaci 23, Botteghi 17, Giglio Tos, Modini, Puccini 2, Tintori n.e. - All. Andreoli