Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Un po’ di stanchezza ma grande soddisfazione in casa GTG Nico Basket per la settima vittoria di fila, centrata con la Pallacanestro Firenze della ex Pochobradska. Emozioni forti anche per Perini, che aveva esordito tre giorni fa contro San Giovanni Valdarno, dopo aver militato a Firenze nei primi mesi di stagione. Per lei 9 punti e tanta sostanza.
Il risultato di 80-69 è arrivato dopo una partita combattuta che le padrone di casa, ancora prive di Botteghi e Puccini, avevano dato l’impressione di potere dominare. Dopo un primo quarto sontuoso – terminato sul 28-14 e nel quale Nerini e Frustaci sono state brave ad imporre un ottimo ritmo - la squadra di Andreoli ha commesso infatti l’errore di abbassare la guardia consentendo alle avversarie di rientrare in partita (39-38 al riposo) e addirittura arrivare a + 6 nel terzo quarto.
A quel punto però la difesa su Cabrini (19) e Marta Rossini (21) si è fatta più aggressiva e Ramò (16) e Gianolla (21 punti e 10 rimbalzi) – ma pure Giglio Tos autrice di un paio dei suoi “numeri” e Zelnyte, con una tripla e un assist fondamentali quando la palla scottava – hanno trascinato le ragazze ad un altro successo importante.
Quello con Firenze era infatti l’ultimo recupero del girone d’andata e dal prossimo turno la Gtg Nico Basket riprenderà a giocare con la regolarità di sempre. Proprio sabato però c’è Faenza. Una trasferta molto difficile che sa tanto di sfida playoff.
Giorgio Tesi Group Nico Basket – Nerini 5, Frustaci 8, Giglio Tos 8, Gianolla 21, Perini 9, Zelnyte 13, Modini, Mariani n.e., Tesi n.e., Mengoli n.e. - Andreoli
Palagiaccio Pallacanestro Firenze – Rossini M. 21, Rossini S. 8, Pochobradska 10, Cabrini 19, Scarpato 9, Poggio 2, Conti, Donadio, Salvucci, Valentino n.e. - All. Corsini