Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Un po’ di stanchezza ma grande soddisfazione in casa GTG Nico Basket per la settima vittoria di fila, centrata con la Pallacanestro Firenze della ex Pochobradska. Emozioni forti anche per Perini, che aveva esordito tre giorni fa contro San Giovanni Valdarno, dopo aver militato a Firenze nei primi mesi di stagione. Per lei 9 punti e tanta sostanza.
Il risultato di 80-69 è arrivato dopo una partita combattuta che le padrone di casa, ancora prive di Botteghi e Puccini, avevano dato l’impressione di potere dominare. Dopo un primo quarto sontuoso – terminato sul 28-14 e nel quale Nerini e Frustaci sono state brave ad imporre un ottimo ritmo - la squadra di Andreoli ha commesso infatti l’errore di abbassare la guardia consentendo alle avversarie di rientrare in partita (39-38 al riposo) e addirittura arrivare a + 6 nel terzo quarto.
A quel punto però la difesa su Cabrini (19) e Marta Rossini (21) si è fatta più aggressiva e Ramò (16) e Gianolla (21 punti e 10 rimbalzi) – ma pure Giglio Tos autrice di un paio dei suoi “numeri” e Zelnyte, con una tripla e un assist fondamentali quando la palla scottava – hanno trascinato le ragazze ad un altro successo importante.
Quello con Firenze era infatti l’ultimo recupero del girone d’andata e dal prossimo turno la Gtg Nico Basket riprenderà a giocare con la regolarità di sempre. Proprio sabato però c’è Faenza. Una trasferta molto difficile che sa tanto di sfida playoff.
Giorgio Tesi Group Nico Basket – Nerini 5, Frustaci 8, Giglio Tos 8, Gianolla 21, Perini 9, Zelnyte 13, Modini, Mariani n.e., Tesi n.e., Mengoli n.e. - Andreoli
Palagiaccio Pallacanestro Firenze – Rossini M. 21, Rossini S. 8, Pochobradska 10, Cabrini 19, Scarpato 9, Poggio 2, Conti, Donadio, Salvucci, Valentino n.e. - All. Corsini