Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
INTERVENTO
MONTECATINI - Scrivo in merito all'iniziativa di Progetto Partecipato "Intrecciamo Percorsi" organizzato dal comune di Montecatini Terme e da me personalmente sollecitato sostenuto sin dall'inizio del mandato amministrativo.
Il progetto vedrà l'inizio ufficiale mercoledì 15 dicembre alle ore 21.00 presso il Salone storico delle Terme Excelsior e il percorso partecipativo proseguirà fino al maggio 2010.
Si troveranno per iniziare questa nuova avventura, insieme all'amministrazione, al Sindaco e al Vicesindaco, associazioni e semplici cittadini.
Obiettivo del progetto è quello di attivare un processo partecipativo finalizzato alla riqualificazione del centro urbano attraverso il ripensamento della mobilità dolce del centro storico di Montecatini per restituire qualità alla città e per assicurare ai cittadini un elevato livello di percorribilità sicura e d'accesso ai principali servizi e luoghi pubblici della città e del territorio.
Una precisazione: non partiamo da zero; infatti l'amministrazione ha già un suo progetto di città ben preciso, ma chiede ai cittadini un piccolo impegno per modificare, contribuire all'identità della Città Nuova, per sentirsela più vicina, più rispondente ai bisogni dei cittadini e perchè questi siano corresponsabilizzati nelle scelte decisive dei prossimi anni.
"Percorsi intrecciati" è un metodo di progettazione, il contenuto e i risultati li metteremo tutti insieme e soprattutto alla fine verrà data un'indicazione progettuale chiara e precisa che obbligherà l'amministrazione (per legge) a prendere posizione in merito e programmare interventi concreti (immediati e futuri).
E' un metodo completamente nuovo di governare la città e potrà "spiazzare" molti (politici e semplici cittadini), perchè il suo presupposto è che non ci siano idee preconfezionate da far approvare: i risultati finali non potranno essere già fissati e scritti all'inizio, quasi come delle tesi da avallare e convalidare...
Perciò i "partecipanti" saranno supportati da esperti del settore appartenenti al Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell'Università di Firenze, guidato dal Prof. Alberto Magnaghi, che per altro ha già vasta esperienza nel settore.
Arch. Rosellini Pietro, consigliere per la Partecipazione Comune di Montecatini Terme