Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
MONTECATINI
Pietro Rosellini presidente della commissione assetto del territorio interviene su Montecatini Parcheggi
"Scrivo inanzitutto - sostiene in una nota - per congratularmi per il buon risultato di bilancio della società MPeS, condizione necessaria per arrivare al raggiungimento dell'obiettivo sociale (costruzione del Parcheggio "area ex Lazzi"); merito degli indirizzi politici dell'attuale amministrazione.
Tuttavia mi ritengo non del tutto soddisfatto: al mero dato economico si affianca una mancanza di discontinuità col passato e di sobrietà richiesta dai momenti attuali.
Infatti la dirigenza si è dimostrata talvolta in stretta continuità col passato, per esempio criticando la scelta di trasformazione in società "in house".
Leggo inoltre sulla stampa, una supposta contrarietà per la "decurtazione di 20 mila euro sul compenso annuale lordo di (sic!) 120mila euro percepito finora" con una riduzione del 16%.
Ricordo che al momento attuale (anche grazie alla Manovra governativa d'estate) pensionati e dipendenti sono chiamati a versare "lacrime e sangue" su ben altri redditi!
Ciò stride, se è ben riportato il pensiero dalla stampa, con chi reclama e suona come una mera difesa di un diritto di casta.
Ci auguriamo a questo punto che il sindaco dia il segnale di una svolta con la nomina di un amministratore unico, rimuovendo l'attuale consiglio di amministrazione, che, lo ricordiamo, era nominato in veste provvisoria in attesa di tale nomina. Si farà così chiarezza e distinzione tra chi amministra e chi rende esecutive le decisioni dell'amministratore".
Pietro Rosellini, presidente Commissione Assetto del Territorio del Comune di Montecatini Terme