Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
BORGO.
«Dovremo cercare di trasformare in rabbia agonistica positiva - esordisce il tecnico degli azzurri - l’amarezza per quella che resterà in ogni caso una bellissima esperienza in una competizione da cui usciamo imbattuti dopo aver passato quattro turni. In più c’è la consapevolezza da parte di chi ha giocato, specie nei tanti giovani, di aver fatto una grande prestazione sotto tutti i punti di vista. Mi sento ottimista per una sfida dove occorrerà il massimo impegno e assoluta concentrazione».
Detto del trait d’union psicologico con la Coppa Italia, c’è un primato da difendere in campionato.
«Il Rosignano lo conosco bene - continua Pagliuca - e so quanto può fare male, se non si adottano le giuste contromisure. Anzi, forse non si è ancora espresso sui livelli che ci si possono aspettare da un organico simile».