I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
“Il problema degli ungulati in generale - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - sta forse sfuggendo di mano a chi di dovere e se si arriva a chiudere per ben sei ore un tratto autostradale di diversi chilometri per catturare dei caprioli (ma potrebbero esserci anche dei cinghiali in circolazione nei paraggi), allora il problema è davvero serio e la soluzione dello stesso non può essere più differita.”
“Riteniamo - prosegue il consigliere - che lo stop al traffico, previsto domenica mattina sul tratto fra Montecatini e Prato, non sarà sufficiente per risolvere la criticità, anche perché, molto probabilmente, altri animali arriveranno dopo quelli che verranno presi dal personale addetto.”
“Quindi - sottolinea l’esponente leghista - si tratta solamente di una operazione tampone che, però, non permetterà di garantire, nel tempo, l’incolumità agli automobilisti. “
“E’, quindi, doveroso ed urgente, qualora non l’abbia ancora fatto - precisa Bartolini - che la Regione si attivi col gestore per chiedergli d’investire sulla sicurezza, posizionando delle reti invalicabili, almeno nel predetto pezzo di arteria viaria.”
“Insomma - conclude Luciana Bartolini - ben vengano queste iniziative, ovviamente salvaguardando gli animali, ma tutto ciò non potrà, a nostro avviso, porre la parola fine a questa perdurante problematica.”