Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Comunicato stampa a cura di FdI Serravalle: "In merito all'indagine epidemiologica in corso nella zona di Casalguidi, Fratelli d'Italia-Serravalle Pistoiese desidera ribadire quanto ha sempre sostenuto.Il sindaco, quale responsabile ultimo della sanità pubblica, ha il dovere di prevenire rischi e pericoli, tutelando la salute dei cittadini: per questo ha fatto bene a sostenere con ogni mezzo l'indagine epidemiologica condotta dall'ASL Toscana Centro su sollecitazione dei medici di base di Serravalle.
L’Amministrazione Comunale, che per il principio della trasparenza ha il compito di informare costantemente la popolazione, ha fatto il suo dovere comunicando le motivazioni, le modalità e l'inizio dell'indagine, e indicendo l'assemblea pubblica sia al fine di evitare allarmismi sia al fine di fugare dubbi e diffidenze.
I medici di ASL Toscana Centro, che stanno collaborando con Arpat, devono da parte loro prodigarsi per ricercare a 360 gradi le possibili cause dei tumori che sono oggetto della ricerca, tenendo nella debita considerazione la presenza della discarica e l'inquinamento dei pozzi, che francamente ci sembrano fattori di rischio.Il tema della salute non ha colore politico: per questo tutte le forze politiche dovrebbero avere in merito lo stesso obiettivo e collaborare per raggiungere la meta, evitando perciò le posizioni estreme delle derive ambientaliste e delle minimizzazioni del problema, che non portano a niente se non - come è accaduto proprio durante l'assemblea pubblica- a scontri ideologici senza senso che ostacolano il lavoro dei medici e degli esperti impedendo di vedere obiettivamente la realtà.
Stupisce l'atteggiamento degli esponenti del PD: dopo aver appoggiato le amministrazioni precedenti che avevano nascosto alla cittadinanza la contaminazione dei pozzi da cloruro di vinile e omesso di rinvenirne le cause, adesso senza ammettere le proprie colpe e i propri sbagli pretendono non solo che l'attuale giunta fornisca le spiegazioni che loro stessi non sono riusciti a dare, ma che proceda anche velocemente alla bonifica delle falde acquifere, nonostante i tecnici abbiano comunicato la complessità della procedura.Lucio AvvanzoElena BardelliFratelli d’Italia-Serravalle Pistoiese".