Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
Lo scrittore Tiziano Storai presenta il suo nuovo libro "Lettere dalla Germania" giovedì al Tettuccio

19/9/2018 - 13:38

Appuntamento giovedì 20 settembre alle ore 10.30 al Tettuccio. Il libro ripercorre la vicenda umana di Cordelio Storai, maresciallo dei Reali Carabinieri, fatto prigioniero in Jugoslavia e internato in Germania, e di sua moglie Rita durante la drammatica quotidianità della Seconda Guerra Mondiale, in uno dei tanti paesi toscani investiti e devastati dal conflitto, Monsummano, in provincia di Pistoia.

La memoria di quel tragico periodo viene meticolosamente ricostruita dall’autore attraverso documenti, racconti, testimonianze e – soprattutto – attraverso l’attenta e commossa lettura della corrispondenza che i due si scambiarono tra la fine del 1943 e l’estate 1945.

La prosa colta e scorrevole dell’autore accompagna il lettore nella ricostruzione di quegli anni procedendo sulla giusta distanza fra l’oggettività degli eventi storici narrati, la loro greve incombenza sui destini dei protagonisti, e la vicinanza affettuosa nei confronti dei fatti più piccoli, quotidiani e intimi in una drammatica oscillazione fra le sorti degli “umili” protagonisti e del mondo intero.

Le lettere e le cartoline, come si vede nella ricca appendice iconografica, erano prestampate in moduli che costringevano le parole nell’angustia di un numero predefinito di righe, contornate da timbri e simboli mortiferi e dalle parole della burocrazia tedesca, espressione cupa del potere che tutto può e tutto vede.

I fogli viaggiavano fra il campo di internamento e un paesino dell’Italia occupata e faticosamente liberata, fragili fogli di carta a cui aggrapparsi, per resistere, per continuare a vivere, nella speranza di un futuro diverso.

 

Tiziano Storai è nato a Figline Valdarno nel 1963 e risiede nel pistoiese, è un consulente, ricercatore, operatore sociale e scrittore. Ha pubblicato finora: Oltre il canestro (2002), La valle delle nebbie (2011), con Fernanda Flamigni Non volevo vedere (2013), con Sergio Prelato e Marco Pronello L’inquisizione. Pregiudizio universale a Ciecagna (2016). La sua opera narrativa ha ricevuto vari premi e riconoscimenti letterari.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: