Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Comico, cabarettista, cantautore, umorista, attore allo stabilimento termale il Tettuccio anche scrittore. In questa veste si presenta domenica 5 settembre alle 17,30 Dario Vergassola. Nel salone Portoghesi Vergassola racconta il suo ultimo libro.
Nasce in Liguria, precisamente a La Spezia, e nel 1988 fa il suo esordio con Giorgio Gaber in Professione comico guadagnando il premio del pubblico e della critica. Nel 2014 si scopre anche scrittore con il romanzo La Ballata delle acciughe , nel 2020 esce Se vuoi dirmi qualcosa taci, un dialogo tra un ebreo e un ligure. A Montecatini arriva con Storie vere di un mondo immaginario, cinque racconti delle cinque terre. Cosa avrebbe da dire un girino che abita uno stagno all'arrogante che inquina l'acqua; cosa pensano le acciughe sui banconi dei bar della Liguria di questa consuetudine di proporre il piatto tipico. Nel nuovo libro c'è tanta ironia, tenerezza, satira.
E' possibile consultare il calendario di Acqua in bocca (ma non troppo ) attraverso la pagina facebook e Instagram. Per accedere agli incontri è necessario esibire il green pass. Conduce gli eventi Simona Peselli.