Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Studenti del Sismondi-Pacinotti "rivisitano" l'alta moda

31/5/2018 - 9:00

Giovedì 31 maggio alle ore 21.20 nello straordinario giardino di Villa Garzoni a Collodi avrà luogo una serata dedicata alla moda, che vede come protagonisti gli alunni dell’Istituto Sismondi-Pacinotti di Pescia, in particolare le classi 3APM, 4APM e 5APM.


La sfilata avrà come tema “Rivisitare la moda: Versace, Gaultier, Yamamoto, Valentino”. I ragazzi della sezione tessile e abbigliamento hanno lavorato a lungo per la realizzazione di questo evento, sotto la guida attenta dei docenti Marlia, Lenzi, Fanucchi, Dormendo, Punzo, Fragnelli, Monteleone e Buralli. L’evento è coordinato dalle insegnanti Giusti e Rondini. L’ingresso alla sfilata è a invito per motivi di sicurezza.


Gli alunni del corso moda si sono cimentati nello studio dei quattro stilisti di fama internazionale, declinando i percorsi appresi in una rivisitazione appassionata e suggestiva. Gli abiti presentati prendono ispirazione dallo stile di Valentino e di Versace, dal fascino di Jean-Paul Gaultier e dalle atmosfere cupe di Yamamoto. Attraverso la loro personale interpretazione e sensibilità, i ragazzi hanno rielaborato un percorso stilistico cercando non solo di restituire ai modelli creati l’atmosfera degli stilisti che li hanno ispirati, ma anche, al contempo, di donare agli abiti nuove visioni e nuove suggestioni.


Prima della sfilata degli abiti veri e propri, vi sarà un momento dedicato agli abiti nuziali: spose di tutto il mondo mostreranno i vestiti per il loro giorno di festa, in una sorta di viaggio ideale alla ricerca della felicità attraverso i vari continenti, le diverse usanze e tradizioni.


Le idee dei ragazzi del Sismondi, dunque, prendono vita: le loro creazioni si mostrano non solo ai loro insegnanti e ai loro famigliari, che hanno sempre creduto nel loro talento, ma anche alle aziende legate al mondo della moda che con tanta generosità collaborano con la sezione tessile e abbigliamento del nostro Istituto, mostrando una notevole attenzione al futuro degli studenti.


L’istituto Sismondi-Pacinotti, infatti, vanta una crescente sinergia con le aziende manifatturiere locali che hanno generosamente fornito tessuti a titolo gratuito per questo evento, in particolare la ditta Beta Snc di Montemurlo, la ditta Texpol spalmatura e accoppiatura di Montemurlo per gli spalmati in vinile e le eco-pelli, la ditta Mtm Srl di Prato, la ditta Rifinizione Gran Sasso di Prato e la ditta Antonio Bacci di Porcari.


Inserita nel più ampio progetto di alternanza scuola-lavoro, la serata è il risultato di un lavoro corale, nel quale prendono parte i vari indirizzi dell’Istituto Sismondi: l’indirizzo operatore della moda per la realizzazione degli abiti della sfilata, l’indirizzo Operatore grafico multimedia per la creazione della locandina (un ringraziamento particolare all’alunno Osorio, di 5ACP), l’indirizzo operatore ai servizi di promozione e accoglienza per l’accoglienza degli invitati alla sfilata e l’indirizzo operatore del benessere per il trucco e l’acconciatura delle modelle, anch’esse studentesse provenienti da vari corsi del nostro istituto.


Congratulandosi per il lavoro svolto, il dirigente scolastico Maria Rosa Capelli ringrazia non solo tutti i docenti coinvolti per l’impegno e il sostegno incondizionato, ma anche le custodi che si occupano della sezione moda, per il supporto dato nei mesi di preparazione a questa serata.


Un ringraziamento a tutti gli alunni – veri protagonisti di questo progetto –voluto e realizzato per aiutarli a riconoscere e a apprezzare la bellezza, fino a tradurla in un importante momento creativo. Grazie alle aziende che hanno reso possibile la serata e al Direttore della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Daniele Narducci, che ha concesso l’uso dell’incantevole Giardino Storico di Villa Garzoni.

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: