Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Da terra e anche dal cielo, da domani prenderanno il via le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nella provincia di Pistoia, con particolare riferimento alla città, alla montagna e alla Valdinievole: dopo aver ispezionato migliaia di km di linee in tutta la regione, e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ha avviato le operazioni conclusive sugli ultimi 500 km di linee aeree di media tensione, non ispezionate nel corso del 2015 e del 2016, distribuiti nel territorio provinciale pistoiese.
Il check-up aereo avviene con un elicottero specializzato che consentirà di monitorare lo stato di salute dei 500 km di rete elettrica nei territori comunali di Pistoia (aree Ciliegiole, via Gora, via Pratese), Cutigliano Abetone, San Marcello Pistoiese, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pescia, Agliana, Lamporecchio e aree limitrofe per poi spostarsi in altre aree della Toscana dove permangono piccole porzioni di rete elettrica da sottoporre a check up aereo.
La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell'ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti.
Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l'analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di e-distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi.
L’ispezione eliportata si concluderà nel giro di pochi giorni, compatibilmente con le condizioni meteo, dopodiché e-distribuzione passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in base alle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni.