A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
La seconda edizione de "La corsa degli Zombi", svoltasi sabato, è stata vinta da Sabrina Cappelli (dell'associazione sportiva Atletica Borgo a Buggiano) che si è imposta sugli 11 giri del circuito cittadino con due sole "infezioni zombie" sulla distanza degli 8,1 chilometri. Secondo posto per Alberto Frediani (3 infezioni zombi). Terzo gradino del podio per Stefano Pedonesi (3 infezioni zombi), vincitore della prima edizione e che per questo indossava il numero 1.
La particolarità della gara è basta sull'obiettivo, per i corridori, non solo di giungere primi al traguardo ma di arrivarci con meno penalità possibili cercando quindi di evitare gli zombi nascosti lungo il percorso e di recuperare l'antidoto presso una "postazione biomedica" nascosta dagli organizzatori in una stradina laterale del tracciato di gara (e quest'anno in movimento).
Questi gli altri premi assegnati: vincitori morali della corsa non competitiva Deborah Bellini e Aldo Gottardo (pettorali numero 6 e 15), giunti al traguardo in coppia e con due sole "infezioni zombie"; il premio come miglior zombi della corsa è andato al trio composto da Manuela Buratti, Sonia Quarta e Alice Turini, per la particolare originalità e la costanza (sono al secondo anno di partecipazione) con le quali affrontano La Corsa degli Zombi realizzando personalmente il proprio makeup zombi; migliori cosplayer della corsa sono state Marcella Bersanelli e Ilaria Mangiavacca.
L'Unione nazionale veterani dello sport - Pistoia (Sezione Celina Seghi) premia con medaglia e attestato ufficiale Lorenzo Mucci, classe 1996, quale atleta più giovane della corsa, premio che ha l'obiettivo di tenere vivo lo spirito e i valori che da sempre contraddistinguono l'associazione: passione per lo sport, fratellanza, lotta al doping e alla violenza nello sport con un particolare messaggio di etica sportiva rivolto alle giovani generazioni.
Tre sono inoltre i premi assegnati per gli eventi collaterali: premio come miglior cosplayer della serie tv ZNation alla coppia formata da Giuseppe Amore (che interpretava Murphy) e Valentina Misto (che interpretava Cassandra); miglior Zombi della giornata Sacha Magini che è stato truccato da Laura Colangelo, vincitrice del premio come miglior truccatrice di zombi per l'estremo realismo del trucco.I vari premi sono stati offerti dall'Asd Toscana Sport Avventura, dal main sponsor Decathlon di Massa e Cozzile (coppe), dalla gioielleria Arte Orafa Pontevecchio di Buggiano (due orologi), dall'autore Caos (libri), da Cinears di Buggiano (film in dvd), da erboristeria Girasole c/o Centro Commerciale Ipercoop (integratori), da Dorabruschi Cosmetici (kit estetici).
Appuntamento quindi al 2017 per la terza edizione della corsa più pazza della Toscana alla quale si spera parteciperanno sempre più concorrenti desiderosi di mettersi alla prova in questo evento sportivo a metà strada tra la corsa podistica vera e propria e un evento fantasy horror che ha comunque divertito anche i più piccoli: numerosi sono stati i bambini accorsi per farsi truccare e qualcuno ha anche voluto partecipare ai giochi collaterali alla corsa come il gioco di ruolo Borzo Z e ZombieGoose, il gioco dell'oca live a dimensioni reali.
La corsa degli Zombi (www.lacorsadeglizombi.it) è una manifestazione sportiva organizzata da Asd Toscana Sport Avventura facente parte del più ampio progetto fantasy "Zombiadi" (www.zombiadi.it) ideato da Marco Bonaccorsi e Andrea Gervasi.
In foto, a cura di Fotoclub Circolo di Confusione di Uzzano: il vincitore della corsa competitiva Sabrina Cappelli, alcuni corridori e alcuni zombie.