Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Comunicato stampa a cura dell'associazione"Amici del Padule di Fucecchio": "Apprendiamo dalla stampa le dichiarazioni dell’associazione Volpoca, che denuncia una situazione di “degrado e incuria” nella quale verserebbe l’area delle Morette, che è parte della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio. Dichiarazioni farneticanti, alle quali rispondiamo semplicemente con un invito a tutti i lettori a recarsi a visitare l’area delle Morette (raggiungibile da Castelmartini), che è sempre liberamente accessibile. In questo modo potranno rendersi conto di persona della straordinaria bellezza di quel luogo, che appartiene a tutti, e che noi, che siamo un’associazione di volontariato, contribuiamo a mantenere in buono stato, supportando le attività di gestione del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio.
Non ci interessano le polemiche strumentali contro il Consorzio, la Provincia o il Centro che di continuo certi soggetti “sparano” sulla stampa, preferiamo, pur restando in tema, fare un piccolo bilancio del nostro primo anno di attività. L’estate scorsa in collaborazione con il Centro di Ricerca abbiamo effettuato la manutenzione straordinaria dell’osservatorio faunistico delle Morette (ex Casotto del Biagiotti), che grazie al nostro lavoro e allo sponsor Autocolor di Montecatini (che ha fornito i materiali), non è costata un solo euro alla pubblica amministrazione. Abbiamo inoltre effettuato raccolte di rifiuti sia nel Padule di Fucecchio che nel Lago di Sibolla. I nostri volontari contribuiscono a garantire le aperture tutti i giorni festivi del Centro Visite, mentre le guide del Centro aprono l’osservatorio Faunistico della Riserva Naturale, strutture con accesso gratuito, frequentate da numerosi turisti. Facciamo tutto questo con piacere anche perché a queste attività di valorizzazione dell’area protetta, si affianca una lavoro rigoroso di conservazione della flora e della fauna, che il personale e i collaboratori del Centro effettuano con passione e professionalità da due decenni a questa parte.
Da alcuni mesi la nostra associazione è entrata a far parte sia del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio che del Centro di Educazione Ambientale di Acquerino. Ed è proprio ad Acquerino, nella stupenda Riserva Naturale gestita dal Corpo Forestale dello Stato, che si svolgerà domenica (12 giugno) la nostra prossima iniziativa dal titolo “Dove osano le rane” dedicata alla scoperta degli anfibi.
Chi vuole unirsi a noi può contattarci all’indirizzo amicidelpaduledifucecchio@gmail.com o attraverso la nostra pagina facebook".
Simonetta Petrassi
Presidente Associazione Amici del Padule di Fucecchio