Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Martedi 16 ottobre, alle 21.15 presso il Salone Regina delle Terme Tettuccio, concerto conclusivo della stagione 2012 del Festival Estate Regina. Serata dedicata al pianoforte ed al repertorio al femminile, con "Donne nella musica di Puccini, Mascagni, Leoncavallo". Brani rari e inediti, accanto a versioni pianistiche di grandi successi operistici, tracceranno un itinerario musicale che vedrà alla ribalta gli storici frequentatori delle Terme di Montecatini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo. In particolare verranno proposti temi musicali che richiamano gli elementi, biografici e puramente legati alla finzione artistica, che legano queste musiche immortali all'universo femminile. Protagonista della serata il pianista Giuseppe Tavanti, che ha proposto questo recital con grande successo per le stagioni internazionali di Vienna, Grenoble, Varsavia, Amburgo, Copenaghen e Cracovia. Il motivo conduttore della serata è tratto dall'omonimo libro di Tavanti, pubblicato quest'anno dalla casa editrice "Terzomillennio". I biglietti per la serata sono acquistabili da domenica presso il Tettuccio e telefonicamente presso la biglietteria di Estate Regina, al n° 347 4138208.