Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Il capogruppo dell'Udc in consiglio comunale, Gino Giulietti, interviene sul progetto del raddoppio della ferrovia.
"Dopo il sogno del raddoppio...sulla ferrovia ci siamo svegliati sudati. E così dopo che per anni ci hanno fatto sognare il raddoppio della linea ferroviaria fino a Montecatini, propinandoci a ridosso di ogni elezione la bontà di un progetto che doveva contribuire a risollevare l'economia della Provincia, velocizzando il trasporto oltre che dei passeggeri anche delle merci fino alla costa, oggi ci siamo svegliati sudati! Si, abbiamo dovuto prendere atto che la novella che durava da tanto tempo si è improvvisamente interrotta e tutto quello che ci era stato detto, e avevamo letto in ogni documento oggetto di accordi fra la Regione la Provincia e i Comuni, e al centro di ogni passerella pre-elettorale di qualche politico in odor di elezione non si farà.
Pare che la "spending review" regionale abbia tagliato drasticamente l'opera e si preveda solo di eliminare i passaggi a livello lungo la tratta e di realizzare, nel contempo, le opere propedeutiche per garantire una circolazione adeguata, il tutto per una cifra stanziata nel bilancio della Regione di circa 35 milioni di euro. Ora, al di là della considerazione sull'effettiva necessità di sostenere fino ad oggi un'idea progettuale come quella del raddoppio della linea ferroviaria per poi archiviarla nonostante vi fossero i finanziamenti per realizzarla, ciò che desta preoccupazione nel sottoscritto e nel mio gruppo è che con la cifra stanziata si possa realizzare la viabilità di collegamento fra la parte nord e sud di Pieve, un po' come succede a Montecatini con il sottopasso nei pressi della stazione. Non vorremmo infatti che dopo averci fatto sognare per diversi anni, i nostri amministratori regionali e provinciali volessero continuare a farci ballare sulle strade sempre più intasate dal traffico visto che oramai sull'altare della crisi si giustifica tutto".