Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Pistoia di nuovo protagonista per la distribuzione delle calzature con la 14° edizione di “Toscana Fashion”: la manifestazione, dedicata a espositori e buyers, ospitata all’interno delle eleganti serre del Toscana Fair, andrà in scena da domenica 24 a martedì 26 settembre.
Collocato in un contesto che manifesta l’identità green del territorio, l’appuntamento consentirà agli agenti di commercio provenienti dalla Toscana e dal Centro Italia di conoscere, in anteprima, 150 campionari proposti da 22 espositori che comporranno la collezione primavera – estate. Una grande vetrina riservata agli addetti ai lavori, dunque, per intercettare i trend di maggiore rilievo, sviluppare nuove sinergie e allinearsi alle esigenze espresse dal mercato.
“Conosciamo bene – è il commento di Tiziano Tempestini, Direttore di Confcommercio Pistoia e Prato – il peso specifico che la filiera della moda riveste per l’economia del nostro territorio. Il settore della distribuzione calzaturiera, in particolare, rappresenta un traino importante. Toscana Fashion, che continua a crescere di spessore ogni anno, e che sosteniamo con costante convinzione, riesce a cogliere tre grandi obiettivi in un colpo solo. Da un lato mette Pistoia sotto i riflettori nazionali; dall’altro supporta il dinamismo della nostra economia, favorendo questo incontro tra domanda e offerta. Infine, ma certo non meno importante, promuove l’immagine green del territorio”.
Per Simone Ramello, presidente dell’associazione Toscana Fashion, “Questa iniziativa si consolida ogni anno ed è ormai a tutti gli effetti diventata un punto di riferimento per il settore, in Toscana e nel centro Italia. La risposta da parte degli addetti ai lavori cresce ad ogni edizione, mostrandoci chiaramente quanto il segmento sia vitale e meriti di essere incentivato. Lo scenario del Toscana Fair, poi, è l’abito ideale per presentare la città”.
Toscana Fashion è organizzata dall'Associazione Toscana Fashion in collaborazione con Confcommercio Pistoia e Prato e Fnaarc - Federazione nazionale agenti e rappresentanti di commercio di Confcommercio. Gode inoltre del patrocinio di Federazione Moda Italia - Federazione nazionale, in rappresentanza delle attività del settore moda di Confcommercio, che collabora con l’iniziativa per offrire maggior visibilità verso il target di riferimento, costituito dai negozi di calzature della Toscana e, più in generale, del Centro Italia.