Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Padule, Capecchi (Fdi): "Perché la Regione non ha mantenuto e protetto il Padule di Fucecchio?"

18/2/2023 - 13:58

“Perché la Regione non ha mantenuto e protetto il Padule di Fucecchio? Inaccettabile lo stato di abbandono della riserva naturale” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio, primo firmatario di un’interrogazione dei consiglieri regionali Fdi presentata alla Giunta regionale.

“Anche i volontari, a causa della situazione desolante, hanno lasciato il Centro visite -sottolinea Capecchi- Per quale motivo non si sono preservate e mantenute le aree delle Riserve, e non si è pensato ad una modifica del sistema di gestione delle stesse così come auspicato dei residenti e frequentatori? Perché ancora non è stata costituita la pre-annunciata Consulta del Padule? Domande che rivolgiamo al Presidente Giani e all’assessore Monni. A cui chiediamo anche se i due osservatori realizzati dal Consorzio risultino ad oggi accessibili e, in caso contrario, se non si ritenga tale intervento uno sperpero di soldi pubblici”.

“Purtroppo, la mancanza di manutenzione e programmazione ha reso ormai inaccessibili alcune aree naturali a causa dell’incremento di specie animali e vegetali nocive ed infestanti, sulle quali si rendono necessari interventi mirati al controllo ed alla selezione. Perché potrebbero mettere a serio rischio la convivenza di tutte quelle specie animali e vegetali che rendono unico il Padule di Fucecchio, una delle zone umide più importanti d’Italia con i suoi 2000 ettari che si sviluppano tra le province di Firenze, Pistoia, Lucca e Pisa -spiega Capecchi- Da tempo le associazioni territoriali, tra cui l’associazione “Terra Nostra Unita”, hanno denunciato uno stato di abbandono del Padule, una carenza manutentiva importante ed un mancato controllo dell’area, sede anche di abbandono di rifiuti e di comportamenti illegali. Le denunce di “Terra Nostra Unita” sono da prendere in grande considerazione visto che rappresenta i proprietari della parte pistoiese del Padule. Dal 2020 i cittadini e le associazioni territoriali richiedono una tabellazione aggiornata, che contribuisca a definire e delimitare l’area, andando anche ad aggiornare le poche rimaste, che ancora riportano la dicitura “Riserva Provinciale”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: