Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Luca Parlanti (M5S) interviene sulla vicenda Keu.
"Il 24 novembre scorso la Procura distrettuale antimafia di Firenze, come si legge sui maggiori quotidiani nazionali e come comparso nel tg Rai regionale, ha chiuso la fase delle indagini preliminari avanzando ben 29 richieste di rinvio a giudizio per il tristemente famoso caso Keu.
Cosa c'entra Lamporecchio? Ebbene, nel settembre 2021, proposi apposita mozione, unico consigliere nell'intera provincia di Pistoia, affinchè, come il M5S aveva già fatto in consiglio regionale, fosse portata all'attenzione del nostro comune e di tutta la nostra provincia, la doverosa esigenza, a mio e nostro modesto parere, di sottoporre le aree "a rischio", dove potevano aver operato negli ultimi 15 anni le aziende coinvolte direttamente o indirettamente nell'inchiesta, a controlli e rilievi per scongiurare la presenza di certi inquinanti in siti non ancora "scoperti".
Questa mozione fu bocciata senza remore dalla maggioranza Pd lamporecchiana, dalla giunta, con motivazioni che sapevano e sanno tutt'oggi, a riascoltarle, di arrampicata sugli specchi (i video dei consigli li trovate online su youtube). Evidentemente l'amministrazione e il Partito democratico, nel silenzio generale, si sentivano in forte imbarazzo di fronte a fatti di questa portata, con questi coinvolgimenti, a questi livelli, per dare il via a un'azione politica così specifica. Scelte politiche...certo.
Rinnovo così, oggi, alla luce delle gravi novità, l'appello a ripensarci nell'interesse dei cittadini non solo di Lamporecchio ma dell'intero nostro territorio provinciale e non solo. Mi domando, ci domandiamo in tanti: perchè il Pd lamporecchiano e il suo segretario Galimberti, oltre che la giunta e la sua maggioranza, si sono tirati indietro nel portare avanti un'iniziativa tanto di buon senso quanto doverosa? Cosa gli sarebbe costato farsi promotore di un'azione di questo tipo? Perchè questa maggioranza, questo Pd, in quasi 4 anni di consiliatura, sono stati in grado solo di produrre mozioni inutili come l'abbassamento dell'Iva sugli assorbenti femminili (non sto schenzando) da inviare all'allora governo Draghi o la condanna delle violenze nel parlamento Usa e hanno bocciato una mozione, come quella sopra citata, che dire doverosa è poco, anche alla luce degli ultimi sviluppi?
E ancora: perchè il futuro candidato sindaco, così dicono i guardoni della politica, Galimberti, segretario locale, fugge sempre e su tutto dal confronto su temi anche di questa portata? Perchè appoggia la politica della peggior giunta della storia di Lamporecchio senza battere ciglio?
Siccome agli errori, anche alle convizioni sbagliate e di parte, si può sempre rimediare, faccio un appello, proprio in occasione del rinvio a giudizio anche di esponenti importanti del defunto Pd, a fare un passo indietro per il bene dei cittadini (lamporecchiani e di tutta la provincia di Pistoia) e a rimediare all'errore fatto.
Capisco che gli iscritti adesso siano impegnati in una sorta di "congresso-autopsia" per capire le cause del "decesso" di certa ex sinistra. Però mentre analizzate ciò, ricordatevi che il mondo, quello da cui vi siete distaccati, va avanti ed anche nella ex Toscana "felice" la gente non vi segue più, si sta evolvendo.
Mi rivolgo ai cittadini: questa classe politica può anche bocciare tutto, anche con arroganza...ma non può cambiare la realtà! Voi, intanto, nel dubbio, informatevi".