Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
LAMPORECCHIO
Parlanti (M5S): "Fanghi tossici inchiesta Keu, perchè nessuno chiede controlli preventivi anche sul nostro territorio?"

8/9/2021 - 12:12

Luca Parlanti (Movimento 5 Stelle) presenta una interrogazione sui rifiuti tossici.

 

"Ho protocollato una mozione di indirizzo di notevole interesse per il territorio e i cittadini, relativa a una grave vicenda su cui, politicamente, a tutti i livelli, sta calando il tipico imbarazzante silenzio. Forse perchè quando nelle inchieste e nelle relative cronache giudiziarie pubblicate sui mezzi di informazione, cui si fa riferimento, compare la parola "malavita" insieme alla parola "politica", con coinvolgimenti ovviamente da accertare da parte della magistratura, la questione si fa particolarmente seria?

 

Mi riferisco all'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Firenze denominata "Keu", facente riferimento ai rifiuti conciari altamente tossici occultati in opere pubbliche (e non solo) collocate in vari siti toscani, in aree anche a noi prossime (Empolese su tutte), che vedrebbe il coinvolgimento della 'Ndrangheta. La questione non è ideologica ma concreta e riguarda la la legalità e la salute dei cittadini.

 

In Regione la mozione cui fa riferimento l'atto che ho protocollato a Lamporecchio, targata M5S toscano, fu respinta in consiglio dalla maggioranza Pd pochissimi mesi fa, adducendosi giustificazioni che derubricano il ruolo della politica a mera amministrazione. La magistratura sta facendo e farà il suo corso per individuare eventuali responsabilità e reati, ma, ripeto, la politica, anche locale, come vuole attivarsi?


Mi sono domandato cosa dovrebbe o potrebbe fare un piccolo consigliere come me, di un paesino di 7500 anime come Lamporecchio, nel silenzio generale, per porre l'attenzione sulla questione, gravissima (non a caso indaga la Direzione distrettuale antimafia di Firenze) e dare un contributo alla collettività. Si spendono fiumi di parole per questioni spesso di sola facciata e invece non si proferisce una parola quando la situazione è di questa portata. Il puzzo dell'ipocrisia ha allontanato la gente dalla politica e a molti politici di mestiere questo disinteresse non dispiace affatto, anche se vogliono far credere l'opposto.


Il risultato è una mozione con cui si chiede al sindaco Torrigiani, anche come presidente della Società della salute Valdinievole e membro del consiglio provinciale, in ciò facendo valere una rappresentanza istituzionale che va ben oltre quella locale, di far pervenire al presidente della Regione Giani, alla giunta e al consiglio regionale, la richiesta di riproposizione e successivo accoglimento del contenuto della mozione protocollata dal M5S regionale, poi respinta, che chiedeva di identificare e mappare le aree dove hanno operato in appalto, negli ultimi 15 anni, le aziende indagate o connesse a queste, coinvolte nella maxi inchiesta, allo scopo di accertare eventuali irregolarità, come avvenuto per la Sr 429 e altri siti. Richiesta di buon senso. No?


Inoltre, per il nostro territorio, di chiedere chiarimenti agli organi e agli enti preposti che si riterranno opportuni a tale scopo su eventuali ipotesi di coinvolgimento di siti di smaltimento/occultamento insistenti in provincia di Pistoia nonché in zone circostanti al nostro comune. Questo perchè si legge chiaramente dalle cronache in continuo aggiornamento, che i luoghi interessati paiono aumentare col progredire delle indagini.

 

Mi sono chiesto: ma un cittadino, un consigliere o chiunque abbia a cuore una situazione che ha dello scandaloso e che ci riguarda tutti, a chi deve rivolgersi per chiarimenti? La politica ha dei doveri in tal senso o no?


Ho chiesto, infine, che il nostro Comune si faccia promotore di tale azione istituzionale, onde poter meglio supportare l'iniziativa, presso le altre amministrazioni del nostro comprensorio (Valdinievole, Provincia di Pistoia e non solo), con ciò prendendo una posizione netta nei confronti del gravissimo fenomeno delle infiltrazioni mafiose che non sono più eccezioni anche in Toscana e tenuto conto poi delle gravissime conseguenze sulla salute pubblica che certi fenomeni (eco mafie) comportano sulla popolazione coinvolta.


Spero di sbagliarmi ma questa maggioranza consiliare, le cui rarissime mozioni hanno riguardato, ad esempio e di recente, pur legittimamente, la richiesta al governo Draghi di agire per la diminuzione dell'Iva sul costo dei pannolini femminili (non è una battuta), rigetterà come al solito questa mozione, forse per non contraddire l'indirizzo politico della maggioranza Pd in Regione (non sia mai), forse perchè è un atto troppo impegnativo politicamente, forse perchè semplicemente tutto quanto proposto dall'unico che non china politicamente il capo di fronte alla maggioranza, il sottoscritto col M5S, va rigettato a prescindere (che poi, indirettamente è ciò che affermò il sindaco durante uno degli ultimi consigli, cioè che sarà sempre dalla parte opposta a dove sarò io...non finirò mai di ringraziarlo per tale affermazione, perchè conferma che sono dalla parte giusta).


Arriverà, per la gioia dei lamporecchiani, il giorno in cui questa politica e chi la sostiene si siederà all'opposizione e sarà un toccasana per il nostro territorio. Intanto la maggioranza e il futuro candidato sindaco Bochicchio, come vox populi direbbe (non che me ne importi granchè), abbiano il coraggio e il buonsenso di votare questa mozione e di non continuare ad arrampicarsi sugli specchi su gran parte delle questioni di rilievo".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: