Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Nel mese corrente l’ITTS Fedi-Fermi ha ospitato tre insegnanti provenienti dall’isola de La Réunion nell’ambito di un progetto Erasmus+ che permette, tra le diverse azioni, ai docenti di recarsi in nazioni appartenenti alla Comunità Europea e visitare scuole di diverso grado.
L’opportunità è nata come follow-up di un progetto eTwinning svolto dalla prof.ssa Isabella Bardini durante lo scorso anno scolastico con tre classi seconde da lei seguite. Così Ulrici Ludovic, docente di Educazione fisica, Eloy Wilfried Alan e la moglie Elizabeth, rispettivamente di biologia e lingua inglese, tutti insegnanti della scuola media Collège de Plateau Goyaves di Saint Louis, hanno raggiunto Pistoia e si sono recati quotidianamente presso il nostro istituto dove hanno svolto, attraverso un programma precedentemente stabilito dalla prof.ssa Bardini e concordato con vari docenti, le loro attività di Job Shadowing.
Il Job Shadowing, letteralmente lavoro in ombra, prevede sia l’osservazione di alcune lezioni in lingua inglese o italiana, sia la partecipazione attiva ad alcune di queste; inoltre a seconda della disponibilità dei docenti ospitati è possibile aggiungere attività pomeridiane che permettano loro di conoscere meglio il territorio.
Per le lezioni in lingua italiana i docenti de La Réunion hanno partecipato per lo più ad attività laboratoriali, mentre il pomeriggio hanno svolto attività pomeridiane presso il Dynamo Camp e il Gea Park, strutture che offrono normalmente progetti extracurriculari alle scuole. Si sono inoltre confrontati con i nostri insegnanti sulle azioni per ridurre l’abbandono scolastico e hanno avuto modo di capire il nostro sistema di supporto per ragazzi diversamente abili, DSA e BES.
Le aree coperte dall’intero progetto sono state quelle dell’inclusione, educazione alla sostenibilità, didattica laboratoriale e in classe, educazione digitale (video editing). Ai professori in visita, che hanno partecipato a lezioni laboratoriali di chimica e biologia, sono stati anche mostrati i laboratori meccanici, di automazione e di meccatronica. Il feedback dell’esperienza è stato molto positivo, sia da parte dei docenti visitatori che dai colleghi ospitanti i quali hanno accolto i colleghi francesi con la massima disponibilità e con grande entusiasmo.
Il merito di questo successo va al DS che ha permesso tutto questo, a tutta la comunità scolastica, alla disponibilità e al supporto dimostrato dalla coordinatrice del dipartimento di Lingue Straniere, prof.ssa Caramelli Irene, che ha organizzato per gli insegnanti una visita alla scuola media Bartolomeo Sestini di Agliana, ed è stata sempre presente negli incontri pomeridiani.
I docenti de La Réunion hanno realizzato un video sulla loro esperienza che è visitabile al seguente link: Erasmus in Pistoia - Oct 2022 - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=f_9Frr-FpiY