Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Nel mese corrente l’ITTS Fedi-Fermi ha ospitato tre insegnanti provenienti dall’isola de La Réunion nell’ambito di un progetto Erasmus+ che permette, tra le diverse azioni, ai docenti di recarsi in nazioni appartenenti alla Comunità Europea e visitare scuole di diverso grado.
L’opportunità è nata come follow-up di un progetto eTwinning svolto dalla prof.ssa Isabella Bardini durante lo scorso anno scolastico con tre classi seconde da lei seguite. Così Ulrici Ludovic, docente di Educazione fisica, Eloy Wilfried Alan e la moglie Elizabeth, rispettivamente di biologia e lingua inglese, tutti insegnanti della scuola media Collège de Plateau Goyaves di Saint Louis, hanno raggiunto Pistoia e si sono recati quotidianamente presso il nostro istituto dove hanno svolto, attraverso un programma precedentemente stabilito dalla prof.ssa Bardini e concordato con vari docenti, le loro attività di Job Shadowing.
Il Job Shadowing, letteralmente lavoro in ombra, prevede sia l’osservazione di alcune lezioni in lingua inglese o italiana, sia la partecipazione attiva ad alcune di queste; inoltre a seconda della disponibilità dei docenti ospitati è possibile aggiungere attività pomeridiane che permettano loro di conoscere meglio il territorio.
Per le lezioni in lingua italiana i docenti de La Réunion hanno partecipato per lo più ad attività laboratoriali, mentre il pomeriggio hanno svolto attività pomeridiane presso il Dynamo Camp e il Gea Park, strutture che offrono normalmente progetti extracurriculari alle scuole. Si sono inoltre confrontati con i nostri insegnanti sulle azioni per ridurre l’abbandono scolastico e hanno avuto modo di capire il nostro sistema di supporto per ragazzi diversamente abili, DSA e BES.
Le aree coperte dall’intero progetto sono state quelle dell’inclusione, educazione alla sostenibilità, didattica laboratoriale e in classe, educazione digitale (video editing). Ai professori in visita, che hanno partecipato a lezioni laboratoriali di chimica e biologia, sono stati anche mostrati i laboratori meccanici, di automazione e di meccatronica. Il feedback dell’esperienza è stato molto positivo, sia da parte dei docenti visitatori che dai colleghi ospitanti i quali hanno accolto i colleghi francesi con la massima disponibilità e con grande entusiasmo.
Il merito di questo successo va al DS che ha permesso tutto questo, a tutta la comunità scolastica, alla disponibilità e al supporto dimostrato dalla coordinatrice del dipartimento di Lingue Straniere, prof.ssa Caramelli Irene, che ha organizzato per gli insegnanti una visita alla scuola media Bartolomeo Sestini di Agliana, ed è stata sempre presente negli incontri pomeridiani.
I docenti de La Réunion hanno realizzato un video sulla loro esperienza che è visitabile al seguente link: Erasmus in Pistoia - Oct 2022 - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=f_9Frr-FpiY