A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
E' partito da Pistoia ieri il "Social Challenge" per #ToscanaSostenibile. Saranno gli studenti dell'istituto tecnico tecnologico statale Fedi-Fermi a cimentarsi in questo innovativo metodo di partecipazione, ideato per coinvolgere i giovani delle scuole superiori sul tema della sostenibilità. Il "Social Challenge" prevede la realizzazione di un gioco contest in 3 istituti superiori della Toscana (dopo Pistoia seguiranno Firenze e Livorno) che coinvolgerà circa 80 ragazzi per ciascuna delle scuole.
Il contest si svolgerà a squadre e gli studenti verranno sfidati a creare e promuovere contenuti social sul tema ambientale della Toscana sistenibile. Al termine della giornata sarà premiata la squadra che ha prodotto i migliori risultati e sarà lanciata la sfida a distanza. La Social Challenge a squadre proseguirà a a distanza quindi alimentando il potenziale virale con l'obiettivo di raggiungere migliaia di giovani studenti.
Ai ragazzi verranno lanciate sfide settimanali su temi specifici nell'arco di due mesi e, alla fine del periodo, tutti i partecipanti saranno coinvolti in un evento finale per un'ultima sfida comune al termine della quale sarà premiata la squadra migliore del percorso, che si sarà contraddistinta per innovazione dei contenuti proposti, capacità di generare interesse con like e condivisioni e correttezza dei messaggi veicolati.
"La Social Challange rientra nell'ambito delle iniziative promosse nel percorso di elaborazione della strategia Toscana dello svilluppo sostenibile, che ha preso il via lo scorso 8 aprile e che vuole parlare anche ai giovani rendendoli partecipi in prima persona – ha detto l'assessore Federica Fratoni – Sono loro tra gli attori più importanti, per non dire fondamentali, della nostra strategia. Ce lo dice quanto sta avvenendo a livello mondiale con il movimento FridayForFuture. Ma ce lo dicono anche i vari studi compiuti sui giovani che hanno evidenziato come la salvaguardia del patrimonio naturale del pianeta sia uno dei temi che sta loro più a cuore.
La qualità del futuro del pianeta è strettamente legata alla responsabilità di ciascuno di noi, non solo dall'operato dei governi. e la salvaguardia dell'ambiente investe direttamente ogni singolo cittadino. E' alla luce di tutto questo che nella grande partita della costruzione di una strategia per una Toscana sostenibile li chiamiamo in causa e li facciamo esprimere con uno degli strumenti a loro più familiare: i social. Ci aspettiamo che dalla loro voce critica e dal loro entusiasmo, dalla forza e dalla freschezza delle loro idee arrivino contributi importanti per vincere tutti insieme questa sfida".