Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:03 - 21/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Come in due righe si condensa il pensiero di chi nasce imparato .

Dar dello scemo senza appello e senza esitazione .
Dar dello scemo a tutti coloro che non si sono bevuti il cervello e cercano di .....
RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

BASKET

Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.

BASKET

Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».

TIRO A SEGNO

Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.

none_o

Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17

none_o

L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di marzo

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Se ne va il "topolino delle nevi": a 102 anni muore l'ex campionessa di sci Celina Seghi

27/7/2022 - 9:33

ABETONE CUTIGLIANO - E’ morta a 102 anni l’ex campionessa di sci Celina Seghi. Era nata il 6 marzo 1920 a Abetone e era conosciuta col soprannome di "topolino delle nevi", per via del fisico minuto. In carriera ha conquistato 37 medaglie: 25 oro, 7 argento e 5 bronzo. Con Zeno Colò, anche lui abetonese, Celina ha scritto la storia dello sci agonistico italiano. Ha fatto gare da quando aveva 14 anni fino a vent’anni dopo. Ha portato a casa 25 titoli iridati, in tutte le specialità.

 

Ultima arrivata in quella sua famiglia così numerosa, composta da ben 9 figli. Uno di loro, Guido, scoprì le potenzialità agonistiche della sorella. Già a 10 anni Celina iniziò a vincere e non si arrestò più fino al 1956.

 

Celina, una volta anziana ed elegante signora, ci ha voluto stupire anche in età avanzata: nell’estate del 2001 (81 anni) ha volato in parapendio biposto sulla sua Abetone mentre nel 2010 (a 90) ha fatto da apripista del Pinocchio sugli sci.

 

La Fisi, in segno di riconoscenza, ha anni fa inserito Celina nella “Hall of fame”.

 

Statistiche


Olimpiadi
4a in discesa libera e combinata a Sankt Moritz 1948
4a in slalom speciale ad Oslo 1952

Mondiali
1 medaglia di bronzo (Slalom speciale Aspen 1950)

Campionati Italiani
37 medaglie complessive:
25 ori (discesa libera, slalom speciale, combinata nel 1937; discesa libera, combinata nel 1939; discesa libera, slalom speciale, combinata nel 1941; slalom speciale, combinata nel 1942; discesa libera, slalom speciale, combinata nel 1943; discesa libera, slalom speciale, combinata nel 1946; slalom speciale nel 1947; discesa libera, combinata nel 1948; discesa libera, slalom speciale nel 1949; slalom speciale nel 1941; slalom gigante, slalom speciale nel 1952; slalom speciale nel 1954)

7 argenti (discesa libera, slalom speciale nel 1939; discesa libera nel 1942; slalom speciale nel 1948; discesa libera, slalom gigante nel 1951; discesa libera nel 1952)

5 bronzi (slalom speciale nel 1934; discesa libera, combinata nel 1936; discesa libera, combinata nel 1947)

 

“Accolgo con tristezza - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - la notizia della morte di Celina Seghi, indimenticata campionessa di sci. Una donna straordinaria, che ho avuto il piacere di conoscere, capace di conquistare titoli importanti diventando, al pari di Zeno Colò, il simbolo dell’Abetone. Un dovuto grazie, dunque, a chi ha tenuto alto, in ambito sportivo, il nome dell’Italia e della splendida località montana della nostra regione".

 

Anche l''amministrazione comunale di Abetone Cutigliano porge l'ultimo saluto alla campionessa Celina Seghi.

"Siamo veramente addolorati nell'apprendere la scomparsa della nostra Celina - dichiara il sindaco Marcello Danti - nata sotto una tempesta di neve all'Abetone il 6 marzo di 102 anni fa ha fatto proprio di quella neve la sua ragione di vita. Una campionessa plurititolata che ha portato il nome di Abetone nel mondo avendo sempre nel cuore il suo paese. Un pezzo della nostra montagna ci lascia ma le sue cime saranno sempre qua a proteggerla". 
"Oggi il mondo sportivo e quello femminile piange la scomparsa di Celina, una delle persone che più ha rappresentato nel corso della propria vita l’essere campionessa come donna e come sportiva - dichiara Andrea Formento, assessore allo sport e presidente del municipio - una persona della grande umanità e dai valori profondi che ha lasciato il segno nel cuore di tantissime persone: oggi non piange solo l'Abetone ma tutta la montagna italiana insieme a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla". 
A Giovanna, Silvano e Nicola vanno le più sentite condoglianze da parte del sindaco e tutta l'amministrazione comunale di Abetone Cutigliano.
Nell'allegato qua sotto il ricorddell'Unione nazionale veterani dello sport.


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: