"Negli ultimi 12 mesi sono pervenute circa 21.948 richieste al 112 da cui sono scaturiti 9621 interventi gestiti dagli operatori delle tre centrali operative di Pistoia, Montecatini Terme e San Marcello Piteglio. Considerevole è stata anche l’attività preventiva svolta sul territorio con 11.916 servizi di pattuglie/perlustrazioni".
É indagato il figlio della donna trovata senza vita nel suo appartamento di via Monteverdi a Pistoia. Il figlio era andata a trovarla all'alba del primo giugno, quando avrebbe trovato la madre senza vita nella sua abitazione.
Era agli arresti domniciliari per spaccio, ma quando lei si è rifiutata di uscire di casa per andare a comprargli una dose le ha spento la sigaretta sulla fronte e l'ha presa a calci (40 giorni la prognosi). Il 47enne è così finito in carcere e per la compagna, che negli anni abrebbe subìto numerosi simili episodi, ma che aveva sempre evitto di denunciare, è scattato il codice rosa di tutela. Ne parla, in un ampio articolo, Il Tirreno in edicola.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
"Nel mese di novembre 2022 è stata inviata a tutti sindaci della provincia di Pistoia la piattaforma unitaria Cgil-Cisl-Uil sulla contrattazione sociale 2023. E’ importante per noi sedersi ai tavoli con i sindaci del territorio, confrontarsi e discutere sul campo e sul merito, cercando di dare il nostro contributo a partre dall'analisi e dal monitoraggio dei bilanci comunali".
Continua la situazione di instabilità che porta piogge e temporali sparsi in tutta la regione. Oggi e domani ancora possibilità di rovesci o temporali sparsi, localmente anche di forte intensità: i temporali sono più probabili sulle zone interne nel pomeriggio, anche se non si possono escludere isolati fenomeni sulla costa durante la notte. Saranno possibili forti colpi di vento e grandinate.
Remo Chiostri, imprenditore agricolo di 72 anni di Pescia, è stato eletto alla guida dell’associazione Pensionati di Coldiretti Pistoia. Succede a Cesare Lorenzi. Affiancheranno il presidente Chiostri, la vicepresidente Lucia Marraccini e i consiglieri Fernando Tempesti, Cesare Lorenzi, Pietro Frullani, Carlo Bolognesi, Renzo Selvaggi.
Per questa nuova stagione, il Sesana presenta una serie di iniziative di confort e di intrattenimento che non trovano eguali in altri impianti simili in tutta Italia; proposte innovative offerte gratuitamente al pubblico per richiamare attenzione e interesse anche da parte di coloro che frequentano l'ippodromo saltuariamente, per le famiglie e i bambini.
Ieri il gruppo Fai Pistoia – Montagne Pistoiesi e Fai Valdinievole hanno consegnato alla chiesa di San Miniato a Calamecca una targa celebrativa per la partecipazione alla campagna dei Luoghi del cuore del Fai - Fondo per l'ambiente Italiano. La chiesa di San Miniato a Calamecca è il luogo del cuore di 6.848 persone che lo hanno votato all’undicesima edizione del censimento del Fai.
E' morto ieri, nell'albergo popolare di via Cancellieri, Giancarlo Calvani, 67 anni, a causa di un arresto cardiaco. Conosciuto come «Fumino», era un volontario del circolo Arci di Santomato. Il corpo senza vita è stato notato da altri ospiti della struttura, che lo hanno visto seduto in una posizione anomala.
Ultima settimana di lavoro prima del meritato pensionamento per due straordinarie professioniste dell'istruzione, la Prof.ssa Anna Maria Ponziani, docente di Scienze umane e Filosofia, da diversi anni Vicepreside del Liceo Salutati, e la Prof.ssa Franca Pellegrini, insegnante di Lettere e Latino.
Continua il tempo instabile con rovesci e temporali sparsi. Il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale prosegue fino alla mezzanotte di domani lunedì 5 giugno e riguarda tutta la Toscana. Nel pomeriggio e in serata di oggi sono previsti rovesci e temporali nelle zone interne, più probabili a nord.
I risultati delle ultime elezioni amministrative hanno ridato una grande iniezione di fiducia al Partito Democratico di Pescia relegandolo al primo posto dei partiti presenti alla competizione elettorale grazie al 18,1% dei voti. E’ stato un risultato al di sopra delle nostre reali aspettative venendo da un percorso di totale rinnovamento a tutti i livelli e avendo creato una squadra composta da 16 persone tutte alla prima esperienza.
Martedì 6 giungo prossimo, alle ore 10, presso la Scuola primaria “Mechini-Fucini”, parte integrante dell’Istituto Comprensivo “A. Caponnetto” di Monsummano Terme, si svolgerà l’inaugurazione di un importante allestimento, destinato alla realizzazione di un progetto di “outdoor education”, intitolato “Alberi per pareti e per soffitto…il cielo”.
Ancora giorni all'insegna del tempo instabile, con rovesci e temporali sparsi che dalla tarda mattinata di oggi, sabato 3 giugno, potranno avere anche forte intensità soprattutto nelle zone interne, sui rilievi e nell'area centro-meridionale.
Nel corso dell' ultima seduta del Consiglio Comunale di Serravalle Pistoiese è stato approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2022. Il vicesindaco Federico Gorbi ha evidenziato un risultato di amministrazione pari a euro 7.007.021 e un risultato positivo del conto economico pari a euro 218.360.
Era caduto a terra sul marciapiede di viale Amendola in direzione di via della Torretta a causa di piastrelle disconnesse e, a quasi un anno di distanza, ha ricevuto 5000mila euro di indennizzio per l'infortunio. La notizia filtra dall'albo pretorio comunale.
“La città si è svegliata con il suo centro storico tappezzato da simboli anarchici. Un gesto provocatorio che è probabilmente legato più alla Festa della Repubblica che alle recenti elezioni. Un evento inaudito e che potrebbe essere l’inizio di una fase diversa della vita cittadina, come se questi malintenzionati avessero già capito che le maglie del controllo serrate dall’amministrazione Giurlani siano state già allentate".
"L'anno scorso diversi cittadini si rivolsero a noi per il problema delle zanzare, presenti in grandi quantità soprattutto in certe zone del comune, anche a causa della forte umidità. Alcuni ci informarono che nei loro luoghi di residenza era diventato addirittura impossibile stare in giardino in determinate ore della giornata e che taluni, allergici alle punture di insetto, erano costretti a stare rigorosamente riparati in casa".
Le circostanze del rinvenimento e le condizioni della salma rendevano necessari alcuni approfondimenti, motivo per cui, successivamente, personale del reparto operativo del comando provinciale si portava sul posto per procedere agli accertamenti tecnici sulla persona e nell’appartamento che, su disposizione della Procura, veniva messo sotto sequestro al fine di preservarne lo stato.
Sinistra Civica Ecologista esprime la propria soddisfazione per il risultato raggiunto dal centrosinistra nelle elezioni al comune di Pescia, a cui ha partecipato all’interno della lista “Una storia nuova” con la sua esponente Cristiana Inglese, eletta in consiglio comunale con un alto numero di preferenze.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che i tecnici dell'azienda sono al lavoro per verificare e risolvere le cause dei problemi di approvvigionamento che si stanno registrando nella zona di Tizzana e in parte di Catena. La situazione tornerà a normalizzarsi non appena terminato l’intervento tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio.
E' morto a 90 anni Carlo Alberto Diddi, che ereditò l'omonima w conosciutissima impresa edile dal nonno Carlo (che l'aveva fondata nel 1913) e dal padre Orlando. E' stato da sempre impegnato nella banda musicale comunale, presidente - negli anni '80 - del rione Leon d'Oro e anche nel gruppo che face rinascere la Pistoiese Calcio dopo il fallimento.
L'app YourVibes, realizzata da Christian Alessandri, Fabio Cheli e Davide Sciaulino, della classe 5 ͣ IA, è stata giudicata la più innovativa e tecnicamente meglio realizzata nel contest organizzato dall'azienda Florence One in collaborazione con l'Itts Fedi-Fermi. Il team dei tre giovani studenti si è aggiudicato un premio di 3000 euro.
L'amministrazione comunale si prepara a inaugurare i lavori di adeguamento sismico presso la scuola Nerucci di via Spontini 48. L'intervento è stato finanziato dalla Fondazione Caript per un importo di euro 260.000 e dalla Regione Toscana per un importo di euro 400.000. Dopo due anni di intenso impegno, i lavori di ristrutturazione, avviati nel giugno 2021, si sono conclusi con successo.
Quest’anno, alcuni studenti hanno seguito un corso di approfondimento sulle relazioni di genere in tutte le loro declinazioni (dall’uso del linguaggio, passando per gli stereotipi fino all’abuso vero e proprio nella violenza di genere) con una particolare attenzione a cosa significa oggi una maschilità sana.
“Come vescovo non posso che essere estremamente contento se dei sacerdoti vengono ricordati per la loro preziosa opera, per quello che hanno fatto per le parrocchie che hanno servito. Questo riconoscimento, per cui ringrazio il Comune e l’importante opera delle comunità che l’hanno promosso, è importante perché è anche un invito ad avere maggiore attenzione all’opera silenziosa dei parroci, spesso non considerata o ritenuta superflua”.
Si è tenuto venerdì 26 maggio in sala consiliare, una conferenza sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili. L’ente organizzatore è il Leo Club della città termale, che ha voluto affrontare una questione di grande attualità oggi, in quanto rientra anche nelle aree tematiche sulle quali il Club opera con le attività di service ossia l’ambiente e la sua valorizzazione attraverso azioni concrete e sostenibili.
Martedì 30 maggio, nella splendida cornice di Villa Rospigliosi a Candeglia, si è tenuto il gran galà delle classi quinte dell'Istituto Pacini, consueto evento organizzato dall'associazione Noi del Pacini onlus, aperto a tutti i maturandi degli indirizzi di studio della scuola, ai loro ospiti e ai loro professori. Hanno partecipato oltre 200 ragazzi.
Il progetto Laboratorio per l’inclusione ha proposto una risposta premurosa e attenta ai bisogni educativi speciali di tutti i numerosi allievi coinvolti. Mediante una programmazione strutturata di attività che hanno consentito agli studenti e alle studentesse di collaborare con alunni peer tutor e con i docenti, il progetto ha avuto come finalità quella di favorire un sempre maggiore grado di autonomia e un più solido senso di autoefficacia.
"Perché in quattro anni l’amministrazione Tomasi non ha dato la priorità all’adeguamento di Palazzo Tau, al punto che all’inizio del 2023 non era ancora pronto il progetto esecutivo per i lavori antincendio, indebolendo le ragioni del vincolo e privando la città di uno spazio pubblico sede di molte iniziative e attività?".
Il ballo rap-elettorale di Oreste Giurlani è approdato anche su La7, dove è stato protagonista nella trasmissione ‘Di martedì’, condotta da Giovanni Floris. A commentare il balletto sono stati i comici Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Con il primo che commenta: "Lui con questo video promozionale voleva prendere dei voti. Ditemi perché mai non lo hanno votato?".
Confedilizia (con sede a Pistoia, via San Pietro n. 20), rappresentata dal consigliere Massimo Chiossi, ha regalato alla biblioteca di Agliana, per il tramite dell’assessore Giulia Fondi, una copia dei libri che compongono la collana Biblioteca della proprietà, collana promossa dalla sede nazionale di Confedilizia e pubblicata dalla casa editrice Rubbettino.
"Suscitano stupore le parole di Giani in merito alla sentenza della Corte dei Conti che censura l'operazione Multiutility. "La Corte dei Conti non può ostacolare il volere degli enti locali". Eppure in questi anni il volere degli enti pubblici, Comune e Regione, è sempre stato quello di salvare le Terme di Montecatini con ogni mezzo".
Variabile-perturbato con rovesci o temporali sparsi, localmente anche di forte intensità; attenuazione dei fenomeni in serata.
Mercoledì 7 giugno alle 17 nell'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgi, è prevista la presentazione del volume di Carlo Grande Tutt’intorno è Francia. Grand tour sentimentale dalle brume di Calais alla luce di Marsiglia (Te Edizioni, 2022).
Anteprima di lusso mercoledì 7 giugno (ore 21) al teatro Manzoni di Pistoia per “Spazi aperti 2023”, il cartellone estivo dei Teatri di Pistoia, il cui programma completo sarà annunciato prossimamente.
Per "Notti di stelle 2023" nell’anfiteatro di Villa Stonorov, presentazione del libro "Un’ombra è soltanto un’ombra" dello scrittore e regista Leandro Giribaldi, con l’accompagnamento musicale di Marco Bucci, mercoledì 7 giugno ore 21.30.
Mercoledì 7 giugno, alle ore 16 presso la sala del consiglio comunale di Montecatini Terme, si terrà l’incontro avente a oggetto “Comunità energetiche: la grande sfida green della contemporaneità”.
Al Parco della Rana, da martedì 6 giugno, fino a venerdì 9 giugno, sarà in atto la manutenzione della pavimentazione in gomma colata presente nell'area giochi.
Per consentire a Publiacqua la riparazione di una perdita idrica e il rifacimento dell’allaccio, martedì 6 giugno in via Carota e Molina 37 saranno istituiti il divieto di transito e di sosta.
Martedì 6 giungo, alle ore 10, presso la scuola primaria “Mechini-Fucini”, parte integrante dell’Istituto comprensivo “A. Caponnetto” di Monsummano Terme, si svolgerà l’inaugurazione di un importante allestimento, destinato alla realizzazione di un progetto di “outdoor education”.
Alcune considerazioni sul quartiere delle Fornaci: un’assemblea pubblica convocata dallo Spi Cgil martedì 6 giugno alle ore 17.
Sabato 3 giugno. Poco nuvoloso con nebbie e nubi basse mattutine sulle vallate interne; nel pomeriggio addensamenti cumuliformi nell'interno associati a temporali sparsi in esaurimento in serata.
Lunedì 5 giugno in via Gora e Barbatole, nel tratto da viale Adua a via vicinale di San Biagio, sarà istituito il senso unico di marcia in direzione est (viale Adua) e vietata la sosta.
Acque comunica che la prossima settimana verrà effettuata la quinta e ultima parta del ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Dopo il magnifico concerto di apertura del festival musicale “E lucerna le stelle…” si continua con un ricco programma, inteso di contenuti e in luoghi da sogno e ricchi di storia.
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dedicata all'ambiente, a partire dalle 15.30 al Parco di Montuliveto, si terrà l’appuntamento The Beauty of Nature rivolto a tutti i giovani.
Lunedì 5 giugno alle ore 17,30 presso la chiesa di San Benedetto, via Bindi 22 Pistoia, si terrà la presentazione del libro "La dottrina sull’autorità nella Chiesa. Aspetti dell’ecclesiologia del Sinodo di Pistoia del 1786", di Roberto Breschi, edizioni San Jacopo, 2023.
Il Comune ha predisposto l’avviso pubblico per l'assegnazione del bonus sociale idrico integrativo per l’anno 2023.
Domenica 4 giugno si svolgerà il mercato ambulante di piazza del Duomo e vie limitrofe, di piazza Spirito Santo e piazza San Francesco.
Lo Storico Giardino Garzoni (Collodi) propone “Armonia di note”, domenica 4 giugno.
Il prossimo fine settimana a Pescia sarà dedicato all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage.
Candida il tuo personaggio fantastico al concorso Disegnato da Altan fornendo una breve descrizione delle sue caratteristiche e delle storie di cui è protagonista entro il 4 giugno.
Giovedì 1 giugno è il compleanno di Luca Bertocci, che festeggia 62 anni. "Tantissimi auguri di buon compleanno al nostro babbone!", da Andrea e Matteo.
Poco o parzialmente nuvoloso in mattinata per transito di velature e locali foschie nelle prime ore nei fondivalle.
Dopo secoli di assenza, oggi la Cicogna bianca nidifica anche in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali e a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati.
Sabato 3 giugno alle ore 18, presso Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22, Francesco Bargellini presenta L'impotenza (InSchibboleth, 2022, p. 142, euro 16). Dialogano con l'autore Milva Maria Cappellini e Giacomo Trinci.
Il 3 giugno, dalle 14 alle 20, si terrà a Buggiano Castello "Appuntamento in giardino", passeggiate guidate tra i "giardini segreti" del borgo degli agrumi.
Fratelli d’Italia invita tutti i cittadini sabato 3 giugno, presso il gazebo che sarà allestito davanti la chiesa di Santa Maria Assunta in centro.
In occasione del ponte per la Festa della Repubblica sono in programma speciali visite guidate alla mostra Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale e al duomo di Pescia.
In occasione della consueta edizione annuale della Sgranar per colli di Buggiano il fotoclub Il Circolo di confusione, che già realizzerà le foto dell’evento, ha deciso di contribuire con un gesto piccolo, ma simbolico, in aiuto alle recenti tragiche vicende accadute in Emilia Romagna.
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno e sabato 10 e domenica 11 giugno il Museo di San Salvatore ospiterà una serie di elaborati realizzati dalle scuole primarie di Pistoia nell’ambito del progetto Caro futuro.
Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in mattinata con tendenza a rapido aumento della copertura nel pomeriggio.
Nel prossimo fine settimana, da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno i Musei civici di Pistoia sono tutti aperti con orario continuato dalle 11 alle 19.
L’estate sta per arrivare e i suoi piccoli segni inconfondibili fanno capolino tra di noi: prima con il brillare intermittente delle lucciole che illuminano magicamente le notti di giugno.