Una scuola innovativa, conforme ai più moderni standard di sicurezza, risparmio energetico e qualità degli spazi per l’apprendimento. Un plesso scolastico su tre piani, per diciotto aule complessive, che sorgerà dalle ceneri del vecchio fabbricato della scuola secondaria di primo grado (scuola media) Cino da Pistoia, chiuso da giugno 2014.
E' morto a soli 36 anni Gianluca Minopoli, originario di Napoli ma da tempo residente a Montecatini. Ex volontario del Soccorso Pubblico, lavorava come operaio specializzato alla Hitachi di Pistoia (e prima ancora, dal 2004, della Ansaldo Breda). Era stato membro del direttivo provinciale della Uilm Uil (dal 2012). Lo piangono la moglie Melania e i figli.
La Questura di Pistoia ha identificato e denunciato a piede libero due ragazzi resisi responsabili di una rapina avvenuta nel primo pomeriggio di mercoledì 20 gennaio ai danni di un’anziana donna all’interno della sua abitazione strappandole dal collo la catenina in oro che indossava dandosi poi alla fuga.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
"Ho inviato una lettera al Prefetto, al Procuratore della Repubblica, al Questore, alla Corte dei Conti e al Difensore Civico della Toscana chiedendo di indagare sulle dichiarazioni di Oreste Giurlani, sospeso dal Prefetto di Pistoia dalla carica di Sindaco di Pescia a seguito di una condanna se pur non definitiva seguente ad una presunta irregolarità nella gestione di fondi risalente a quando Giurlani aveva una carica nell'UNCEM.
A seguito delle novità previste dal Dpcm dello scorso fine settimana, anche la Galleria Civica Mo.C.A. riaprirà nei prossimi giorni, cogliendo l'opportunità di dare nuovamente un servizio alla cittadinanza dopo aver tenuto "virtualmente" aperto con una costante azione sui social nelle settimane passate.
Le abbondanti piogge cadute sul territorio nella giornata di ieri e stanotte, hanno creato dei movimenti franosi che non consentono momentaneamente di raggiungere il Comune di Abetone Cutigliano se non dal versante dell’Emilia Romagna.
Il circolo del PD di Chiesina Uzzanese informa che presso l'ufficio anagrafe del comune di Chiesina è possibile sottoscrivere, per i residenti nel comune, la legge d'iniziativa popolare "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti".
«Autorizzare subito le battute di caccia perse durante il lockdown». Lo chiedono i consigliere regionali di Fratelli d'Italia Alessandro Capecchi, Vittorio Fantozzi, Diego Petrucci e Gabriele Veneri.
Si amplia il servizio di risposta telefonica dell'ufficio permessi della Polizia Municipale. Da qualche giorno è possibile chiamare nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18 al numero 0573-371970, dunque tre volte alla settimana anziché una.
“Signor Governatore, stante il fatto che il Governo nazionale, rispetto al primo lockdown di marzo, ha deciso di adottare differenti criteri per la gestione dei provvedimenti e delle misure restrittive, differenziandoli da Regione a Regione, attraverso la creazione di “differenti colorazioni” (zone gialle, arancioni e rosse), non si capisce il motivo per cui tale metodo non venga applicato agli impianti di risalita”.
Il Comune di Larciano l’Assessorato alla Pubblica Istruzione , ha organizzato in occasione del Giorno della Memoria l’incontro tra Riccardo Coen, testimone della Shoah e degli effetti devastanti delle Legge Razziali, e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Francesco Ferrucci”.
"A rimanere sarà soltanto un fiume in secca durante l'estate (non certo profumato) e traffico pesante in aumento nel tratto Collodi-Veneri, a Veneri l'aumento dei fanghi da depurare, visto l'annunciata implementazione del depuratore e dei nuovi insediamenti produttivi a monte , e ancora, montagne di residui da smaltire in più, non avendo ben capito in che modo e dove. Non solo critiche ma proposte!"
Prolungato il codice arancione per rischio idraulico e idrogeologico nella Toscana del nord fino alle 13 di domani, mentre scatta dalla mezzanotte di oggi il codice arancione per mareggiate sulla costa nord che durerà per tutta la giornata di domani.
A partire da oggi i certificati anagrafici - come il certificato di residenza o dello stato di famiglia - possono essere rilasciati anche in tabaccheria, nell'ottica di semplificare i servizi per i cittadini che non dovranno necessariamente recarsi in Comune per ottenerli. Un innovativo servizio nato da una convenzione siglata tra il Comune e la Federazione Italiana Tabaccai.
Ripulite le mura urbane di viale Arcadia dalle piante infestanti. Un intervento, questo, iniziato a fine dicembre ed eseguito sia dal lato della strada che da quello della Brana. Ne è stato interessato il tratto tra piazza della Resistenza e l’area del crollo avvenuto a settembre, dunque lungo il perimetro di viale Arcadia, così da scoprire e riportare alla luce tutte quelle superfici murarie che per anni sono rimaste coperte.
Il presidente Marco Niccolai (Pd): “Responsabilità importante. Ascolteremo territori per sviluppare strategie e proposte”. La vicepresidente Luciana Bartolini (Lega): “Cercheremo soluzioni per contrastare abbandono territori. Attenzione alta anche sulla sanità”. Il presidente del consiglio Antonio Mazzeo: “Presenza e capacità di interpretare istanze siano la base del vostro lavoro”. I complimenti di Coldiretti.
La donna – di anni 76 – dopo l’ottenimento dell’assegno sociale si era trasferita in Spagna non rispettando, pertanto, il requisito essenziale della stabile ed effettiva residenza nel territorio nazionale. La donna è stata denunciata all’autorità giudiziaria di Pistoia per il reato di truffa ai danni dello Stato, nonché, segnalata all’Inps competente per l’immediata sospensione del contributo.
Nuovi Cantieri è il bando con cui Fondazione Caript sostiene le amministrazioni comunali della provincia di Pistoia per interventi e progetti di recupero su edifici, aree e impianti pubblici destinati al servizio diretto ai cittadini. Finanziamenti ai Comuni di Pieve a Nievole, Marliana, Pescia, Lamporecchio, Quarrata, Monsummano, Montale, Serravalle, San Marcello Piteglio e Pistoia.
L’assessore allo sviluppo economico Annalena Gliori, per velocizzare i tempi, è andata di persona a Firenze a ritirare 100mila mascherine protettive messe a disposizione dalla Regione Toscana. Le mascherine verranno distribuite nei prossimi giorni a tutti quelli che si presenteranno muniti di tessera sanitaria. I punti di distribuzioni rimangono i soliti.
Sono 429 i positivi in più rispetto a ieri (422 confermati con tampone molecolare e 7 da test rapido antigenico). L'età media dei 429 nuovi positivi odierni è di 50 anni circa (il 11% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 24% tra 60 e 79 anni, il 12% ha 80 anni o più). Da inizio epidemia, i casi positivi totali sono pari a 129.813 unità. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
"Non riteniamo accettabile questa perdurante indeterminatezza sulla vicenda e quindi auspichiamo che l'ente preposto, si attivi immediatamente. I residenti, o comunque coloro che devono attraversare la struttura meritano, dunque, di conoscere il perchè di questi ritardi e principalmente sapere quando la predetta lacuna verrà adeguatamente e definitivamente colmata".
La coppia è stata trovata in possesso di molteplici dosi di sostanza stupefacente di tipo “cocaina” pronte per la cessione, nonché di bilancina di precisione, materiale solitamente usato per il confezionamento in dosi dello stupefacente e di una discreta somma di denaro provento dello spaccio. La cocaina veniva ceduta esclusivamente a personaggi fidati e conosciuti, perlopiù frequentatori di locali pubblici della Valdinievole.
Ammontano a 2.750 euro i buoni spesa consegnati dalla sezione soci Coop di Pistoia alla Caritas Diocesana di Pistoia nell'ambito della campagna di solidarietà Nessuno Indietro. I buoni sono destinati a chi in questo periodo di emergenza sanitaria vive in condizioni di difficoltà economica, a chi ha perso il lavoro o si trova a gestire una situazione complicata.
Da alcuni giorni molti commercianti stanno segnalando la presenza di uno o più vandali che, in piena pandemia, si dilettano a sputare sulle principali vetrine dello shopping. Un gesto di pessima educazione, particolarmente esecrabile in quanto la saliva può costituire un vettore per la diffusione del corona virus.
Il pistoiese Eros Pandi, al secolo Eros Iozzelli, è tornato alla ribalta nelle vesti di autore: il conosciuto e apprezzato deejay radiofonico, ha pubblicato il pezzo “Miss U” con l’etichetta milanese Rnc Music. Una canzone ispirata dal proprio nonno, Arturo, scomparso alcuni anni fa.
Al 30 marzo 2020 le famiglie accolte all’Emporio sociale erano 39, salite a 101 al 31 dicembre. In 29 casi si tratta di nuclei che mai avevano dovuto ricorrere ad un sostegno per i generi di prima necessità: per la maggior parte sono di nazionalità italiana e, per tutte, l’accesso agli aiuti alimentari èavvenuto a seguito della perdita del lavoro da parte di uno o più componenti del nucleo.
"Oggi in Hitachi si parla di una nuova armonizzazione visto l’accorpamento con Ansaldo Sts. È quindi lecito chiederci se questa nuova armonizzazione andrà a sommarsi alle limitazioni imposte dall’azienda sfruttando l’emergenza sanitaria. E i sindacati cosa fanno? non hanno ancora concluso la trattativa per il rinnovo del Ccnl e già aprono un nuovo tavolo con l’azienda per l’armonizzazione?".
Codice arancione per rischio idraulico e idrogeologico nella Toscana del nord. Codice giallo su tutto il resto della regione per piogge, temporali e vento. Li ha emessi la sala operativa unificata della protezione civile per l'intera giornata di domani. Una perturbazione si inserisce nella profonda depressione che pilota correnti umide atlantiche verso l'Europa interessando anche la Toscana.
"Nessuna delega a Franceschi, e se sarà necessario distribuire qualcosa in termini di deleghe abbiamo i nostri consiglieri comunali che hanno dimostrato grande qualità, impegno e amore per la città. Accettiamo da lui, come da tutti, consigli e opinioni costruttive, senza bisogno di alcuna stampella. Per noi parleranno i fatti, come sempre".
Il conducente, identificato per un cittadino cinquantenne, italiano e residente in Valdinievole, veniva sottoposto alla verifica del tasso alcolemico a mezzo di Alcoltest in dotazione alla pattuglia. Il risultato era sorprendente: 3,68, circa 7 volte superiore al limite consentito dalla legge (0,50 g/l). Era anche sorprendente come ancora si reggesse in piedi, considerato che è a 3,5 che può raggiungersi il coma etilico.
Con il Dods 2021 la Regione ha stanziato su tutto il territorio regionale 1 milione e 515 mila euro. Di questi, 180mila euro sono destinati al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno per procedere alla manutenzione straordinaria del fiume Pescia in località Pesciamorta.
Con questo obiettivo sono in corso due lavori importanti, che miglioreranno l’accesso delle persone all’anagrafe comunale e renderanno più sicura la zona dell’Angolo delle Idee, quindi l’accesso in entrambi i sensi dalla passerella Sforzini verso piazza XX Settembre e quindi piazza Mazzini e il centro della città, e che seguono l’apprezzata, analoga operazione che è avvenuta in via Amendola.
“Apprendiamo con disappunto che, a detta della Flc Cgil di Pistoia alcuni docenti che erano stati assunti, stante la pandemia, per potenziare l’organico sul territorio pistoiese, non abbiano ancora ricevuto lo stipendio di ottobre. Un fatto che se fosse vero sarebbe davvero grave, poiché molti di questi lavoratori hanno dovuto magari sobbarcarsi dei traslochi".
Sabato 23 gennaio. Cielo e fenomeni: inizialmente molto nuvoloso con piogge sparse nella prima parte della giornata più probabili sulle zone settentrionali; quota neve intorno ai 7-800 metri.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pistoia le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su Libretto di risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution.
Si terrà il 25 e 26 gennaio (dalle ore 14.30 alle 17), il webinar organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia dal titolo “L’assistenza infermieristica nel fine vita, il sostegno ai familiari”.
Tornano in modalità online i laboratori operativi, a cadenza mensile, per le buone pratiche di gentilezza nella vita quotidiana con Anna Maria Palma.
Il consiglio comunale torna a riunirsi in videoconferenza, lunedì 25 gennaio alle 21. La seduta potrà essere seguita in diretta streaming sul sito istituzionale del Comune.
La biblioteca San Giorgio propone un nuovo appuntamento con la nutrizionista Stefania Capecchi, per parlare di alimentazione e benessere intestinale.
Le iniziative per il Giorno della memoria proseguono lunedì 25 gennaio, con la presentazione, alle ore 9.30, del libro di Andrea Lottini “Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese" (Settegiorni Editore, 2021).
In seguito all’incontro che si è tenuto martedì 12 gennaio 2021 con la direzione Tpl della Regione Toscana è stata confermata la possibilità di attivare i ristori a favore di coloro che non hanno potuto usufruire degli abbonamenti a causa delle misure di contenimento Covid.
Arriva a Pescia la possibilità di poter seguire una scuola triennale gratuita per diventare acconciatori grazie al progetto “Diva” dell'agenzia formativa Formatica, in partnership con “Per-corso”.
Le domande di iscrizione per le scuole dell’infanzia comunali (La Filastrocca, Il Melograno, Parco Drago, Marino Marini, La Favola, Lo Scoiattolo, La Margherita) per l’anno scolastico 2020/2021 possono essere inviate dal 4 al 25 gennaio 2021 tramite posta elettronica.
Venerdì 22 gennaio. Cielo e fenomeni: in mattinata coperto con piogge diffuse sul nord della regione, sparse sulle altre zone.
Dopo gli ultimi due mesi di sosta forzata ma condivisa, domenica 24 gennaio ecco che, di nuovo, tutto è pronto per ripartire, sperando che questa sia la volta buona e che non ci siano più interruzioni dovute al virus.
“Un muro di libri per non dimenticare” è il titolo che quest’anno l’amministrazione ha dato al programma di celebrazioni per la Giornata della Memoria, internazionalmente fissata il 27 gennaio di ogni anno, giorno in cui l’Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz.
Giovedì 21 gennaio. Cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, più frequenti e abbondanti sulla province di Massa-Carrara in particolare sul finire della giornata.
Al via la campagna di screening per il contenimento del Coronavirus rivolta agli studenti delle scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado.
La conferenza delle donne democratiche di Pistoia e l'unione comunale Pd di Pistoia saranno presenti questo sabato mattina dalle 10 alle 12 al mercato (in via Cino) per raccogliere firme a favore della legge di iniziativa popolare "Legge antifascista Stazzema".
Accademia italiana del giardino propone un nuovo appuntamento de “Il giardino online”, una serie di webinar a carattere green.
L'inaugurazione dei lavori di efficientamento energetico della sede comunale si svolgerà sabato 23 gennaio alle ore 11 presso la sala consiliare, sita in piazza Unità d'Italia n. 1.
Farà tappa da Vannucci Piante, la trasmissione di Rete 4, “Pensa in grande”, in onda sabato 23 gennaio alle ore 15:30 e in replica lunedì 25 dopo la trasmissione di Nicola Porro.
Il coordinamento provinciale di Libera Pistoia annuncia la costituzione del presidio territoriale Agliana - Montale - Santomato che avrà luogo sabato 23 gennaio alle ore 18:30 presso il centro di aggregazione parrocchiale Madre Teresa di Calcutta.
Si inizia sabato 23 gennaio alle ore 10 presso l’aiuola del viale Arcadia in piazza della Resistenza per rendere omaggio al cippo che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz - Birkenau.
Da giovedì 21 fino a venerdì 29 gennaio rimarrà chiuso il tratto di via Bocca di Gora e Tinaia che va dall'incrocio con via Piero della Francesca fino all'ingresso del centro di raccolta Eco.
Per permettere lavori di estensione e allacciamento alla rete del gas nella zona di Iano e Lupicciano, nella Valle della Bure, saranno adottati alcuni provvedimenti alla viabilità.
Dal 22 gennaio sarà possibile recarsi nuovamente al PuntoAcque di Monsummano Terme anche di venerdì e di sabato, per svolgere pratiche e per avere informazioni di natura commerciale sul servizio idrico.
Mercoledì 20 gennaio. Cielo e fenomeni: nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, più frequenti tra la notte e la mattina, in particolare sulle province di Massa Carrara, Lucca e Pistoia.
Chi lo frequenta regolarmente potrà inoltre essere inserito in una graduatoria che verrà e da cui Confesercenti, in caso di necessità potrà attingere per l’assegnazione di tirocinio retribuito o di un incarico nel periodo della campagna 730/2021.
Villa Medicea La Magia torna a essere visitabile.
Dopo quasi un anno di chiusura forzata per le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19, riapre il bar pizzeria del circolo aziendale Hitachi.
Martedì 19 gennaio. Cielo e fenomeni: in prevalenza nuvoloso.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che, causa attività programmata di verifica sulla rete idrica finalizzata all’individuazione di perdite occulte, dalle ore 22 di giovedì 21 gennaio alle ore 6 di venerdì 22 gennaio si registreranno temporanee mancanze d’acqua.
Un corso conforme ai requisiti di legge per imparare a utilizzare correttamente una delle attrezzature più diffuse e più pericolose: la motosega.
Fondazione Pistoia Musei annuncia la riapertura delle sue sedi espositive.