In Toscana sono 1.352.301 i casi di positività al Coronavirus, 428 in più rispetto a ieri (116 confermati con tampone molecolare e 312 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.254.545 (92,8% dei casi totali).
Il bambino meno sincero: è Leonardo Filippelli di Pescia. La gradita visita al Campionato di Johnny Depp, nell’anno dedicato al Cinema. Calda ma non caldissima, l’accoglienza per l’ospite d’onore, Enzo Iacchetti.
Nel sinistro, la moto è stata tamponata da una vettura facendo sbalzare la coppia - Emanuele Corucci (47 anni, di Cecina) ed Elisabetta Franchi (44 anni, di Pontedera) - sulla carreggiata. Quando hanno deciso di rientrare verso casa, a bordo di una Harley Davidson, hanno imboccato l'entrata dell'autostrada e lì sono stati subito travolti da una Golf (le cause sono ancora in corso di accertamento).
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Per il Team JK Racing, sono scesi in pista lo svedese Alvin Östlund nel mondiale MXGP e il francese Adrien Petit nell’europeo EMX125, ottenendo entrambi buone prestazioni, in considerazione anche del fatto che il tracciato di gara belga era molto impegnativo e favoriva la guida più decisa e competente dei più esperti del lotto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
E' morto a 78 anni, a causa di una malattia, Alessandro Secchioni, titolare con la moglie paola della conosciuta gioielleria Giannoni di via Gramsci (dove lavora anche il figlio della coppia, Luca). In passato era stato anche consigliere comunale e assessore.
"La legge è uguale per tutti caro don. Accogliere e integrare è un diritto e un dovere, ma il rispetto delle regole e del prossimo lo è altrettanto". Questo il testo del post, che si riferisce alla notizia della recente accusa a Biancalani circa l'impedimento a vigili e Asl di fare controlli nella parrocchia di Vicofaro.
E' morto il cavalier Dino Chiti, nato a Pistoia il 17 agosto 1922, decano dei poliziotti della provincia. Si era arruolato nel Corpo degli agenti di pubblica sicurezza nel 1940 presso la scuola allievi di Caserta dove ha prestato giuramento nel 1941. Era in congedo dal 1982.
Gli uffici tecnici del Comune stanno programmando i lavori di sistemazione di via San Pietro. L'obiettivo è di rendere la viabilità sicura e funzionale alla circolazione e più silenziosa per i cittadini residenti.
Codice giallo per temporali forti domenica e per temporali e rischio idrogeologico da mezzanotte fino intanto a lunedì mattina. Lo ha emesso la sala operativa unificata della Protezione civile regionale ed interessa tutte le province eccetto Prato.
Domenica 31 luglio una turista ospite in un albergo di Cutigliano accusa un malore e si accascia sulla strada, i presenti si rendono conto della gravità della situazione e chiamano il 118, il quale all’erta la Misericordia di Cutigliano che però sta rientrando da un intervento fatto su un incidente stradale.
Madre, padre e un bimbo di sette mesi in fuga dalla guerra e dalle persecuzioni in Afghanistan, e ora in salvo a Pistoia. È così composta la famiglia di profughi afghani accolta in città nell'ambito del progetto dei "Circoli Rifugio - Nessuno in strada" promosso da Arci nazionale per rispondere all'emergenza umanitaria scoppiata in Afghanistan un anno fa.
Com. stampa Partito Democratico Pescia: "Alcuni cittadini ed operatori del turismo ci hanno segnalato l'assenza di piccoli ma molto importanti servizi per i turisti che, da sempre, assicurava il Comune e che invece, in questa stagione, non ci sono più: bagni pubblici chiusi da prima dell’emergenza covid, la fontana pubblica chiusa senza nemmeno la possibilità di rinfrescarsi".
Italia-Libia andata e ritorno, per prestare soccorso e curare chi sta patendo le conseguenze di gravissime ustioni. Una corsa per la vita, da un paese dal 2014 senza pace dove sono tornati ad acuirsi gli scontri tra fazioni contrapposte. Quattro cittadini libici, tra cui due bambini di otto e undici anni, sono arrivati nel pomeriggio di sabato 6 agosto all’aeroporto di Roma.
Arriva aria più fresca dal Nord Europa sul Mediterraneo, il che potrà portare instabilità con rovesci e temporali anche sulla Toscana. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha attivato nella mattinata di sabato lo stato di vigilanza, con codice giallo per le prime ore della mattinata di domenica.
"Premetto che essere periodicamente oggetto di critiche da parte di chi amministra attualmente il Comune di Pescia, dopo quanto è emerso in questi ultimi tempi, per me costituisce uno straordinario riconoscimento del mio valore di amministratore pubblico e di persona: mi preoccuperei solo se, da queste persone, venissero elogi o apprezzamenti nei miei confronti".
“Più volte abbiamo manifestato la nostra insofferenza per una questione che ormai si sta trascinando da troppo tempo – sono parole di Giurlani- e, nonostante le periodiche affermazioni ottimistiche del consigliere regionale Niccolai, niente è accaduto e il ponte è sempre pericolante e quindi interdetto al passaggio dei mezzi pesanti".
Com. stampa consigliere comunale Pd Boanini: "Dopo gli incidenti che si sono verificati, due a distanza di nemmeno 24 ore, nell’incrocio tra via del Villone e via dei Macelli, ho ritenuto necessario interrogare il Sindaco e la Giunta su quali siano le azioni dell’amministrazione per porre fine a questi rischi".
Com. stampa a cura di Ennio Rucco: "Leggo sui giornali che Baroncini ritiene di aver fatto i compiti a casa per le Terme attraverso l’invio di una lettera a Giani sulla mozione consiliare per la strategicità delle Terme. Il sindaco afferma inoltre di aver messo a disposizione per la gestione della crisi un intervento sul patrimonio di 2 milioni di Euro più altri due".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, sede centrale col supporto di due Abp sono intervenuti alle ore 18 sul tratto autostradale A11 al Km 49 in entrambe le direzioni, per un incendio di sterpaglie. Sul posto personale del comando di Lucca, un Drago (elicottero dei vigili del fuoco) e personale Aib della Regione Toscana. In un primo momento si è reso necessario chiudere il tratto autostradale.
Alberto Mattei, direttore di dipartimento materno-infantile aziendale: "L'ospedale, relativamente alla struttura di ginecologia, non solo non è stato 'smantellato' ma attraverso la riorganizzazione dimostra oggi di conseguire un andamento positivo proprio nell'aumento delle prestazioni e nella soddisfazione dei bisogni dell'area della provincia di Pistoia e delle aree limitrofe".
Durante lo svolgimento del secondo tempo della partita, alcuni dei supporter assiepati nel settore della tribuna centrale – lato nord – dello stadio, denominato “Orange” e riservato ai tifosi locali presenti in gran numero, accesero dei fumogeni creando un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica che avrebbe potuto pregiudicare il regolare svolgimento della competizione sportiva.
In previsione della ripresa dell’anno scolastico 2022/23, con l’operazione ‘Scuole sicure’ sono in arrivo in Toscana circa 498 mila euro per finanziare iniziative di contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino agli istituti scolastici del territorio. In particolare, a Montecatini Terme, Pescia e Agliana, andranno oltre 42.000 euro.
"Quali atti votati dagli organi di indirizzo autorizzano il sindaco a dare mandato all’amministratore di trattare privatamente la privatizzazione della società senza avvisi pubblici, ricevendo un compenso per l’esclusività della trattativa ed escludendo discrezionalmente altri soggetti interessati? Quali atti dell’assemblea dei soci autorizzano la società in questione a rilasciare interviste di esclusiva sulle Terme di Montecatini?".
I lavori consistono nella sistemazione delle facciate esterne: saranno completamente raschiate e demolite piccole parti di intonaco staccate dal muro. Una volta concluso l’intervento l’edificio sarà interamente tinteggiato. L’opera consiste anche nella sistemazione di porzioni di pareti interne (aule e corridoi) dove l’intonaco risulta rovinato. Infine è prevista anche la pulizia delle grondaie del fabbricato.
Le card serviranno per acquistare quanto necessario per aiutare persone e famiglie in difficoltà sul territorio. L'importo delle carte si riferisce a quanto raccolto presso i supermercati Unicoop Firenze di Pistoia nelle due raccolte alimentari del 2021. Le iniziative avevano riscosso un grande successo e confermato la generosità di soci e clienti verso chi vive una situazione di disagio.
Soffrono ‘a macchia di leopardo’ i 7000 ettari di uliveti in provincia di Pistoia. La siccità colpisce anche uno degli alberi simbolo del nostro territorio –spiega Coldiretti Pistoia -. Il repentino esordio della stagione calda ha inciso negativamente sull’allegagione dei frutti, con ‘colatura dei fiori’ fuori dall’ordinario sin da maggio, e poi con le piccole olive in fase di crescita che stanno cadendo a terra secche.
A guidare il partito fino all’appuntamento del 25 settembre, infatti, sarà un gruppo allargato e collegiale formato dal segretario comunale e da tutti i segretari di circolo. Una scelta inedita e innovativa, questa, emersa dall’ultima riunione dell’assemblea comunale su proposta del segretario Walter Tripi.
"Auspichiamo che questa nomina avvenga quanto prima per dare ancora più forza alla nostra azione quotidiana di contrasto e prevenzione della criminalità, per fortuna ancora ridotta a Pescia, ma, proprio per questo, non intendiamo abbassare assolutamente la guardia e vogliamo mantenere un livello e una percezione di sicurezza del tutto elevati”.
Non ci sta il secondo dei non eletti in consiglio comunale (la prima rimasta fuori dall'aula, Cinzia Cerdini, è comunque entrata dopo l'ingresso di Alessio Bartolomei in giunta, che ha liberato così un posto in consiglio). Così Francesco Mazzeo ha presentato il ricorso al Tar per chiedere il controllo dei verbali di scrutinio dei voti e la verifica delle preferenze.Sul Tirreno oggi in edicola l'articolo e l'intervista al protagonista della vicenda.
Botte, offese e minacce quasi quotidiane. Presa per i capelli e buttata giù dalle scale quando era incinta. E poi quella volta che il marito l'aveva portata nei boschi per farle vedere dove l'avrebbe seppellita se avesse continuato a disobbedirgli. Solo il mese scorso è finalmente arrivata la denuncia, che ha messo al sicuro la donna e le due figlie (anche loro vittime di violenze domestiche). Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
"Ma non era adatto per trasferirci le scuole Simonetti non molto tempo fa? Cosa è cambiato? Non mi pare di aver visto fare opere atte a sistemare quella struttura piena di barriere architettoniche da abbattere, con impianti elettrici desueti, con alcune finestre e parapetti sotto il limite minimo di altezza, ascensori fermi da 25 anni e non penso a norma per disabili!.
È con la grande partecipazione di tutti i militanti della sezione che Gregorio Stiavelli è stato nominato, dal commissario provinciale Luca Tacconi, nuovo commissario della Lega a Pescia. Sarà lui che guiderà la Lega cittadina verso le elezioni amministrative nel 2023.
"Infinet ha il consenso di massima per l'avvio di una trattativa con i creditori. Tenendo presente che ogni atto che risulterà impegnativo per la società dovrà passare per l'assemblea dei soci ". Lo conferma l'avvocato pistoiese Alessandro Belli, legale advisor presso Infinet srl. Tra i soggetti privati interessati all'acquisizione del pacchetto di maggioranza di T.erme di Montecatini spa è stato scelto il fondo di investimento inglese Oracle
«Apprezziamo molto l’iniziativa che viene dal consigliere regionale Marco Niccolai, presidente dalla commissione aree interne, che crea i giusti presupposti affinché i comuni termali della Toscana trovino maggiore spazio all’interno della programmazione regionale, ad esempio quella dei fondi strutturali»
Nelle prossime ore possibili rovesci o temporali sulle zone settentrionali e sulla costa centrale.
Tra i prossimi appuntamenti del mese di agosto con la Filarmonica Borgognoni e il Parterre, mercoledì 10 agosto ore 21.30 in piazza del Duomo è in programma il concerto di Ferragosto e San Lorenzo della Filarmonica Borgognoni diretta dal maestro Carli Cini.
La giunta concede 44.000 euro di contributi pubblici alle famiglie che hanno visto i propri figli frequentare nidi e scuole dell'infanzia del territorio di Quarrata, nell'anno educativo-scolastico 2021/2022.
La prima edizione del Festival Sbam! Summer band and music, organizzato dal Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’Associazione Teatrale Amatoriale Verdi, prosegue con l'ultima serata.
Durante i mesi di luglio, agosto e settembre è in programma un ciclo di appuntamenti con escursioni naturalistiche all’interno delle riserve naturali statali pistoiesi, organizzato dal reparto carabinieri biodiversità di Pistoia
Sentieri di stelle il 10 agosto a San Quirico (Pescia).
Martedì 9 agosto (ore 21,15 in piazza del Grano) la stagione Oltremusica ospita la grande canzone cantautoriale italiana.
Martedì 9 agosto in via Colombo 13 dalle ore 8 alle 18 sarà in vigore il divieto di transito e di sosta. Il provvedimento è necessario per realizzare lavori di scavo al fine di sistemare un chiusino stradale.
Sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane nelle zone intere e in prossimità dei rilievi associate a locali rovesci temporaleschi, più probabili su Apuane e Appennino settentrionale.
Fino a lunedì 8 agosto in via Colle e Doccia 15 sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Un altro appuntamento è pronto per il 3° Festival musicale “E lucevan le stelle…”.
Ad agosto sette appuntamenti con le escursioni e visite guidate di Camminando il Montalbano, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico di San Baronto-Lamporecchio.
La prima edizione del Festival Sbam! Summer band and music, organizzato dal Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’Associazione Teatrale Amatoriale Verdi, prosegue con le ultime serate.
Durante i mesi di luglio, agosto e settembre è in programma un ciclo di appuntamenti con escursioni naturalistiche all’interno delle riserve naturali statali pistoiesi, organizzato dal reparto carabinieri biodiversità di Pistoia.
Incontrando l'albero con gli occhi andrà in scena l'8 agosto a Pracchia e Orsigna.
Sereno o poco nuvoloso. Sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane nelle zone interne e in prossimità dei rilievi associati a brevi e isolati rovesci temporaleschi.
Concorso nazionale Miss Italia: semifinale regionale domenica 7 agosto ore 22 al dancing discoteca Don Carlos di Chiesina Uzzanese. Presenta la serata Raffaello Zanieri.
Domenica 7 agosto, prima domenica del mese, è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Domenica 7 agosto alle 21 in piazza del Duomo (davanti al palazzo dell’ex prefettura), nell'ambito del Pistoia Festival, si terrà un concerto di musica classica con l’esibizione della Musicando Accademy Orchestra.
Camminata lungo i sentieri e attraverso le borgate treppiesi, presso le quali saranno allestiti anche dei posti di “ristoro”, dove i partecipanti potranno gustare varie specialità gastronomiche.
Si svolgerà sabato 6 agosto, alle ore 21.15, presso la chiesa di Sant'Antonio Abate dell'ospedale SS. Cosma e Damiano, il concerto dei corsisti in programma nella rassegna “InCanti Musicali”.
Appuntamento sabato 6 agosto alle ore 17 nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio con Ilaria Grillini, giornalista Rai ospite numero 117 della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) e autrice di "Elisabetta la regina 'Italiana'. La lunga storia d'amore che lega i Windsor al nostro Paese".
Sereno o poco nuvoloso. Modesti addensamenti cumuliformi pomeridiani in prossimità dei rilievi.
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 agosto. Nel programma le conversazioni con David Riondino, un recital con Scorcelletti e Geri e l'inaugurazione del percorso audio e braille.
Sabato 6 agosto la stagione Oltremusica organizza la prestigiosa manifestazione annuale dedicata alla memoria del grande basso bulgaro Boris Christoff, che amava il borgo talmente da averlo eletto come residenza.
L'Istituto storico lucchese (sez. Pescia-Montecarlo/Valdinievole) in collaborazione con la parrocchia e la confraternita di Misericordia di Pontito, sabato 6 agosto ore 21 nella chiesa parrocchiale di Pontito, presentano la rivista Valleriana studi storici.
Tornano "I venerdì di Rivoreta". Rivivi i mestieri della montagna: il 5 agosto "Facciamo il gelato con la neve", al Museo della gente dell'Appennino Pistoiese (Rivoreta).
Venerdì 5 agosto, dalle 7 alle 19, in via della Rosa 4 saranno vietati il transito e la sosta.
Durante i mesi estivi è in programma un ciclo di appuntamenti con escursioni naturalistiche all’interno delle riserve naturali statali pistoiesi, organizzato dal reparto carabinieri biodiversità di Pistoia.
Venerdì 5 agosto, ore 21.15 in piazza del Grano a Borgo a Buggiano, concerto della Junge Blaserphilarmonie – Ulm. Musiche di Verdi, Gershwin, Galante, Swerts, Appermont, Jobin.
Per tutto il mese di agosto, fino al 4 settembre, presso l’Antica Osteria Le Panche (Via Modenese, 758, Pistoia [Pontepetri]; informazioni e prenotazioni 3892661766) c’è il primo Festival della Valle del Reno.
Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in mattinata; nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità nelle zone interne con possibilità di locali temporali.