Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.581.117. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.626 persone) e raggiungono quota 1.507.861 (95,4% dei casi totali).
Le accuse vanno dal falso in atto pubblico alle lesioni e alle calunnie. L’udienza preliminare è fissata per il 15 febbraio. Gatto e l’agente Manrico Cecchini erano finiti agli arresti domiciliari, ma poi la misura èstata trasformata in divieto di dimora in città e sospensione dal lavoro. Ne parla la Nazione in edicola.
Per tutti era semplicemente “Vannino” ma all'anagrafe era Egidio Alessandro, nato il 20 giugno del 1953 a Pistoia. Nel pomeriggio di sabato 28 gennaio, Vannino ha subito un malore mentre era in bici poco distante dalla sua casa in via Pratese ed è morto poco, all'ospedale San Jacopo di Pistoia. Aveva 69 anni.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
“Vandalizzare una panchina rainbow, peraltro a nemmeno 24 ore dall’inaugurazione, è un gesto vergognoso” Così commenta l'assessora regionale alle pari opportunità Alessandra Nardini dopo quanto è accaduto ad Agliana, in provincia di Pistoia.
Lettera aperta di un lettore di Valdinievole Oggi: "L'Ospedale"SS Cosma e Damiano"di Pescia, piacevole eccezione di buon funzionamento nel ,purtroppo, disastrato universo sanitario della Toscana".
Controlli sulle piste da sci ad Abetone. Uno sciatore toscano trentenne trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina da parte dei poliziotti in servizio di sicurezza e soccorso sul piste del nostro comprensorio. Sanzionato ai sensi dell'art. 75 DPR 309/90 e segnalato alla competente autorità amministrativa per i provvedimenti di competenza.
È stato inaugurato il nuovo Fontanello di Serravalle Pistoiese, in Piazza Magrini. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Piero Lunardi, Sindaco del Comune di Serravalle Pistoiese, e Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua.
Dopo l'intervento delle autorità scolastiche e dell'amministrazione comunale è stato srotolato un enorme fondale di oltre quaranta metri sulla facciata dell'istituto dove erano raffigurate facce stilizzate di giovani internati di ieri, ma anche bambini di oggi, che se pur a distanza di tanti anni sono costretti a vivere segregati e privi di libertà e dignità, su tutto campeggiava una scritta "sangue del nostro sangue".
Com. stampa a cura di Chiesina e le sue Frazioni": ""Ieri l'altro 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria l'amministrazione comunale ha diffuso alle classi della scuola media un piccolo opuscolo in cui viene attribuita la responsabilità della Shoah ai soli nazisti, nemmeno una parola per le responsabilità della monarchia, dei fascisti e dei repubblichini di Salò.
Rispondere in maniera incisa ai fabbisogni formativi del territorio provinciale a partire da una nuova alleanza tra istituzioni, parti sociali, sindacati e mondo della scuola per definire un’offerta in linea con i bisogni che esprime il mondo del lavoro pistoiese.
“Paese che vai”, storico programma di Rai 1 dedicato alla valorizzazione dei territori, alle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche italiane, fa tappa a Pistoia. Per quattro giorni, da martedì 31 gennaio a venerdì 3 febbraio, la troupe della Rai sarà in città per le riprese di una puntata del popolare programma patrocinato dal Ministero della Cultura e condotto da Livio Leonardi, in onda tutte le domeniche mattina.
Com. stampa a cura di Niccolai (Pd): "Arrivano i primi finanziamenti erogati a sostegno di imprese che operano in zone di montagna. Quando abbiamo scritto e poi approvato la legge sui cosiddetti Custodi della Montagna, volevamo creare una forma di sostegno concreto e immediato alle aziende che decidevano di investire in aree che si stanno spopolando, nell’ottica di quella Toscana più forte e coesa che è al centro della nostra azione programmatica.
Continua il lavoro continuo dell’amministrazione comunale di Pieve a Nievole sul tema del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente, specialmente in ambito scolastico, con il recente completamento di altri due progetti rilevanti alle scuole d’infanzia Vivaldi a La Colonna e Falcone e Borsellino in località Riani.
Pietro Nizzi, quale responsabile e addetto al controllo delle piste, per la morte avvenuta nel 2018 di Daniele Monti sulla pista Zeno 1. Monti, secondo le ricostruzioni, finì su un lastrone di ghiaccio, finendo per sbattere violentemente la testa contro un albero ai lati della pista. Il pubblico ministero Giuseppe Grieco ha chiesto la condanna a quattro anni di carcere per entrambi gli imputati, Nizzi e Danti, per omicidio colposo.
Il provvedimento è necessario per garantire la pubblica incolumità, dopo il cedimento della copertura della gora lungo la strada. I lavori di ripristino da parte di Publiacqua sono già in corso e, con l’occasione, è prevista anche la sistemazione di una tubazione dell’acquedotto. L’intervento si concluderà nei prossimi giorni.
"L’impegno è quello di garantire e venire incontro alle esigenze dei cittadini, non solo per chi ha urgenze. La questura valuterà la possibilità di prevedere aperture straordinarie e si adopererà affinché vi sia uno snellimento nelle procedure burocratiche, anche prevedendo interventi specifici e puntuali per risolvere le problematiche di cittadini più in difficoltà come quelli delle aree interne".
Francesca ha custodito moltissimi ricordi frutto dei racconti di vita di Clotilde, una donna coraggiosa che era stata assunta dalla famiglia ebrea Sorani di Firenze, come bambinaia dei piccoli Silvano e Ornella. Con l’avvento delle leggi razziali e delle deportazioni, la famiglia sarebbe stata destinata a fare la triste fine di tanti, ma Clotilde non intese per nessun motivo separarsi dai due piccoli.
"Garantire gli stessi diritti ai lavoratori che operano sotto lo stesso tetto non può più essere uno slogan agitato durante le campagne elettorali dalle forze politiche di governo o di opposizione e dalle istituzioni locali, ma deve essere una pratica costante che oggi pare non essere tra le priorità di chi governa il territorio".
Anche nel presidio S.S. Cosma e Damiano per i professionisti promuovere la prevenzione primaria e fare informazione sulle patologie a maggiore rilevanza epidemiologica è un obiettivo costante: viene realizzato aderendo a tutte le iniziative promosse dalla Fondazione Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e grazie al personale stesso operante in ospedale.
Un importante passaggio di avvicinamento al Sinodo della diocesi di Pistoia per il 2023. Con una comunicazione inviata a tutte le realtà diocesane, il Vescovo di Pistoia Mons. Fausto Tardelli, ha annunciato due momenti cruciali nell'avvicinamento al primo Sinodo diocesano pistoiese dopo oltre 85 anni. Un evento storico per la Chiesa locale.
È ora attivo anche al Comprensorio Multipass di Abetone il servizio di pagamento dello Skipass tramite l’App Telepass: grazie alla collaborazione con il Consorzio Abetone Multipass, è ora possibile pagare l’accesso agli impianti utilizzando la tessera Skipass di Telepass, per godersi le giornate direttamente sulla neve senza contanti e senza file alle biglietterie.
A 63 anni è morto Marco Rocchiccioli, conosciutissimo in paese e assiduo frequentatore della Caffetteria di Piazza di via Bonamici. Abitava in zona Vergaiolo e stava per andare in pensione. Di stazza imponente, laureato in economia e commercio, era tifosissimo del Milan. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Una donna è stata investita ieri mentre attraversava le strisce a Bottegone ed è stata trasportata in codice rosso all'ospedale San Jacopo. E' successo verso le 11 in via Fiorentina, nei pressi della vecchia sede della Misericordia: la donna, 49 anni di origini magrebine, nell'impatto è stata sbalzata in avanti di alcuni metri.
E' morto a 70 anni Luciano Biagini, dipendente Breda in pensione storico volontario della Misericordia, di cui è stato anche il capoguardia. Biagini era anche il padre del vicepresidente (Emiliano) del Pistoia Futsal calcio a 5 e tanti anni fa era sto il custode del campo sportivo Frascari e poi dirigente del Maestripieri Calcio.
"Circa 4 mesi fa rivolgevamo all'amministrazione comunale la richiesta di intitolare uno spazio pubblico (via, piazza, giardino, edificio) a Norma Cossetto, vittima delle foibe e Medaglia d'oro al merito civile. Nessuno ci ha risposto. Per questo, in prossimità del 10 febbraio, Giorno del ricordo, torniamo a presentare pubblicamente la nostra proposta".
"Riteniamo che i cittadini abbiano il diritto di sapere da chi e come saranno controllati servizi essenziali quali la gestione dei rifiuti o la distribuzione di un bene comune come l’acqua. Per questo abbiamo depositato un’interpellanza al sindaco Tomasi e alla giunta per far avere risposte, in consiglio comunale, su alcuni punti fondamentali".
All’Ipm di Essen, l’importante Fiera internazionale delle piante con la presenza di operatori del settore da tutto il mondo e ben 1.577 espositori provenienti da 45 nazioni, nell’ambito del concorso International Grower of the Year (Igoty) 2023, importantissimo risultato per la Giorgio Tesi Group.
"Serve una garanzia dell'accesso ai servizi pubblici per i cittadini mediante l'utilizzo del digitale e delle nuove tecnologie. Chiediamo a Poste Italiane di rivedere la scelta della vendita che non ha oggettivamente alcuna motivazione e di procedere altresì a favorire un più proficuo processo di valorizzazione delle potenzialità verso cittadini e clienti nei territori". Insorgono anche Lega e Pd: "Schiaffo agli abitanti".
Pur confermandosi come canale preferito dagli automobilisti, il mercato delle auto usate in Toscana nel 2022 segna un’inversione di tendenza, registrando un calo del -9,9% dei passaggi di proprietà netti (160.632 atti) rispetto al 2021 (fonte Aci); un dato in linea con la media nazionale (-10,2%). Sempre nel 2022, crescono sensibilmente i prezzi medi delle auto usate in vendita. Pistoia "metà classifica".
A distanza di qualche anno, ovvero dal 2015 quando l’amministrazione comunale formalizzò la richiesta alla Provincia di Pistoia per la declassificazione della Sp48 (via G. Verdi) da strada provinciale a comunale, si è finalmente concretizzato il passaggio di consegne e dal 1 gennaio la via che taglia tutto il centro del paese è entrata a far parte del patrimonio del Comune.
La Segreteria di Stato della Santa Sede ha fatto giungere una lettera di ringraziamento alla Fondazione Raggio Verde e all’associazione Agrabah, che il mese scorso hanno inviato ad alcune autorità nazionali e regionali i manufatti creati dai ragazzi della Casa di Gello nell’ambito del laboratorio di espressività, accompagnandoli con un testo di auguri per le festività e di sensibilizzazione attorno alle tematiche legate all’autismo.
"Il 31 maggio 2021 per colpa del coronavirus perdo mio padre (pensionato statale) abitante con mia sorella e mia madre a ponte buggianese. Mia sorella, invalida al 100%, ovviamente ha la sua pensione riuscendo a percepirla fino al mese di giugno 2021, poi viene bloccata perchè l'Inps deve effettuare il conteggio della pensione di reversibilità ai superstiti (mia madre e mia sorella)".
Mercoledì 01 febbraio alle ore 16.30 ci sarà un nuovo appuntamento con temi importanti alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia: “Resistere” il fumetto con 4 storie che parlano di lotta alla mafia.
Per permettere l’intervento sono previste alcune modifiche alla viabilità. Pertanto da martedì 31 gennaio fino al 7 febbraio in piazzetta Sozzifanti e via della Torre (tratto tra piazzetta Sozzifanti e via Pacini) sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Ispirato al famoso libro per ragazzi “L'isola del tesoro” di Stevenson, Chiudi il becco, Flint! di Blanca Teatro arriva a Pistoia al Piccolo Teatro Mauro Bolognini lunedì 30 gennaio (ore 10 e ore 14,30) e martedì 31 gennaio (ore 10) per la programmazione di “RI-BELLI Teatro Ragazzi” dei Teatri di Pistoia.
Sabato 28 gennaio. Molto nuvoloso o coperto con tendenza a schiarite, più ampie fra il tardo pomeriggio e la sera.
Dal 30 gennaio al 3 febbraio in via Larga (tratto tra via Dalmazia e via degli Olivi) saranno vietati il transito e la sosta.
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Larciano, dalle ore 22 di lunedì 30 alle 6 di martedì 31 gennaio, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Nuovo appuntamento per il gruppo operativo ForLaves, coordinato dall’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese (capofila).
Torna il 30 gennaio alle 17 nella sala Gianna Manzini della biblioteca San Giorgio la Scuola A…limentare della dottoressa Stefania Capecchi.
Convocato il consiglio comunale in data 30 gennaio alle ore 20:45.
A causa di un'interruzione di energia elettrica per lavori sull'impianto.
Le iscrizioni alle scuole dell’infanzia statali e comunali per l’anno scolastico 2023/2024 sono aperte fino al 30 gennaio. Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso del 2020, che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023.
E siamo alla 40° edizione del Carnevale di Veneri. Compiamo 40 anni e, dopo due anni di sosta forzata, riprende il nostro magnifico Carnevale.
Il prossimo fine settimana a Pescia sarà dedicato all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage.
Sabato 28 gennaio alle 15 è in programma l'inaugurazione dello sportello "Nessuno deve sentirsi solo" a Traversagna.
Parzialmente nuvoloso per nubi alte e addensamenti più compatti sull'Appennino e sui rilievi in genere. Da segnalare episodi nevischio oltre i 400-500 metri sui settori appenninici più orientali.
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana aderiscono al presidio di informazione e protesta promosso sabato 28 gennaio alle ore 10, che si terrà di fronte al palazzo comunale di Pistoia e "invitano tutti i sinceri democratici a parteciparvi".
Sabato 28 gennaio a partire dalle 9.30 fino alle 13.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà il convegno L’acqua e la sua salvaguardia come bene comune pubblico.
Comincia sabato 28 gennaio alle ore 21.30 presso la caffetteria del Teatro Il Moderno di Agliana (Piazza Anna Magnani 1, Agliana) il progetto “Passione Giappone: i Manga e la cultura nipponica” con un primo incontro dal titolo “L'origine del Manga. Da Hokusai ai giorni nostri”.
Riparte il tour di Zio Vanja, di Anton Čechov, diretto da Roberto Valerio, che andrà in scena al Teatro Manzoni di Pistoia sabato 28 gennaio alle ore 21 e proseguirà a Lamporecchio, il 29 gennaio.
Sarà di nuovo il Centro fiere “La Cattedrale” di Pistoia a ospitare, sabato 28 e domenica 29 gennaio, all'edizione speciale di Toscana Auto Collection, la mostra di auto, moto, biciclette, ricambi d'epoca.
Sabato 28 gennaio alle 10 nell’aiuola di viale Arcadia, nei pressi di piazza della Resistenza, si terrà una cerimonia per rendere omaggio al cippo che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau.
Camminatori al mercato Campagna Amica di Pistoia, in occasione della festa delle arance che la rete di Coldiretti ‘celebra’ in tutta Italia.
E’ con questo lo spirito dell’iniziativa promossa sabato 28 gennaio dalle ore 10,30 alle 12,30 presso il circolo Margine Coperta alla presenza dell’On. Arturo Scotto, coordinatore nazionale di Articolo Uno.
Il progetto di narrazione teatrale del Circolo Hitachi dedicato alle persone più o meno celebri e alle loro vicende prosegue e si rinforza grazie all’idea della contaminazione tra le varie forme di arte.
Sabato 28 gennaio, alle ore 16, il Comune di Serravalle Pistoiese e Publiacqua inaugurano e presentano ai cittadini il nuovo Fontanello di alta qualità.
Tempo di open day per i nidi d'infanzia del comune di Serravalle Pistoiese. Due le opzioni proposte nel territorio, entrambe di qualità e riconosciute come autentiche eccellenze in campo educativo.
Il giorno 28 gennaio, sabato, alle ore 18, a Pescia, presso il ristopub Medieval (piazzetta del Ducci, 9) i Paperi azzurri incontrano un autore, il lucchese Maurizio Antonetti, e la sua raccolta di racconti L’antologia di Spoon ribes.
Sabato 28 gennaio, ore 16, è in programma un incontro al circolo Scintilla di Agliana, via San Michele, n. 12. In quella occasione sarà presentato il libro "Piovono bombe - Una settimana in Donbass" di David Cacchione, sarà presente l'autore.
Un'installazione scenografica elaborata dai ragazzi, dai genitori e dagli insegnanti della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo don Lorenzo Milani di Ponte Buggianese è stata realizzata in occasione della Giornata della memoria.
Sabato 28 gennaio alle 10 si terrà l'inaugurazione della nuova sede di Art.32 Ambulatorio solidale.
Il 2023 si apre con i webinar di Mati 1909, ovvero i corsi online di giardinaggio rivolti ad appassionati e professionisti. Si comincia sabato 28 gennaio con il webinar "Trucchi e consigli per aumentare la sostenibilità del proprio giardino" a cura di Francesco Mati.
Sono aperte fino al 28 gennaio le preiscrizioni ai corsi di lingua straniera per adulti, organizzati dalla società cooperativa Babele, su incarico del Comune di Pistoia. È possibile scegliere tra inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo e cinese.