In Toscana sono 1.202.967 i casi di positività al Coronavirus, 6.317 in più rispetto a ieri (789 confermati con tampone molecolare e 5.528 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.145.270 (95,2% dei casi totali).
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, sono intervenuti alle ore 16 nel sulla Sp15 via Buggianese (località Casabianca), a seguito del crollo del parapetto in muratura di un terrazzo situato al primo piano di una palazzina, composto da piano terreno e primo piano. All’arrivo della squadra una persona rimasta ferita era già stata presa in carico dal personale sanitario.
In alcuni casi gli atti intimidatori erano stati compiuti con esplosione di colpi di pistola e di fucile all’indirizzo delle abitazioni di persone che si erano aggiudicate immobili ai quali erano interessati anche gli indagati. In qualche caso le intimidazioni hanno avuto lo scopo di dissuadere chi si apprestava a partecipare all’asta giudiziaria.
Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
A seguito di un’approfondita verifica, veniva rinvenuta un’apparecchiatura audio/video che nascosta all’interno della propria camicia, aveva lo scopo di fornite all’individuo le informazioni utili al superamento della prova. In particolare l’apparecchio, utilizzato come telefono cellulare, era costituito da vari cavi, batterie e una scheda sim al fine di assicurare un’efficacia comunicazione con un complice esterno.
Le associazioni Acqua Bene Comune, Alleanza Beni Comuni, del comitato Obiettivo periferia e i membri della lista civica Onda Etica, Forum Toscano movimenti dell'acqua e in collaborazione con Comitato in difesa della Costituzione, Associazione Rete Toscana in movimento e Partito Comunista intervengono riguardo alla multiutility e alla possibilità di svolgere un consiglio comunale a libero accesso per discuterne con la cittadinanza.
Il prezzo di un immobile può variare anche in base a fattori come stagionalità ed esposizione, tutte variabili che devono essere necessariamente considerate. In queste situazioni, solitamente, ci si ritrova davanti a un grande dilemma: scegliere la qualità (a un prezzo ovviamente più alto) o la convenienza (con una minore qualità).
"Che fine ha fatto il nuovissimo trattore acquistato neanche un anno fa dalla Provincia e che non abbiamo più visto dopo un intervento di taglio erba lasciato a metà sulla via in questione? Se il taglio dell'erba diventa di difficile attuazione per la Provincia, visto che tutti gli anni siamo alle solite, perché non destinare le banchine a lato strada per farci dei passaggi pedonali e/o piste ciclabili?".
Confesercenti invita tutti i negozi ad aspettare la data del 2 luglio per iniziare i veri saldi estivi, così da mantenere alta la fiducia dei consumatori, incentivare a tornare a comprare nei negozi “fisici” delle nostre città e risvegliare i centri storici e i quartieri, compromessi dalla pandemia e che continuano ad avere difficoltà a causa della situazione economica attuale.
In quattro (3 uomini e una donna di 52, 42, 20 e 39 anni) sono finiti in carcere dopo una maxi rissa scoppiata domenica alle Fornaci. I 4 si sono affrontati in strada con bastoni e coltelli sembra in seguito ad alcuni problemi di natura violenta sorti tra i rispettivi bambini. Una specie di faida tra diverse famiglie (di origine marocchina e pistoiese) che già era iniziata nei giorni precedenti lo scontro.
“Ho portato avanti il mio mandato, con passione e con il massimo impegno, fino alla fine delle elezioni, perché c’era una sfida importante e non avrei lasciato il partito in difficoltà. Il centrodestra in provincia di Pistoia quest’anno ha riconquistato i due comuni che governava: Pistoia e Serravalle Pistoiese, che si aggiungono agli altri vinti dal 2019".
Pistoia Ecologista Progressista - Sinistra per Branchetti esprime soddisfazione per il risultato delle elezioni comunali del 12 giugno, così come accertato dal verbale definitivo della commissione elettorale. "Un risultato che apre prospettive importanti per tutte e tutti coloro che hanno riconosciuto nel polo progressista ecologista una proposta seria e credibile".
E’ un successo la VI Scuola estiva di dottorato organizzata dall’Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica che è in corso di svolgimento presso Uniser. Il vicepresidente di Uniser, Ezio Menchi: "L'avvio di Carme ha rappresentato un motivo di forte interesse nei giovani ricercatori provenienti dalle maggiori università italiane".
Nella mattinata odierna, il prefetto Licia Donatella Messina ha ricevuto i cinque sindaci eletti a seguito del recente turno di elezioni amministrative. Si tratta di Alessandro Tomasi (Pistoia), Luca Marmo (San Marcello Piteglio), Gabriele Romiti (Quarrata), Piero Lunardi (Serravalle Pistoiese), Federico Bruschi (Marliana).
"Abbiamo centrato l'obiettivo di riconfermare al primo turno il sindaco Tomasi e anche la Lega è stata determinante in questo. Il risultato del partito però è stato al di sotto delle nostre aspettative nonostante l'impegno delle persone che hanno partecipato alla campagna elettorale e, in particolar modo, di tutti coloro che ci hanno messo la faccia candidandosi: a loro va il mio primo pensiero e il mio grazie sincero".
"Sono stati infatti finanziati due progetti della Fondazione Collodi per circa 4 milioni di euro: uno per il giardino di Villa Garzoni, l'altro per il parco di Pinocchio. Due progetti, elaborati dalla Fondazione, per la riqualificazione e il potenziamento appunto di queste eccellenze, il cui valore è comunemente riconosciuto e la cui realizzazione permetterà una ulteriore qualificazione dell'offerta ludica e culturale".
"Lo stesso coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, senatore La Pietra, ha accusato Lunardi di non avere buona memoria riguardo agli accordi sottoscritti con i partiti, aggjungendo che la fiducia (quindi il sostegno) nei suoi confronti è vincolata al rispetto di tali accordi. Se il vicesindaco Gorbi vuole contraddire anche loro, faccia pure".
L’attivazione del protocollo impegnerà gli enti firmatari a promuovere, ciascuno per la parte di competenza, una rete territoriale volta a rafforzare la prevenzione e a implementare l’attività di gestione del disagio giovanile, attraverso momenti di formazione mirata alle tematiche riconducibili all’educazione alla legalità, al rispetto, alla convivenza civile e alla cittadinanza attiva.
Negli ultimi giorni gli agenti hanno elevato diverse sanzioni per dispositivi irregolari (come specchietti, gomme e altro) e sottoposto a fermo amministrativo per sessanta giorni due veicoli con caratteristiche costruttive alterate (modifiche alla cilindrata, installazione di impianti scarico o di alimentazione irregolari e altro). I conducenti, o nel caso di minori i genitori, sono stati sanzionati con verbali dell’importo di 421 euro.
Adesso la composizione del consiglio comunale, dopo le ultime elezioni amministrative, è definitiva. Il riconteggio delle schede ha confermato l'ingresso in aula, per la nona volta, di Giampaolo Pagliai (centrodestra). Per il Pd entra Antonella Cotti al posto del civico-riformista Loreno Del Maestro. Confermato l'ingresso in consiglio anche di Greta Bonacchi (Sinistra).
Anche Villa di Papiano si è aggiunta ai luoghi di Lamporecchio in cui oggi è possibile sposarsi o celebrare la propria unione civile. Dal 2016, infatti, Lamporecchio offre numerose possibilità per le coppie italiane o straniere che vogliono celebrare il proprio rito civile sul territorio comunale: oltre ai luoghi di proprietà pubblica, fra cui il teatro comunale, è possibile infatti celebrare il rito civile in alcune ville storiche private.
"Da giovane pensi che sono gli altri a invecchiare, poi arriva il tuo turno e diventa una cosa inedita della tua vita con gli acciacchi, i malanni, ma con gli anni ti accorgi di aver fatto tutto”. Così l’attore Ivano Marescotti, 76 anni, sabato scorso alla 72^ edizione di Italia Film Fedic, la Mostra del cinema di Montecatini.
È scomparso Pietro Capecchi, storico presidente di Coldiretti Pistoia, e figura di rilievo dell’agricoltura pistoiese. Aveva 88 anni. Fino a 85 anni continuò a lavorare nel suo vivaio a Masiano. Nel dopoguerra iniziò a fare il contadino, a quei tempi producendo cereali e allevando bestiame. Poi ha seguito l’evoluzione dell’agricoltura pistoiese, che si è andata a specializzare nel florovivaismo.
Verso le 11 di ieri una giovane ha scippato dell'orologio un anziano al mercato ed è salita a bordo di una Fiat Panda che è arrivata a tutta velocità da via Mazzini. L'auto ha poi proseguito la sua fuga in contromano in via Toti, rischiando di fare un incidente. Sulla vicenda (di cui parla ampiamente la Nazione in edicola) indagano i carabinieri.
Altre due ore di sciopero sono andate in scena ieri alla Alival per protestare contro la decisione del gruppo Nuova Castelli di chiudere lo stabilimento a inizio 2023 (una settantina i posti di lavoro a rischio). La manifestazione ha fatto registrare un'ampia partecipazione. Si attende ora la convocazione di un tavolo di trattative che coinvolgano anche i rappresentanti dei lavoratori dello stabilimento di Reggio Calabria.
A seguito delle forti tensioni presenti in alcuni gruppi di infermieri di Firenze e Pistoia e a seguito dei tanti episodi spiacevoli che si sono verificati negli ultimi mesi, a partire dalle polemiche sui vaccini, fino alle invettive e alle offese registrate all’esterno dell’assemblea di venerdì scorso a Vinci, il presidente del'Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia, Danilo Massai, ha deciso di rassegnare le sue dimissioni.
Una squadra della sede centrale è intervenuta il località San Felice per un incendio alla vegetazione che, a causa delle condizioni climatiche, si era già esteso per alcuni ettari. L'incendio ha rapidamente raggiunto la zona boschiva adiacente indirizzandosi verso alcune strutture in legno ivi presenti. La sala operativa permanente della Regione Toscana ha inviato sul posto tre squadre Aib e successivamente un elicottero.
Sabato scorso il ristorante da Carla, in stretta collaborazione con il gruppo cinghialai con il capo squadra Marcello Nardi, hanno dato vita alla seconda edizione della festa del cacciatore, con sede logistica al ristorante “Da Carla”. Il gruppo del laghetto di Castelvecchio ha messo in piazza tutta la sua esperienza, passione e dedizione per rendere questa giornata unica
L’anno scolastico è ormai concluso, ma Carme, il Centro di ricerca avanzato per l’apprendimento della matematica, che ha sede a Uniser in via Pertini, prosegue nella sua attività. Inizia infatti oggi, con il benvenuto ai partecipanti, la VI Scuola estiva di dottorato organizzata dall’Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica.
Lido è stato per oltre 50 anni impegnato nell’attività di volontariato della Misericordia ricoprendo anche per alcuni anni la carica di vicepresidente della locale sezione di Bottegone dove tutti lo ricordano per l’impegno e le proprie iniziative tese alla crescita delle attività solidaristiche. Aveva da tanti anni raggiunto il titolo di capo guardia, che viene assegnato solo a coloro che si distinguono per la lunga dedizione al servizio.
Una squadra dei vigili del fuoco della sede centrale di Pistoia è intervenuta sull'Autostrada A11 all'altezza di Masotti in direzione "Mare" per il recupero di due persone all'interno di una ambulanza finita fuori strada in un tratto non protetto da guardrail. Non si conoscono le cause. Personale vigilfuoco, insieme al personale del 118, ha estratto due persone dall'interno dell'ambulanza.
La giuria della 72° edizione di Italia Film Fedic, formata dai critici cinematografici Valerio Caprara (presidente), Alberto Farina e Roberto Lasagna, dopo un’attenta visione delle 12 opere in concorso nella sezione “Fedic Short”, proiettate presso il Cinema Imperiale di Montecatini, ha assegnato all’unanimità l’Airone Fedic 2022 al cortometraggio “Nonhaimai” di Simone Vacca e Alberto Vianello
"Il Pd - che ha portato agli estremi la sua ossessione per la governance liberista - ha regalato la città e gran parte del suo elettorato alla destra che non ha fatto un gran ché in termini pratici, che ha gli stessi obiettivi del Pd (la multiutility per privatizzare definitivamente i servizi locali, la riapertura di cantieri edili senza una idea di quale città si vuole tra 20 anni, la gestione “a occhio” molto eclettica delle funzioni comunali)".
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per le iscrizioni ai nidi di infanzia e spazi gioco comunali per l’anno educativo 2022/2023, approvate con determina n. 1209 del 27 giugno, consultabili sul sito del Comune nell’area tematica Educazione nel box relativo all’iscrizione dei nidi d’infanzia e spazio gioco.
Parzialmente nuvoloso al primo mattino per nubi basse con possibilità di locali e deboli precipitazioni; schiarite già nel corso della mattinata; nel pomeriggio prevalentemente soleggiato con addensamenti limitati all'Appennino settentrionale e alle zone di nord ovest ove non si escludono brevi piovaschi.
Si comincia con "Casore, non a caso: Casore bambina!" 1/07 – 29/07 Ogni venerdì sera dalle ore 19 Casore del Monte (Marliana) laboratorio didattico sui diritti dei bambini.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pistoia anche durante il periodo estivo le pensioni saranno accreditate regolarmente dal primo giorno del mese per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.
Venerdì 1 luglio alle ore 18, presso Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22, Riccardo Lestini presenta People are strange. Un poeta di nome Jim Morrison (Les Flâneurs edizioni, 2022, p. 498, euro 20).
L’associazione Pro Loco il Rondò – Montevettolini promuove incontri culturali che riguardano la storia, l’arte e le tradizioni dell’antico castello di Montevettolini.
"Venerdì 1 luglio dalle ore 19 ci troveremo intorno a un tavolo con assaggi estivi e ottimo vino. I galleristi e alcuni esperti presenteranno gruppi di opere in asta raccontando storie e ricordi sugli artisti e sui periodi relativi".
Doveva prendere il via martedì sera l’edizione 2022 di “Stelle del cinema” a Pieve a Nievole, con la proiezione del celebrato film “Ma cosa ci dice il cervello?”, ma il maltempo ha consigliato il rinvio.
Parzialmente nuvoloso con possibilità di locali precipitazioni sparse; dal pomeriggio e in serata possibilità di temporali in particolare sulle zone centro-settentrionali.
Con le iniziative legate al Pistoia Festival, che si svolgeranno nel mese di luglio, sono previsti alcuni spostamenti delle postazioni dei banchi del mercato cittadino nel centro storico.
Giovedì 30 giugno alle 16 nella biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza Lapide sì/lapide no: il caso Castellazzo. A parlarne sarà Giampaolo Perugi. Seguirà una visita alla mostra documentaria nella sala Gatteschi.
Dopo lo straordinario successo dell'iniziativa organizzata a maggio, Le Officine delle carni, il ristorante di via del Can Bianco 21 a Pistoia, replica e raddoppia le suggestioni.
La riunione del consiglio comunale, presso il centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13, si terrà in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 30 giugno alle ore 19.
Il prossimo appuntamento musicale del festival "E Lucevan le stelle..." giovedì 30 giugno ore 21.30 presso la Fortezza Santa Barbara di Pistoia con i solisti pistoiesi Davide Bandieri - Clarinetto Luca Torrigiani - Pianoforte, Lapo Vannucci - Chitarra insieme all’Estrorchestra diretta da Chiara Morandi.
Il consiglio comunale si terrà il 30 giugno.
La biblioteca comunale La Smilea di Montale presenta il libro “Letteratura per sola voce. Cento radiodrammi trasmessi in Italia dal 1955 al 1960" di Rodolfo Sacchettini, edito da Anthology Digital Publishing in data giovedì 30 giugno alle ore 21:15 nella meravigliosa location di Castello Villa Smilea.
Il prossimo consiglio comunale è in programma il 30 giugno.
L’amministrazione comunale di Pieve a Nievole offre la possibilità a ben tredici persone di ottenere gratuitamente un orto urbano, dove coltivare i prodotti della terra che può liberamente utilizzare.
Con l’arrivo dell’estate tornano anche le escursioni a piedi di Camminando il Montalbano, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio turistico di San Baronto-Lamporecchio.
L'Emporio sociale presenta una sua iniziativa.
Da mercoledì 29 giugno e fino al termine, inizieranno i lavori di potatura, abbattimento e ripiantumazione delle essenze arboree nel centro abitato di Borgo a Buggiano, tratto della SR435 ricompreso tra l'intersezione con via Santa Maria e quella con via XXIV Maggio.
Mercoledì 29 giugno, alle 18, la scrittrice Patrizia Fiaschi presenterà a Collodi il suo libro Un giorno nuovo.
Sereno o poco nuvoloso con transito di nubi medie a tratti più consistenti al centro-sud.
Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno in via dei Pardi 91 saranno vietati il transito e la sosta.
La sede di erogazione degli ausili ad assorbenza per incontinenza (pannoloni) viene trasferita a partire da mercoledì prossimo 29 giugno in via Valiani, 3 in località Fornaci.
In occasione della Solennità di San Pietro Apostolo (29 giugno), dal 29 giugno al 2 luglio la parrocchia di Candeglia organizza nei propri locali la tradizionale festa.
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 29 giugno alle ore 16.30.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che, causa lavori di collegamento della nuova rete idrica, dalle ore 8 di mercoledì 29 giugno, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua.
(S)Legati. L’incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yatesè il titolo dello spettacolo gratuito che si terrà mercoledì 29 giugno alle ore 18a Pian del Termini, nel Parco delle Stelle vicino all’Osservatorio astronomico.
Prosegue il programma del Pistoia Festival 2022, il calendario organizzato dal Comune di Pistoia che per oltre tre mesi offrirà varie iniziative, molte delle quali gratuite, che animeranno l’estate pistoiese.
Martedì 28 giugno alle ore 21.15, presso il circolo Arci di Margine Coperta, riunione del comitato "Sanità pubblica bene comune" (che raggruppa singoli cittadini, partiti, movimenti e associazioni), per la difesa dell'ospedale di Pescia.
Martedì 28 giugno riprendono in presenza i convegni che l’Unione giuristi cattolici sezione Pistoia – Valdinievole organizza periodicamente in collaborazione con la Fondazione Forense di Pistoia.
Il Comune di San Marcello Piteglio raccoglie manifestazioni d’interesse per l’assegnazione in locazione del campo sportivo in via XXV Aprile a Campo Tizzoro.