In Toscana sono 1.137.293 i casi di positività al Coronavirus, 1.849 in più rispetto a ieri (481 confermati con tampone molecolare e 1.368 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.091.728 (96% dei casi totali).
Sono stati i 30 alunni della IV A del locale Liceo scientifico a inaugurare operativamente, nella sede di Uniser che insieme alla Fondazione Caript e all’Università di Pisa l’ha voluto e finanziato, Carme (acronimo per Center for advanced research on mathemathics education) il centro di ricerca avanzato per l’apprendimento della matematica, un laboratorio tecnologicamente all’avanguardia e unico al mondo.
Nella nicchia occultata alla vista da un armadio, i militari hanno trovato la 56enne, che a quel punto non opponeva alcuna resistenza, consegnandosi ai carabinieri. La donna, che era risultata anche parte di un’organizzazione criminale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con connessioni e contatti con la criminalità organizzata, è stata portata al carcere di Sollicciano.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Il Liceo Artistico pesciatino ha presentato 4 studentesse frequentanti la classe quinta: Alessia Ferrari ha ottenuto una menzione speciale, e Chiara Cantini ha ottenuto il primo premio dei tre previsti per le scuole della Valdinievole. Le altre studentesse del Berlinghieri sono Ilaria Marchetti e Francesca Leuci.
Ha riaperto oggi la grotta termale millenaria di Grotta Giusti Thermal Spa Resort, Autograph Collection Hotels. Questa meraviglia della natura ha oggi un nuovo splendore, con un’illuminazione tutta rinnovata. Tutti gli ospiti, anche che non soggiornano in hotel, possono tornare a godere dei benefici del bagno di vapore in grotta.
Alla festa di oggi hanno partecipato alcune classi del De Franceschi Pacinotti accompagnati dagli insegnanti, in quanto l'obiettivo di tutta la manifestazione è stato quello di far incontrare coetanei con coetanei, italiani con ucraini, studenti con studenti, per una solidarietà generazionale che si è concretizzata in una bella giornata all’insegna della pace e della tolleranza.
E’ senza sosta l’attività della Cross di Pistoia, la struttura che opera per conto del Dipartimento nazionale di protezione civile con l'obiettivo di coordinare i soccorsi sanitari in supporto alle regioni colpite da una grande emergenza. L’emergenza di questi mesi si chiama Ucraina e dagli aeroporti della Polonia vengono organizzati ogni settimana voli di soccorso per trasportare feriti di guerra, malati.
“Bene l’interrogazione parlamentare della Lega presentata dal senatore Manuel Vescovi al ministro Speranza sulla chiusura, annunciata dall’Asl Toscana Centro, del punto nascite all’ospedale di Pescia. È necessario intervenire velocemente per la sua riapertura poiché rappresenta un reparto importante per tutta la comunità pesciatina e non solo".
All’interno del consiglio direttivo sono stati riconfermati come presidente Lorenzo Franchini, come vicepresidente Massimo Chiossi e come tesoriera Maria Chiara Aliani Soderi. Come segretaria della sezione una new entry, Michela Cinquilli, avvocato canonista che succede alla past-segretaria Eleonora Scarpelli, che comunque, insieme a Riccardo Sensi, resta a sua volta autorevolmente membro del direttivo.
“Di fronte alla notizia del tentato omicidio verificatosi nel pistoiese, ormai risulta evidente che la semplificazione politica dei problemi, una cultura popolare fatta di slogan, manifestazioni e kermesse che inneggiano alla libertà di orientamento sessuale; sentenze della Corte Costituzionale sul doppio cognome e altre misure, si rivelano degli insuccessi della nostra civiltà".
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Caript, si è svolta dal 12 al 14 maggio nell’ambito di un progetto finanziato dall’Unione Europea, chiamato pHioniC, al quale partecipano diverse università e industrie europee per approfondire lo studio del tumore al pancreas, il ruolo di varie proteine di membrana (i cosiddetti “canali ionici”) e il microambiente tumorale.
La ventesima edizione delle Olimpiadi delle scienze naturali (organizzata dall’Anisn, associazione nazionale insegnanti di scienze naturali, come le precedenti edizioni, a cui il Pacini ha sempre partecipato ottenendo spesso ottimi risultati) ha dimostrato ancora una volta l’interesse di tanti giovani studenti nei confronti della disciplina. I nomi dei partecipanti.
Questa mattina, nella sala Maggiore del palazzo comunale, la polizia municipale ha festeggiato i 160 anni dalla fondazione del Corpo. Sono stati presentati l’unità cinofila e Yeti, il nuovo agente a 4 zampe, al momento in fase di addestramento e che, appena operativo, sarà a disposizione anche della altre forze di polizia presenti sul territorio. L’eccesso di velocità rimane la prima causa di incidente stradale.
Una sonda ecografica per l’emergenza e urgenza è stata donata dai Lions Clubs di Pistoia al pronto soccorso dell’ospedale San Jacopo. Trasportabile ovunque, l’apparecchio, già in uso sulle ambulanze e le automediche, è entrato a far parte del corredo degli strumenti diagnostici del pronto soccorso con un alto gradimento da parte dei medici.
"Prosegue oggi una fase di mantenimento, tenendo alta l’attenzione del Controllo del vicinato verso chi volesse commettere illeciti. Impegno e richiesta alle istituzioni è cercare di dare un segnale forte nell’area stazione Montecatini centro dove vi è una situazione insostenibile, un biglietto da visita della città termale non può essere abbandonato a se stesso".
"L'Asl ha reso noto che aveva incontrato i sindaci della Valdinievole alla fine di dicembre 2021 rappresentando le criticità del reparto: non ci volevano degli scienziati per capire che scendendo sotto i 500 parti e in un momento in cui in tutta Italia i medici non si trovano, il punto nascita avrebbe incontrato problemi non di poco conto. Ma gli amministratori di Pescia erano assenti quel giorno?".
Gli incontri, rivolti ai ragazzi che frequentano il terzo anno, sono finalizzati all’educazione alla legalità attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più giusta ed equa.
"Se la gente avrà, come mi pare abbia iniziato ad avere, intenzione di informarsi anche guardando i consigli (grazie alla trasparenza e praticità della tecnologia), partiti come Pd, Pci, Lega, FdI, dovrebbero sciogliersi come neve al sole primaverile. Basterebbe, per assurdo (fino a un certo punto) una non stop delle sedute, ciclicamente messa in rete".
"Nessuno dei candidati (Cioni, Bardelli e Lunardi) ha avanzato proposte in tal senso. Evidentemente questo problema non è centrale. Gli elettori serravallini devono sapere che per la nostra candidata Giulia Romani, se eletta porterà avanti nelle dovute sedi questo e tutte le altre problematiche del territorio serravallino, perché noi a Serravalle ci teniamo".
L’Azienda Usl informa i cittadini che funzionano regolarmente i servizi di anagrafe, iscrizione, attivazione Tessera sanitaria, esenzioni e prenotazioni visite ed esami (Cup), dalle ore 7 alle ore 12, nel distretto socio-sanitario di Montale.
Volano le prenotazioni on line Fai-da-Te nella provincia pistoiese dove i cittadini sempre di più utilizzano i sistemi messi a disposizione della Regione e dall’Azienda Sanitaria per prenotare le prime visite specialistiche e le indagini diagnostiche. Attraverso smartphone, computer e tablet è, infatti, possibile entrare direttamente nel sistema Cup e procedere in totale autonomia nella prenotazione degli appuntamenti.
"Il sindaco Tomasi e la sua maggioranza ci raccontano una città irreale a misura di sportivi dove gli impianti e le palestre sarebbero innovativi e a norma. La realtà invece è quella vista ieri: strutture che cadono a pezzi e associazioni sportive che si ritrovano con le palestre sequestrate e senza un posto dove giocare".
"Sono venuti in Toscana per celebrare l’anniversario del loro gemellaggio con il comune di Massa e avendolo saputo, d’accordo con il sindaco Francesco Persiani che ringrazio, abbiamo proposto loro di venire anche fare una visita guidata a Montecatini Terme per far conoscere sempre di più la nostra città all’interno del circuito delle 11 sorelle”.
Tra i vincitori dell’iniziativa, che ha coinvolto 9.556 alunni, figurano 10 studenti dell’Itts Silvano Fedi-Fermi di Pistoia. Ciascuno di essi ha ricevuto in premio una borsa di studio “Future Camp” di Impactscool, e inizierà a giugno un percorso formativo di 60 ore. Si tratta di un'opportunità concreta di approfondire tematiche di strettissima attualità.
"Nella conferenza dei sindaci di venerdì 13 maggio, il direttore generale dell'Asl ha comunicato la chiusura dal 1° giugno del punto nascite dell'ospedale di Pescia, unita alla chiusura della chirurgia. Non una comunicazione ma una decisione irrevocabile, per cui come Pescia Cambia abbiamo iniziato una serie di iniziative di comunicazione e di mobilitazione per fermare una decisione inaccettabile, oltre che sbagliata".
Un evento per ricordare una cara amica, nonché una delle socie fondatrice del gruppo Stefania Pelà, scomparsa a dicembre, ma anche per ricordare i fantastici itinerari presenti nel territorio dedicati al culto di San Jacopo. Il marito Andrea Mazzei: "Stefania aveva dedicato il suo tempo all'associazione e all'impegno civico che questa porta avanti nella nostra città".
"Da un piccolo sondaggio svolto tra i nostri associati, nessuno dei commercianti presenti nei fondi di proprietà dell’albergo è stato contattato per risolvere i contratti in essere. Le notizie apparse sulla stampa hanno messo in allarme gli imprenditori, che sono stati anche interpellati dai loro fornitori e clienti per capire l’esito delle contrattazioni".
Domani ragazzi/e e bambini/e di quattro classi di quarta e quinta elementare e alcune classi della Raffaello: i primi parteciperanno a una corsa individuale nel giardino della scuola del Roccon Rosso, intitolato a Oriana Fallaci, gli altri nello spazio del Boario. I partecipanti guadagneranno crediti in base ai tempi di percorrenza che si trasformeranno in donazioni da parte della famiglia: genitori, nonni, zii.
"La gente non più disposta a farsi tirare per il bavero da nessuno, e nel nostro piccolo, chiediamo ai sindaci della Valdinievole di battere un colpo vero, non annunciato; di mettere a tacere le particolarità e di muoversi compatti contro questo scempio, il cui risultato (tra non molto) sarà quello di trasformare l’ospedale di Pescia in un pronto soccorso con astanteria".
Essendoci una certa carenza, attualmente, di strutture assistenziali gratuite per aiutare le famiglie alle prese con cure palliative e medicazioni, la We Love ha chiesto all’Ambulatorio Solidale art. 32 una collaborazione, che i medici e gli infermieri dell’associazione e il direttore sanitario Aldo Fedi hanno accolto con disponibilità.
Sono partiti stamani i lavori di risanamento e asfaltatura in via della Costituzione, nella corsia preferenziale degli autobus, per una lunghezza di circa 150 metri da corso Gramsci verso la scuola primaria Collodi. L'investimento del Comune per questa opera ammonta a circa 80 mila euro e fa parte dell'accordo quadro da 900.000 euro portato avanti nel 2021 e al quale si sono aggiunti anche altri interventi.
Il Comune ha potenziato la dotazione dei mezzi a disposizione della polizia municipale per migliorare e rendere ancora più efficace il controllo su tutto il territorio comunale. La pattuglia della municipale, dopo le dotazioni della telecamere in macchina e altri servizi, adesso potrà contare anche sull'etilometro per aumentare i controlli utili per la salvaguardia degli automobilisti e dei cittadini.
I tecnici di Publiacqua hanno iniziato una battuta di ricerca per individuare il guasto e quindi ripristinare il servizio. In attesa della conclusione dell’intervento, un’autobotte è operativa per integrare il locale serbatoio e un’altra è stata posizionata davanti alla chiesa della località Uzzo a disposizione dei cittadini.
Prosegue anche nel mese di maggio il programma delle visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini organizzate con grande successo dal Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese e la commissione cultura organizzano la presentazione del libro “Io ed il mio amico Covid” di Samanta Guidi, sabato 21 maggio alle ore 16.30.
Arriva Monturainbow | Parco arcobaleno in città. Sabato 21 maggio, dalle ore 19 fino a tarda notte, si terrà presso il Parco di Montuliveto a Pistoia un evento correlato alla campagna contro l’omofobia, transfobia e bifobia “Sono io, unic* come te”.
Sabato 21 maggio, alle 10, nell’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, l’incontro “Le crocerossine nella letteratura”.
Sabato 21 maggio alle ore 10 nello spazio convegni del Centro Mati1909 in via Bonellina 46 è in programma il convegno “Giardini terapeutici: il verde che cura”.
Si terrà sabato 21 maggio, a partire dalle ore 17, nella suggestiva cornice del Giardino del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia, un’asta di opere d’arte.
Presentazione del libro "Orizzonti trasversali" sabato 21 maggio ore 17 alle Terme Tamerici.
Sabato 21 maggio il segretario del Partito Democratico Enrico Letta sarà a Pistoia per suonare la carica nella campagna elettorale del Pd e del centrosinistra in sostegno di Federica Fratoni sindaca.
Torna sabato 21 maggio nel borgo collinare di Saturnana il Cantarmaggio, la storica manifestazione tradizionale folcloristica itinerante.
Sabato 21 maggio Ancora Italia organizzerà un incontro pubblico con i loro coordinatori politici provinciali e comunali (Claudia Placanica e Alagia Scardigli) oltre alla presenza del loro leader Francesco Toscano.
Riprende il 21 maggio con la visita di Montecatini Alto l'iniziativa: La Coop e il territorio della sezione soci Coop Valdinievole.
Sabato 21 maggio è in programma la presentazione di: "Farestoria. Società e storia pubblica" (n. 2, 2021) "Malattie e società. Esperienze, pratiche, rappresentazioni" a cura di Costanza Bonelli e Francesco Cutolo
Insieme per la prevenzione. Questo il motto con cui il Lions Club Abetone e Montagna Pistoiese organizza una giornata dedicata alla salute dei più piccoli.
Sabato 21 maggio Roma sarà teatro della manifestazione ‘Scegliamo la vita’ convocata da un centinaio di associazioni, tra le quali, sin dalla prima ora, il Family day, Provita & famiglia e l’associazione pistoiese Charlotte acvp.
Il Comune di Quarrata ha avviato la raccolta delle domande per il Bonus sociale idrico integrativo. L’agevolazione comporta per i beneficiari la riduzione della bolletta di Publiacqua di un importo pari ad un terzo del consumo idrico complessivo dell’utenza domiciliare nel 2021.
La candidata sindaca del centrosinistra Federica Fratoni sarà presente all'incontro di venerdì 20 maggio (ore 21:00) alla circolo di Le Querci.
Per il ciclo “Il giallo è sempre un genere?” a cura dell'associazione Giallo Pistoia, venerdì 20 maggio alle ore 17.30, Sala Manzini, si parlerà del tema “Il giallo in lingua inglese”, a cura di Giuseppe Previti e Raffaele Totaro.
Sereno in mattinata salvo locali foschie nelle valli interne fino alle prime ore del mattino. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme nelle zone interne associata a locali rovesci o brevi temporali.
Venerdì 20 maggio dalle ore 17 alle ore 19, nel cuore della città presso il palco posto in piazza Gavinana, per tutti conosciuta come Il Globo, sarà ufficialmente presentata ai cittadini la lista dei candidati di Onda Etica.
Venerdì 20 maggio il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo sarà a Pistoia per sostenere il candidato sindaco del polo progressista ed ecologista Francesco Branchetti.
Venerdì 20 maggio alle ore 17.30 sul Parterre di piazza San Francesco primo appuntamento della stagione 2022 degli Incontri sul Parterre che andranno avanti sino a ottobre.
Venerdì 20 maggio, presso il circolo di Spicchio di Lamporecchio avrà luogo il secondo incontro del secondo ciclo di Aperitivo e Parole. Maria Virginia Porta parlerà di: Storia e narrazione della storia: considerazione sopra un passo di Tucidide.
Ultimi posti per iscriversi al corso “La contabilità aziendale” di Cescot Confesercenti Pistoia, riconosciuto dalla Regione Toscana.
E' convocato il consiglio comunale per il giorno venerdì 20 maggio alle ore 21 in prima convocazione e alle 21:15 in seconda convocazione in modalità videoconferenza.
Venerdì 20 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero generale di 24 ore, di tutti i settori pubblici e privati, a cui hanno aderito Cub Trasporti e Cobas lavoro privato.
Gli Ordini di agronomi e forestali, insieme a quello degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, organizzano 3 incontri sulle cosiddette soluzioni basate sulla natura.
“Un sorriso per l’Ucraina” è una manifestazione organizzata nel parco dell’Istituto agrario De Franceschi, e che servirà a dare un sorriso e un po’ d’allegria a 36 bambini e adolescenti orfani, attualmente ospitati dalle Misericordie Toscane, e a un gruppo di ucraini fuggiti dal conflitto.
Primo appuntamento per la rassegna "Incanto Lberty": giovedì 19 maggio siterrà la presentazione di un libro di Luciana Salibra.
La candidata sindaca del centrosinistra Federica Fratoni sarà presente all'incontro di giovedì 19 maggio (ore 18) alla Casa del popolo di Spazzavento.
Venerdì 20 maggio si svolgerà la manifestazione dal titolo “Inaugurazione delle opere d’arte presso la Caserma Mbvm Mazzino Mori della guardia di finanza”.
Sereno o velato. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi e possibilità di isolati rovesci o brevi temporali.
Giovedì 19 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza dal titolo Focaccia: un altro pistoiese all’inferno.