Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Dalla Fondazione Caript oltre mezzo milione di euro per progetti nel sociale

9/5/2022 - 11:46

È rivolto a enti del terzo settore, onlus ed enti ecclesiastici e religiosi della provincia di Pistoia il nuovo bando Socialmente, con il quale la Fondazione Caript mette a disposizione 570mila euro per progetti che innovino e rafforzino la rete territoriale del welfare, messa a dura prova dalla pandemia.
 
Per la Fondazione il bando rappresenta uno dei più importanti interventi nell’ambito del sociale e, solo nel 2021, attraverso questa iniziativa sono stati sostenuti 38 progetti, assicurando risorse  determinanti per la loro realizzazione. Tra questi, a titolo di esempio,  il progetto “A forma di casa”della cooperativa sociale Arké, per la sperimentazione di nuove azioni contro l’emergenza abitativa, mettendo in relazione persone in difficoltà, agenzie immobiliari, associazioni di volontariato ed enti pubblici; il progetto di tirocini formativi in carpenteria e orticoltura della cooperativa In Cammino, destinati all’inserimento sociale e lavorativo di giovani a rischio di marginalità e adulti coinvolti in percorsi giudiziari; “RidoInDanza”, iniziativa dell’associazione Gianluca Melani con la quale sono stati avviati laboratori di musica, lezioni di danza e percorsi di ippoterapia per persone diversamente abili; un progetto sperimentale della Fondazione Raggio Verde sulla coabitazione con l’obiettivo di rendere più autonome persone affette di autismo.
 
Adesso la nuova edizione di “Socialmente” è aperta, con un importante finanziamento, per sostenere progetti che, in particolare, siano dedicati a contrastare la povertà, sia materiale che educativa; per favorire l’autonomia di persone diversamente abili, per pruomuovere iniziative che rafforzino le relazioni tra giovani e anziani. Il bando, comunque, dà possibilità di ricevere contributi su un’ampia gamma di azioni: dalla tutela dell’infanzia alla cura e assistenza degli anziani, dall’inclusione sociale e lavorativa all’integrazione di persone immigrate sino a all’acquisto di strumenti per cure sanitarie e attività diagnostiche.
 
Nel valutare le domande che saranno presentate, tra i requisiti che verranno previlegiati ci sono quello della co-progettazione degli interventi, dell’aggregazione o comunque collaborazione tra più soggetti attuatori e il carattere innovativo di quanto proposto. Per ogni progetto, salvo motivate eccezioni, il contributo da parte della Fondazione Caript non potrà essere superiore al 70% della spesa complessiva, se si tratta di iniziative realizzate in co-progettazione. In caso di progetti di singoli soggetti, il contributo massimo non supererà il 50% del costo complessivo preventivato.
 
“Questo bando – sottolinea Paola Bellandi, componente del Cda di Fondazione Caript e referente di Socialmente – oltre a essere una delle iniziative più rilevanti tra quelle che abbiamo in programma per il 2022, riassume bene alcuni degli obiettivi di fondo che orientano la Fondazione nel suo impegno per lo sviluppo del territorio”.
 
“Il senso di appartenenza alla comunità è centrale, se pensiamo in termini di progresso per il nostro territorio – spiega Bellandi – e necessita di fiducia e di reciproca solidarietà. Per questo riteniamo prioritario favorire nuove relazioni e reti tra il mondo del volontariato e gli altri attori sociali. Il nostro bando agisce in questa direzione e vuole contribuire al superamento del tradizionale modello di welfare, troppo spesso incentrato su azioni essenzialmente riparative”. 
 
In questo ambito la Fondazione Caript ha in programma, per il prossimo settembre, anche l’apertura di una nuova edizione di Socialmente Giovani, il bando specificamente dedicato a progetti con giovani a rischio di disidattamento sociale e civile.
 
Le domande per partecipare a “Socialmente” devono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2022. Il testo integrale del bando è pubblicato sul sito www.fondazionecrpt.it, nella sezione “Bandi e contributi”.

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: