Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 30/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Il "viaggio" insieme ai libri di Valentina Luccioli

14/12/2021 - 10:44

Cari lettori, questo è l'ultimo articolo della nostra rubrica del 2021 prima della pausa natalizia.

 

Avete scelto un buon libro per accompagnarvi in queste feste? E ne avete regalati altri ad amici e parenti? In questo anno che abbiamo trascorso insieme, abbiamo incontrato tanti libri e tanti autori: il mondo di colori di Nour dove ogni lettera, voce e rumore assume tinte gioiose e brillanti (Il paese del sale e delle stelle di Joukabar); una casa piena di vento, luce e stralci di Epicuro, Pascal e Spinoza dove diventa più facile raccogliere i cocci della propria vita (Niente caffé per Spinoza di Alice Cappagli); uno struggente epistolario che diventa un rifugio dalla dolcezza irrinunciabile (Dolce per sè di Dacia Maraini); il viaggio intorno alla donna come tentativo veritiero di scoprire se le donne possono essere felici (Il sesso inutile di Oriana Fallaci); l'Italia degli anni di piombo dell'inizio del declino dell'industria di Sesto San Giovanni (Sono Mattia Scala C di Piazzi); i profumi e i colori dell'India negli anni della colonizzazione britannica (La cacciatrice di storie perdute di Badani); un affresco lucido e spietato della Francia occupata e abulica del 1941 (Suite francese di Némirovsky) e una Torino noir, notturna e misteriosa (Le notti degli angeli di Luisella Ceretta). Il 2021 è stato l'anno in cui ho conosciuto l'opera sublime di Giorgio Scerbanenco (da "La ragazza dell'addio" in poi li ho amati e li sto amando tutti) e autori nuovi e interessanti come Rosa Teruzzi (che poi è proprio grazie ai suoi romanzi della serie "I delitti del casello" che mi sono imbattuta in quelli di Scerbanenco), Anna Martellotti (il suo bel libro tra passato e futuro con le donne sempre protagoniste "Il sorriso di Clelia"), Dario Franceschini (che con il suo "Daccapo" mi ha fatto ridere e riflettere facendomi dimenticare completamente il personaggio politico), Sabrina Micarelli (indimenticabile la storia di dipendenza affettiva di Eleonora in "Le eco di Narciso") e Massimo Robecchi (la sua Milano piena di guai immersa nell'arroganza e la sfrontatezza de "I tempi nuovi").

 

E' stato un viaggio affascinante e ricco che ci ha regalato molti spunti di conversazione così come hanno dimostrato i vostri commenti con i quali avete impreziosito la rubrica, un viaggio che si conclude con questo articolo ma che riprenderà con tanta gioia ed energia subito dopo l'Epifania. Vi ringrazio per la vostra piacevole compagnia e vi auguro di cuore di passare un dolce Natale e delle feste serene.

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/12/2021 - 10:01

AUTORE:
Valentina

Un viaggio fantastico e ti ringrazio di cuore, Valentina, per avermi donato la tua arte.
Leggerti e seguirti in questa rubrica è stato bellissimo.
La tua capacità di cogliere l'essenza del libro, la tua forte sensibilità descrittiva e le tue parole sempre perfette e delicate, hanno reso tutto questo percorso vero e emozionante.
Ho sorriso, ho pianto, ho riflettuto molto. Ho conosciuto nuovi autori. Fatto delle piacevoli scoperte.
Un viaggio affascinante e prezioso che mi ha arricchito tanto.
Auguro anche a te Valentina di passare delle serene feste e un dolce Natale circondata dall'amore della tua famiglia.
La tua rubrica: un'incantevole magia!
Un abbraccio forte forte!

15/12/2021 - 4:59

AUTORE:
"Lettricecontenta"

Quando il 16 marzo di quest'anno, hai iniziato a scrivere recensioni in questa meraviglia di rubrica, hai aperto un'altra porta che mi ha fatta entrare ancora di più nel bellissimo mondo della lettura. Da quella data, sono trascorsi giorni, mesi e stagioni, sempre allietati, settimana dopo settimana, dai tuoi ottimi consigli di alcuni testi che ho letto con tanto piacere ed altri che non mancherò di leggere. Nel tuo articolo hai citato alcuni dei libri che hai recensito con tanta bravura, ma anche tutti gli altri libri che hai letto con i relativi articoli che hai scritto, hanno portato "acqua da bere" per la mia sete di cultura. Scrivere recensioni di libri in una rubrica online, richiede impegno, dedizione, passione, carattere, grande sensibilità, dolcezza, forza descrittiva, volontà, competenza degli argomenti trattati nei testi da te presentati, chiarezza e un modo di scrivere che possa invogliare il lettore alla lettura di quel determinato testo. Valentina, tu hai tutte queste qualità che rendono magico il momento in cui leggo i tuoi articoli e che mi fanno attendere con tanta gioia quelli successivi. Ogni tappa di questo incantevole e coinvolgente viaggio compiuto insieme a te, ha arricchito (ed arricchirà moltissimo) il mio mondo "tra le pagine", ma non solo: mi ha arricchita anche e soprattutto come persona, grazie
alla tua grande cultura e competenza su tanti argomenti. Con i tuoi stupendi romanzi che hai scritto: da "O FORSE NO" a "LE AMICHE DI IRENE" (e spero con tanti altri tuoi romanzi futuri), tutte le tue recensioni e qualsiasi tipo di pensiero da te scritto, mi hai trasmesso tante lezioni di vita positive da ricordare, seguire ed attuare con cura nella vita di tutti i giorni. Scrivere è un'arte magnifica ed affascinante e tu la sai svolgere con tanta passione. Le emozioni che sai trasmettere con la tua cultura e semplicità, sono di un valore inestimabile, sono gioielli senza tempo, sono belle, semplici e vere come una fetta di pane con l'olio buono, sono carezze e sorrisi, sono parole belle che rimangono stampate anche nel cuore e non solo su carta e non hanno scadenze: vanno bene in ogni momento della vita.
Cara Valentina...ti auguro tanta salute e serenità sempre e non solo per queste feste. Grazie per questi tuoi doni virtuali e su carta, che mi hanno dato tanto e tanto mi daranno. Il viaggio meraviglioso continua...