Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Queste le modifiche alla viabilità da lunedì 13 settembre.
In via degli Orafi (angolo via dei Fabbri) dovranno essere eseguiti lavori di scavo per riparare la rete idrica.Pertanto dal 13 al 17 febbraio, dalle 8 alle 18.30, in via degli Orafi saranno in vigore i divieti di transito e di sosta. Compatibilmente allo svolgimento dell'intervento dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza e ai residenti della zona nei tratti non interessati dai lavori.Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
Lunedì 13 e martedì 14 settembre dalle ore 8 alle 16 in via di Burgianico e via Legno Rosso (in prossimità di via Bolognese) saranno vietati il transito e la sosta.Il provvedimento è necessario per interventi di manutenzione del verde pubblico e pulizia del ciglio stradale.Compatibilmente all’esecuzione dell'intervento dovrà, comunque, essere consentita la circolazione dei mezzi di soccorso e di emergenza nei tratti non interessati dai lavori.Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
In via Tomba di Catilina sono in programma lavori di scavo per allacci di sottoservizi.
Pertanto dal 13 al 16 settembre saranno adottati alcuni provvedimenti alla viabilità.
In via Tomba di Catilina (tratto in corrispondenza della chiesa San Salvatore) saranno in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito. Compatibilmente allo svolgimento degli interventi dovrà comunque essere consentito l'accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza, ai residenti e gestori di attività economiche, in caso di necessità urgenti, mediante la restituzione del doppio senso di circolazione, nei tratti non interessati dal cantiere.
In via VIA XXVII Aprile (tratto da via Tomba di Catilina alla Ripa della Comunità) e Ripa della Comunità sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e sarà possibile transitare temporaneamente con doppio senso di circolazione.
In Ripa della Comunità (intersezione con via Filippo Pacini) sarà obbligatorio fermarsi e dare la precedenza con la sola direzione a destra per tutti i veicoli.
Continuano i lavori di scavo per realizzare un collettore fognario e la sostituzione della condotta idrica in via Pratese tra le località Nespolo e Le Querci.
Per realizzare gli interventi sono previste modifiche alla viabilità. Pertanto da lunedì 13 settembre fino all'11 ottobre saranno adottati alcuni provvedimenti.
In via Pratese (dal numero civico 199 al 227) saranno in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito a tutti i veicoli, consentendo la circolazione fino al tratto interdetto. Sul posto è indicato il percorso alternativo attraverso via degli Oleandri, via Toscana, Tangenziale Est per chi proviene da est e via Cellini, via Fermi, Tangenziale Est per coloro che provengono da ovest.
In via Bartolina (tratto in prossimità dell'intersezione con via Pratese) sarà istituito il divieto di transito consentendo la circolazione fino al tratto interdetto con accesso da via Bure Vecchia Sud.