Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Nonostante gli assorbenti igienici siano un prodotto di prima necessità per milioni di donne, sono tuttora assoggettati all’aliquota Iva più alta esistente, ovvero quella del 22%, paragonandoli di fatto ai beni di lusso. Il governo è già intervenuto all’inizio del 2020 sulla disciplina Iva di questi articoli, riducendo però l’imposta soltanto sugli assorbenti più costosi come i biodegradabili e compostabili, allo scopo di incentivarne l’utilizzo, escludendo però dal provvedimento la maggioranza degli assorbenti venduti ogni giorno; la conseguenza è che su tali beni è attualmente applicata l’aliquota ordinaria del 22%.
Per questo motivo le Farmacie comunali pistoiesi, su indicazione delle amministrazioni comunali socie di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano, hanno deciso di neutralizzare l’impatto esoso di tale tributo, scontando tutti gli assorbenti igienici e le coppette mestruali femminili in vendita di un importo pari, appunto, all’Iva al 22%.
L’iniziativa avrà la durata di un anno, nella speranza che il governo proceda con l’effettiva riduzione di questa imposta applicata su tutte le tipologie di assorbenti in commercio; se così non sarà la campagna di sensibilizzazione sarà prorogata per un altro anno.
"Gli assorbenti femminili sono un bene di prima necessità – dichiara il vicesindaco e assessore al sociale Anna Maria Celesti del Comune di Pistoia - non soltanto come istituzione ma anche come medico ginecologo non posso che sostenere questa iniziativa. L’Iva al 22% su questi prodotti è una imposta esosa, ingiusta ed iniqua che va a discriminare lo status di donna. È quindi importante che anche le farmacie comunali contribuiscano ad aprire la strada ad un cambiamento più ampio anche a sostegno della parità di genere".
Anche l’amministrazione di Agliana ha condiviso l’opportunità di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa questione – precisa Katia Gherardi assessore al bilancio e alle Aziende Partecipate – essendo impossibile intervenire sul tributo sarà applicato da Far.com uno sconto compensativo direttamente sul prodotto.
"Le nostre amministrazioni comunali non possono che approvare questa iniziativa – dichiarano il sindaco di Larciano Lisa Amidei e l’assessore alle partecipate di Quarrata Patrizio Mearelli – che è una testimonianza di solidarietà e di civiltà verso tutte le donne".
L’iniziativa partirà dal 1 di giugno e sarà attivata su tutte e sette le farmacie comunali gestite daFar.com sugli assorbenti verrà, di fatto, azzerato l’impatto della aliquota Iva ordinaria. Non una riduzione al 4% come sui prodotti di prima necessità, ma uno sconto pari all’entità dell’aliquota del 22%, che il cliente troverà indicato sullo scontrino. Saranno le farmacie comunali a farsi carico del costo dell’Iva su un prodotto che non può certamente essere considerato un lusso. Grazie ad un accordo con i propri fornitori Far.com riuscirà a proporre un’offerta calmierata ad un costo al pubblico scontato di 1,50 euro a confezione da 12 assorbenti.