Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
La Ciclistica Borgo a Buggiano ha rinnovato i suoi organismi dirigenti. Giovedì 10 febbraio l’assemblea dei soci, presieduta da Alfio Pellegrini, ha eletto il nuovo comitato direttivo per il biennio 2021-2022, composto da Marco Orsucci, Matteo Melani, Alessandro Foddis, Maurizio Rosellini, Eugenio Fanucci, Marco Ieri, Gabriele Conti. Marco Orsucci è stato riconfermato nella carica di presidente e Marco Ieri è stato chiamato a svolgere le funzioni di vicepresidente.
Con voto unanime è stata altresì istituita la carica di presidente onorario, assegnandola a Oriano Orsucci, anima del ciclismo borghigiano, per decenni presidente dell’associazione e protagonista della continuità della classica Coppa Pietro Linari, divenuta una gara di livello internazionale per la categoria juniores; i soci hanno ritenuto così di manifestare un riconoscimento doveroso al suo impegno in favore dello sport borghigiano.
L’assemblea, molto partecipata, ha riproposto un programma basato, pandemia da covid permettendo, su due gare: quella per la categoria giovanissimi, lungo un percorso attraverso il centro storico di Borgo a Buggiano, e la classica Coppa Linari, che si dovrebbe correre nell’ambito dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso di Borgo a Buggiano, come da tradizione.
Il nuovo cd, nel quale sono entrati giovani appassionati di ciclismo, si propone altresì di definire modalità di autofinanziamento per far fronte agli onerosi costi organizzativi di una gara di livello internazionale e di ampliare la base sociale della Ciclistica, stabilendo uno stretto rapporto con l’amministrazione comunale, con le categorie produttive e con le diverse componenti della società locale.