Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Sicurezza stradale, da Regione via a 69 interventi: interventi a Uzzano, Buggiano, Pistoia, Chiesina e Ponte Buggianese

10/2/2021 - 18:18

Saranno 69 gli interventi che verranno realizzati grazie ai 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro l fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili, mettendo come condizione necessaria per l’accesso al finanziamento regionale la capacità dell’ente promotore di bandire la gara d’appalto entro giugno 2021 e avviare i lavori entro settembre/ottobre. 
 
“Grazie al bando saranno realizzati molti piccoli interventi di grande valore per le comunità locali – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli - Le risorse sono state assegnate, attraverso due graduatorie distinte, sia ad interventi sulle strade di competenza regionale, sia ad interventi su strade comunali, provinciale e perfino statali ritenuti prioritari dai Comuni per la sicurezza della circolazione. In un momento delicato per le finanze pubbliche, non ci siamo turati indietro davanti alle difficoltà che molti enti trovano nel realizzare anche piccoli interventi. Abbiamo scelto di sostenerli anche quando gli intreventi non erano di nostra stretta competenza. Tra le opere che saranno realizzate ci sono marciapiedi, rotatorie, percorsi ciclopedonali, impianti semaforici, interventi spesso puntuali ma determinanti in un contesto urbano per migliorare la visibilità stradale, la fluidità del traffico, la sicurezza dei pedoni o degli utenti deboli della strada”. 
 
Le graduatorie degli enti beneficiari del bando regionale sulla sicurezza stradale sono state stilate dalla Commissione tecnica regionale di concertazione, composta da Regione Toscana, Upi ed Anci Toscana.

 

Ecco l’elenco dei beneficiari nella nostra provincia, in ordine di graduatoria:
- Per interventi su tratti urbani di strade regionali:
Comune di Uzzano: 120.000 euro per la creazione di percorsi pedonali lungo la sr453 Lucchese tra il Km 19+326 e il km 19+080;
Comune di Buggiano: 120.000 euro per la realizzazione di un marciapiede lungo la sr435 Lucchese nel tratto compreso tra il km 22+600 e il km 23+200; 

- Per interventi su tratti si strade di ambito urbano di competenza provinciale, comunale e statale.
Comune di Pistoia: 120.000 euro per la realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra via Fermi e la Tangenziale Est;
Comune di Chiesina Uzzanese: 18.000 euro di finanziamento regionale su un progetto del valore di 18.000 euro denominato “lavori di messa in sicurezza intersezione stradale tra Via Fiume – Via I Maggio e via V.Veneto”.
Comune di Ponte Buggianese: 60.000 euro di finanziamento regionale su un progetto del valore di 60.000 euro denominato “D.G.R. n.163 del 17.02.2020 Azioni regionali per la sicurezza stradale interventi su tratte stradali, provinciali, comunali e di ambito urbano compresi interventi su tratte stradali nazionali, nelle tratte interne ai centri abitati – messa in sicurezza nelle aree urbane ad elevata incidentalità”.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/2/2021 - 15:43

AUTORE:
Chiesanuovese

Avete abbandonato la Chiesanuova a sè stessa, ci sono delle buche che paiono canyon e come mai è stato tolto il ponteggio all'edificio fatiscente di fronte alla piazza? Poveri chiesinesi...

11/2/2021 - 12:26

AUTORE:
Non importa

Tappare le buche? Ma scherziamo! Alcune sono così vecchie e prodonde che presto saranno dichiarate patrimonio dell'UNESCO.
Le belle arti intervengano e ci evitino questo scempio!

11/2/2021 - 11:04

AUTORE:
Ariete

Sindaco sarà l'ora di asfaltare qualche strada...ci sono delle buche che sembrano grotte!