Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento giuridico onlus, in seguito alle segnalazioni di cittadini preoccupati, ha inoltrato nei giorni scorsi una richiesta di informazioni a carattere ambientale e di adozione degli opportuni interventi, alle amministrazioni competenti (tra le quali l’assessorato della tutela dell’ambiente della Provincia di Pistoia, il Comune di Buggiano e l’A.R.P.A.T.) relativamente all’installazione di un ripetitore per la telefonia mobile dell’altezza di circa 20 metri, in località Borgo a Buggiano, comune di Buggiano, a breve distanza da residenze, nei pressi del parcheggio del Giglio.
Si ricorda che, come previsto dalla raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea, nell’ambito della Comunità è imperativo proteggere i singoli cittadini dagli effetti negativi certi sulla salute, che possono derivare dall’esposizione a campi elettromagnetici e che l’Italia, con il D.P.C.M. 8 luglio 2003, fissa i limiti di esposizione e i valori di attenzione per la prevenzione degli effetti a breve termine e dei possibili effetti a lungo termine nella popolazione dovuti alla esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti fisse con frequenza compresa tra 100 kHz e 300 GHz e fissa, inoltre, gli obiettivi di qualità, ai fini della progressiva minimizzazione della esposizione ai campi medesimi e l'individuazione delle tecniche di misurazione dei livelli di esposizione.
Il Gruppo d’Intervento giuridico, anche a nome dei cittadini preoccupati per la salute di adulti e bambini, auspica un solerte intervento delle amministrazioni coinvolte, affinché vengano effettuati gli opportuni controlli relativi ai campi elettromagnetici prodotti dall’impianto e segnala l’opportunità, in osservanza del principio di precauzione (in base al trattato U.E.) di un trasferimento in altro sito idoneo della stazione radio base in questione.