Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Nuovi cantieri è il titolo con il quale Fondazione Caript presenta la settima edizione del bando a sostegno delle amministrazioni comunali della provincia di Pistoia, per interventi e progetti di recupero su edifici, aree e impianti pubblici destinati al servizio diretto ai cittadini.
Proseguimento naturale del bando Cantieri Smart (iniziativa che ha coperto il triennio 2017/2019), questa edizione della call intende favorire, in questo momento particolare, l’avvio di nuovi cantieri pubblici, offrendo così occasioni di lavoro per le imprese locali.
Come nei due anni precedenti, anche nel 2020 il bando mette a disposizione degli Enti locali un plafond complessivo di 2,4 milioni di euro, così suddivisi secondo le due attività previste:
· Attività 1 – € 400mila disponibili per audit energetici e sismici, monitoraggi, progetti di recupero per manutenzione, restauro e ristrutturazione;
· Attività 2 – € 2milioni disponibili per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, riqualificazione, adeguamento normativo.
Il bando prevede un’ampia gamma di interventi su tutte le tipologie di immobili di proprietà comunale, ma stabilisce tuttavia criteri preferenziali per la valutazione e la selezione delle domande.
Nello specifico, saranno favorite le opere su immobili con particolari condizioni di degrado; frequentati continuativamente da un numero elevato di persone o destinati a usi di rilievo per la sicurezza pubblica; di particolare pregio storico-artistico o paesaggistico-ambientale; di rilevante interesse sociale.
Altri criteri di selezione sono collegati al rapporto costi-benefici, alla molteplicità di carenze colmate dal progetto e ai caratteri innovativi riguardanti il risparmio energetico e l’impiego di materiali eco-sostenibili.
Per partecipare è necessario compilare la richiesta online nella sezione Attività – Bandi e contributi sul sito www.fondazionecrpt.it entro e non oltre il 13 novembre 2020.
Ciascun ente locale può richiedere al massimo cinque finanziamenti presentando, per ognuno di essi, distinta e specifica domanda. Requisito fondamentale per poter usufruire del finanziamento è che siano rispettate le tempistiche dettagliatamente indicate dal bando.
Info: 0573 974245 | interventi@fondazionecrpt.it