Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Lucarelli: "Il controllo di vicinato si allarga anche ad altri comuni della Valdinievole"

9/8/2020 - 18:06

Lucarelli scrive: "Non si ferma l’espansione del Controllo del Vicinato che si allarga ora ai paesi di Pescia, Monsummano e Pieve a Nievole, oltre ad altre due vie che entrano a far parte del progetto su Montecatini Terme. Passano così a un totale di sette vie, e due gruppi già presenti a Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese  ‘Un progetto - racconta Marco Lucarelli, responsabile locale e referente dell’associazione per la provincia di Pistoia - che sta funzionando e che, ad oggi, ha portato a una sensibile riduzione del numero di furti in appartamento’, rasentando lo zero...e non solo.
 
Il Controllo del Vicinato è un’idea basata sull’esempio anglosassone del Neighbourhood Watch e rappresenta un modello pensato per le aree residenziali con l’obiettivo di creare sicurezza, attenzione e coesione sociale. Il CdV è un modo, secondo i suoi ideatori, di sentirsi più sicuri tra i propri vicini e all’interno della propria comunità. 
L’Associazione Controllo del Vicinato (ACdV), presente qui dal 2017 è costituita da una rete territoriale di volontari e di specialisti volontari che si interfacciano con le Amministrazioni Comunali, con le associazioni del territorio o semplicemente con privati cittadini che abbiano l’intento di portare avanti, all’interno della propria area di residenza, dei programmi legati alla sicurezza partecipata, attraverso l’organizzazione di gruppi di Controllo del Vicinato. 
Il Controllo del Vicinato aiuta a ridurre l’anonimato tra i vicini e a creare una rete di protezione per i soggetti più deboli, come gli anziani spesso vittime di truffe. 
Ad oggi sul territorio nazionale sono 68.097 le famiglie che hanno aderito al programma dell’Associazione Controllo del Vicinato. 
 
‘In Valdinievole il Controllo del Vicinato è organizzato - come spiega sempre lo stesso Lucarelli - tramite un gruppo Whatsapp all’interno del quale vengono scambiate informazioni e dove vengono effettuate segnalazioni alle forze dell’ordine".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/8/2020 - 13:24

AUTORE:
demetrio pianelli

I leghisti le provano di tutte
Qualcuno ricorda il falso Carro armato a Venezia ?
E poi le ronde , e poi il Capitano che teneva a bordo a cuocere i neri mentre trincava Mojti .
Gentaglia e basta anche quando potrebbe fare cose buone .

9/8/2020 - 20:28

AUTORE:
alberto

Il signor Lucarelli è talmente bravo che il suo stesso partito ha dovuto prenderne le distanze pubblicamente.

9/8/2020 - 19:17

AUTORE:
Beppe

A questo punto la polizia non serve più, ci pensa il controllo del vicinato. Furti a zero.