Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Dato il sorprendente successo riscosso dalla prima edizione dei “Laboratori di Cinema”, l’ Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole in collaborazione con l’ Associazione “Cantiere di Critica Culturale”e con il contributo della Provincia di Pistoia, ripropone l'iniziativa anche per l’anno 2011 con l’attivazione di tre distinti corsi (da gennaio ad aprile) della durata di 30 ore ciascuno, suddivise in incontri settimanali di 2 ore e mezza (il venerdì e il sabato, in base alle esigenze degli iscritti):
- uno per i giovani (dai 12 ai 18 anni)
- uno per gli adulti (dai 18 anni in poi)
- un corso avanzato per chi ha già conoscenze di base
E’ una bella occasione per dare libero sfogo alla propria creatività, per sviluppare capacità di confronto e dialogo, indispensabili per scrivere una trama in cui potersi rispecchiare e dalla quale poter costruire una sceneggiatura; i partecipanti ai laboratori poi, da autori, diverranno attori, registi, truccatori, operatori di ripresa: impareranno a conoscere le tecniche cinematografiche e a metterle in pratica per la costruzione del film di cui saranno gli assoluti protagonisti, davanti e dietro la macchina da presa. Al termine, ciò che ne risulterà, sarà un vero e proprio film che sarà proiettato in un evento pubblico finale, e con il quale potrete partecipare a eventi esterni, festival, rassegne, e occasioni di incontro e partecipazione attiva. Per chi è interessato a partecipare a questa “bella avventura”, le iscrizioni sono aperte presso l’ URP e/o l’ Ufficio Segreteria del Sindaco del Comune di Pieve a Nievole dove potrete ricevere anche ulteriori e più dettagliate informazioni ai seguenti numeri di telefono: 0572-95631/956323/956305/956339. La modulistica è reperibile anche sul sito internet del Comune: www.comune.pieve-a-nievole.pt.it