As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Nella sala soci Coop si sono incontrati, nel rispetto delle distanze di sicurezza, il presidente Mauro Quattrocchi, insieme a una rappresentanza dei volontari dell’associazione “Art. 32 Ambulatorio solidale” con Paola Birindelli, presidente della sezione soci Coop di Pistoia e del suo vicepresidente Dante Beneforti.
"La sezione soci Coop ha voluto donare materiale utile alla sanificazione e alla protezione individuale (mascherine, gel, guanti) per dare un contributo al lavoro che la nostra Associazione sta provando a svolgere a favore delle persone più deboli presenti nel nostro territorio.
Ricordiamo che l’associazione “Art. 32 Ambulatorio solidale Odv” si propone di svolgere e promuovere nella nostra Provincia e per fini di solidarietà e utilità sociale, attività di carattere sanitario rivolte alle popolazioni emarginate e vulnerabili, per il raggiungimento del loro benessere fisico, mentale e sociale.
In questo difficile periodo, ci siamo messi a disposizione del servizio sanitario pubblico effettuando visite mediche per la valutazione dello stato di salute fisica e mentale di persone fragili presso l’ambulatorio della Croce Verde.
Quando è esploso il contagio da Covid 19 abbiamo risposto alla richiesta di collaborazione da parte dell’unità funzionale di igiene pubblica, sottoponendo a screening sierologico 110 ospiti della parrocchia di Vicofaro il giorno 27 aprile scorso.
Inoltre, su richiesta della Caritas, abbiamo verificato lo stato di salute di 24 ospiti della stessa Parrocchia, prima del trasferimento nella sede di Spazzavento, messa a disposizione dalla diocesi pistoiese.
Infine ci siamo prestati all’esecuzione domiciliare di tamponi naso-faringei in soggetti sospetti o dimessi dall’ospedale, coadiuvando il personale infermieristico della Croce Verde, alla quale era stato affidato l’incarico dall’Asl locale.
Questa attività, che svolgiamo grazie all’impegno di medici, infermieri e volontari in prevalenza già in pensione, comporta anche l’uso di dispositivi di protezione individuale oltre a prodotti di sanificazione. Per questo, il gesto della sezione soci Coop di Pistoia, è di grande aiuto alla nostra attività e merita di essere pubblicamente riconosciuto".